ink regia di Jamin Winans USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ink (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INK

Titolo Originale: INK

RegiaJamin Winans

InterpretiChris Kelly, Jessica Duffy, Jeremy Make, Quinn Hunchar

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2009
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Jamin Winans

Trama del film Ink

Mentre il sole tramonta e la città va a dormire, due forze emergono. Sono forze che non possiamo vedere tranne che per il potere che usano su di noi nel nostro sonno. Si tratta di due gruppi differenti che combattono per le nostre anime attraverso i sogni. Una forze sostiene le nostre speranze e ci aiuta a resistere regalandoci i sogni; l'altra cerca di condurci verso la disperazione attraverso gli incubi. Ma esistono anche altre forze nel mondo di cui non siamo a conoscenza, una di queste è Ink, un mercenario brutale che lavora per chi dispensa incubi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (5 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ink, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  22/03/2017 01:14:40
   7½ / 10
Film d'esordio di Jamin Winans, un regista uscito ufficialmente fuori solo da poco tempo con "11:59" e "Frame", due film che penso visionerò per la curiosità che Winans è riuscito a farmi nascere con questo "Ink".

Parlare di "Ink" non è cosa semplice; Winans mostra sin da subito una consapevolezza nel voler esplorare il cinema sperimentale, mostrando un racconto che unisce oniricità a realtà, fantasia a dramma, luce a ombra e la vita con la morte.
Lo scenario è rappresentato da un'ipotetica manifestazione della nostra realtà in comunione con esseri angelici(visti come fantasmi responsabili dei sogni delle persone e molto simili a dei vigilanti urbani) ed esseri demoniaci (definiti "Incubus"),dall'aspetto molto "Lynchano"che sembrano estrapolati da un'istallazione di videoarte contemporanea(da una parte mi hanno ricordato anche lo stile de "La città perduta" di Jean-Pierre Jeunet).
Essi sono gli spiriti dei morti, chiamati ad intervenire con il destino degli umani e destinati a scontrarsi sempre gli uni con gli altri; come il bianco e il nero, lo ying e lo yang....o le due facce della medesima medaglia.
Da questo presupposto Jamin Winans racconta una storia di vita e sopravvivenza che vede mettere all'opera(in modo visionario ed anche poetico) l'incredibile meccanismo che fa funzionare questo ipotetico mondo.
Nonostante il film sia decisamente di nicchia e sperimentale, riesce comunque a non risultare autoreferenziale; probabilmente grazie anche alla buona resa dei personaggi che, per quanto decisamente alternativi e videoclippari, riescono comunque a non risultare eccessivamente criptici.
Da lodare il montaggio, la regia e la fotografia...notevoli e ben gestiti per un low budget; peccato solo per la storia che non sempre è riuscita a trasmettermi quella scossa emotiva necessaria per giudicarla notevole quanto la cura per il comparto tecnico, ma rimane comunque un prodotto singolare da apprezzare e guardare con attenzione; sopratutto per chi si diverte a scavare nei meandri più profondi dei generi.

deadkennedys  @  18/03/2012 11:11:33
   4 / 10
molti effetti speciali ben fatti, fotografia anche...e quì quanto di buono
La trama lascia decisamente a desiderare. Ci sono buchi, si tenta di dare allo spettatore a tutti i costi un senso di epicità che può forse fare anche colpo ma sulla mente di un under14...
Il colpo di scena nel finale è un colpo basso anche un po' scontato.
Non mi dilungo ulteriormente sennò, scrivendone, mi viene voglia di abbassare ancora di più il voto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/12/2011 14:47:02
   6½ / 10
Dopo la morte della moglie, ed essersi fatto sottrarre la figlia dal Tribunale dei Minori per abuso di alcol e stupefacenti, John decide di votare la propria vita al lavoro ed alla sua irrefrenabile ambizione.
Non sa che durante la notte i sogni di ogni uomo vengono indotti da "storyteller " e "incubus", creature invisibili agli esseri umani.I primi ambasciatori di sonni rilassanti,corroborati da immagini gioiose e pacificanti,i secondi dediti all'oscurità e al terrore,non che l'eloquente appellativo con cui sono conosciuti lasciasse particolari dubbi.
In mezzo a queste due fazioni in perenne lotta si muove "Ink",creatura mostruosa e ricoperta di stracci.Il suo desiderio più grande è quello di cancellare finalmente il suo aspetto ributtante,per questo motivo si dimostra pronto a tutto,anche a rapire una bambina.L'unico sistema per concretizzare il suo desiderio consta infatti nel sequestrare Emma,la figlia di John,e darla in sacrificio agli Incubus.
Film interessante ma non sempre avvincente,sarà per una storia non esattamente originale che mostra degli indubbi momenti di stanca e personaggi non sempre ben inseriti nell'ambito del racconto.La regia videoclippara a tratti è insopportabile anche se va concesso al regista Jeremi Winans di dare spazio a momenti in cui il suo stile nervoso e sincopato,favorito da un montaggio altrettanto agitato, gioca a favore della pellicola.Tra l'altro provvista di una fotografia che alterna colori sgargianti ad altri molto cupi in un' intrigante miscela,in grado di esaltare soprattutto i fantasiosi scenari onirici .
Nulla di innovativo però,siamo di fronte ad una storia di redenzione con relativa morale che probabilmente commuoverà gli spettatori più sensibili.Per essere un film indipendente mostra un buon comparto tecnico.Inoltre si fanno apprezzare la colonna sonora e il look scelto per gli incubus.Per Ink e gli storyteller si sarebbe potuto escogitare qualcosa di più originale per dar più carisma a queste entità.
Non rivoluzionerà il mondo del cinema fantasy ma ci si può accontentare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2012 09.34.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/01/2011 12:29:56
   7½ / 10
Un film molto interessante che presenta elementi abbastanza originali in una trama che originale non è, ma la narrazione che si svolge tra il reale e l'onirico riesce ad essere suggestiva e a volte inquietante. Il punto forte secondo me è il lato visivo rispetto al contenuto, non diverso da altre pellicole e con qualche eccesso videoclipparo in meno sarebbe stato un vero gioiello, ma riguardo quest'ultimo particolare sono gusti personali. Rimane comunque una pellicola che merita la visione.

Gabbone  @  19/04/2010 00:21:13
   9 / 10
Salve a tutti. Questo è il mio primo commento, dopo che ho passato ore sui vostri per scegliere tra più candidati per la serata, e devo dire che su 500 e passa film, solo una volta mi sono trovato di gran lunga in disaccordo con il commento generale ( ma non ricordo il film :D). Ci tenevo a ringraziare in particolar modo wega e kowalsky ( spero di non aver fatto errori ): quando il loro commento era positivo, per me era una sicurezza.

Perdonatemi l'incipit, tornando a questo film, ho messo un voto così alto perchè credo nel potere divulgativo dei vori, e spero vi stuzzichi un pochino.
La trama è originale, e si dipana lentamente, per poi aprirsi nel finale. Buona la prova degli attori, meraviglioso il montaggio ( ma quelli son gusti, io l'ho trovato più che idoneo al film ), le ambientazioni, bellissimi i personaggi, le musiche la ciliegina sulla torta. NON è assolutamente un film d'azione, una classificazione potrebbe essere riduttiva. Inoltre citazioni a perdita d'occhio, e produzione indipendente.

Spero che il mio commento vi invogli a vederlo e a giudicarlo, poi ognuno ha i suoi gusti :) alla prossima


1,2,3,4

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060904 commenti su 52036 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net