indovina chi viene a pranzo regia di Pastakira, Joe Verni Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

indovina chi viene a pranzo (2011)

 Trailer Trailer INDOVINA CHI VIENE A PRANZO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INDOVINA CHI VIENE A PRANZO

Titolo Originale: INDOVINA CHI VIENE A PRANZO

RegiaPastakira, Joe Verni

InterpretiSatyr, Silly, Marco Iafrate, Gabriela, Pasionaria, Kow, Vincent, Tyler, Gondrano, Amterme, Terry, Kater, Poll, Strange, Gaunt, Goat, Fidelio, Kubrickforever, Nikilo, Pastakira, Freddy Krueger

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2011
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2011

•  Altri film di Pastakira
•  Altri film di Joe Verni

Trama del film Indovina chi viene a pranzo

13 novembre 2011. Una splendida giornata di sole. Una giornata importante per Manuello, immigrato sudamericano, che proprio quel giorno ha organizzato un pranzo per 21 persone nei dintorni di Bologna. Manuello è emozionato, è la sua prima prova come organizzatore, gli ospiti stanno per arrivare in stazione e lui è reduce da una serata folle trascorsa con un manipolo di balordi per le strade della città. Supererà la prova? Tra disguidi, incertezze stradali, tentativi di omicidio, ubriachezza molesta, un grande affresco corale che si svolge in una sola, meravigliosa giornata all'insegna dell'amicizia e del buon bere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,31 / 10 (29 voti)7,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Indovina chi viene a pranzo, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  15/12/2012 18:09:39
   1 / 10
Metto 1 perchè c'è Manuel e per abbassare spudoratamente la media.

marco86  @  25/11/2011 13:58:59
   1 / 10
neanche un'indigestione.
che schifo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  25/11/2011 11:43:30
   5 / 10
5 perchè io non appaio.
Vi voglio male.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2011 12.29.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  24/11/2011 15:32:11
   1½ / 10
Ieri mi trovavo per motivi di lavoro a Buffaloscoop una desolante cittadina del Sud Dakota, innevata e gelida come esige un clima continentale, in serata libero da impegni decido di andarmi a fare una passeggiata verso il centro della città, lungo la strada gli occhi mi vanno su una interminabile fila di persone in attesa di entrare in un piccolo cinema del posto, incuriosito mi avvicino e scopro che danno il film evento dell'anno "Indovina chi viene a pranzo", non ho impegni, il volo per tornare a casa ce l'ho a mezzanotte, mi metto in fila pazientemente (non siamo in Italia) e sopporto i 16 gradi sotto zero di queste latitudini. Dopo 3 ore sono dentro convinto che comunque ne è valsa la pena, stiamo parlando di un film candidato a 131 premi Oscar, mi siedo e aspetto il buio in sala, il film è distribuito dalla Metro Bronzwyn Mayer, la differenza con la Gold è che lì c'è un leone che ruggisce qui c'è un maiale che rutta come un porco. Inizia la pellicola e comprendo che il film è sottotitolato, di fianco ho un signore con un cappello da Cow Boy che prende appunti su un taccuino, probabilmente è un critico cinematografico, gli chiedo se conosce il motivo per cui il film non è stato tradotto in inglese e lui mi risponde che la causa è lo spread che in Italia continua a salire, non capisco che c.azzo centri questo con il doppiaggio e decido di interrompere qui la conversazione. Intorno al decimo secondo di pellicola , dopo aver assistito praticamente al nulla, la telecamera inquadra il volto del famoso attore Gaunt e subito parte una sequela di fischi e di buuuuuuu! Le immagini si spostano sulle teste e le spalle dei commensali e cala il silenzio in sala, mi guardo intorno e gli sguardi degli spettatori mi dicono: "Ma che c.azzo stiamo vedendo!" , l'aria si fa pesante, il film è girato tutto in interni e trasmette un senso di claustrofobia insopportabile, verso il ventesimo secondo l'inquadratura cade su Poll, al che tutte le donne presenti in sala emettono un coro di ooohhhhh! che causa accese discussioni con i mariti ed i compagni seduti al loro fianco, un altro patetico giro di telecamera su volti stanchi e avvinazzati e al trentesimo secondo il film finisce. Durante i titoli di coda ad un iniziale gelo segue un lancio di oggetti verso lo schermo accompagnato da grida ciclopiche: "Italiani Fack!", "Italia mafia e spaghetti!", "Death to Pastakira e Joe Verni!", "Italiani Shit", vola di tutto, sedie, scarpe, carabine, speroni, lazzi da rodeo, selle di mustang, cortecce di sequoia, cinturoni, vasi Hopi, scalpi, tamburi, totem, calumet, miniature di duomi,pelli di bisonte, tacchini, in mezzo a questo delirio mi rendo conto di avere un giubbotto firmato Dolce e Gabbana, sono vulnerabile, vicino a me atterra una colt, la afferro e con il calcio della pistola stendo il ragazzo che mi sta seduto davanti, in fretta sostituisco il mio giubbotto con il suo giaccone di pelle da Trapper, verrò a sapere in seguito che il giovane morirà sgozzato dopo atroci torture. Finalmente guadagno l'uscita prima che un gruppo di indiani Creek con delle frecce incendiarie provochi un incendio all'interno del cinema, le fiamme si estendono alle case vicino, metà della città sta bruciando, riesco per miracolo a prendere al volo una diligenza che quel giorno non aveva aderito allo sciopero degli autoferrotramvieri e conquisto il sospirato aeroporto, il velivolo decolla e vedo che sui monitor danno un film, non è possibile, sono fottuto, avete capito bene di che film si tratta, sto scrivendo da quassù, non so come andrà a finire………………………
P.S. bisogna avere il coraggio di dire le cose come stanno, il film fa veramente c.agare, forse siamo alla pellicola più brutta della storia, il mezzo voto in più del minimo possibile va per l'immagine intorno al 15esimo secondo dove si vede per un attimo di spalle con una felpa blu l'unico grande attore del nutrito cast, un'interpretazione da Oscar che però non basterà a togliere lo scettro in negativo di questo orovalopac (capolavoro al rovescio).

7 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2011 22.05.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Pastakira  @  23/11/2011 22:11:41
   1½ / 10
il regista è un gran incapace, ed è un mangiabanane di *****!!!!!! tornasse al suo paese e ci restasse!!!! film orrendo, bravo solo joe verni nel ruolo dell ubriaco ma poco si salva, il cinema italiano cade proprio in basso......

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/11/2011 12.46.11
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  23/11/2011 19:53:11
   5 / 10
A metà strada tra l'Andrej Rublev di Tarkovskij e Vieni Avanti Cretino di Salce.

Una pellicola originale ma con degli attori davvero brutti che la rendono di conseguenza inguardabile.
Un durissmo pugno nell'occhio che non provavo dai tempi di Freaks.




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2011 22.50.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  23/11/2011 17:56:24
   1 / 10
Questo film è nammèrda! Spacciato come punta di diamante del post-neorealismo, assomiglia piuttosto al filmino del pranzo dei 100 anni di mia nonna. Non un rutto in camera (cioè nella sala proprio...) a sferzare l'atmosfera di pura noia che si respira a questa tavola, né la nerchia di Poll sbattuta su un piatto. Ma peggio, nemmeno una tètta della Gabri a dirci che nel mondo c'è ancora qualcosa in cui credere. E del tanto sbandierato (e ammirato e palpeggiato) "**** della Silly", poi, neanche l'ombra. E che dire di questa pessima regia, che non ha il coraggio di scavare nei volti dei personaggi, cercarne l'intimo disfacimento, l'abbandono progressivo della ragione, l'odore aspro degli aliti. Orrendo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2011 12.49.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net