Trama del film Indiana jones e il quadrante del destino
Nel 1969, l'archeologo e avventuriero statunitense Indiana Jones vive sullo sfondo della corsa allo spazio. Jones è a disagio per il fatto che il governo federale degli Stati Uniti d’America abbia reclutato ex nazisti per aiutare a battere l'Unione Sovietica nella competizione per arrivare nello spazio. La sua figlioccia, Helena, lo accompagna nel suo viaggio. Nel frattempo, Jürgen Voller, un membro della NASA ed ex nazista coinvolto nel programma di allunaggio, desidera rendere il mondo un posto migliore come meglio crede.
Film collegati a INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
1) Poiché linguistica e narratologia hanno distinto sintagmatico e paradigmatico da oltre un secolo, cominciare i primi 2/3 d'un film con un interminabile inseguimento non ha alcun senso e pospone l'avvio della storia a quando lo spettatore s'è già distratto ripensando alla Jolie che in "Tomb Raider" (2001) s'allenava saltellando da una parete all'altra della propria villa. 2) In nome del neofemminismo volete inserire come coprotagonista una donna? Cercatene una all'altezza di Sean Connery, Phoebe Waller-Bridge non lo è di certo. 4) Nel ruolo dell'antagonista, Mads Mikkelsen fornisce la sua performance più anonima. 5) Banderas non pervenuto. 6) Estratto da naftalina e formaldeide, Harrison Ford dà il peggio della sua carriera. 7) Spielberg sarà pure d'origine ebrea, non per questo è giustificato a identificare il male sempr'e comunque col Nazismo. 8) Qualche emozione giunge solo quando il lungometraggio rallenta e permette l'approfondimento dei rapporti fra i personaggi, dalla grotta dell''"Orecchio di Dioniso" in poi. "Non si memorizza ogni pagina dei diari del padre morto per denaro" è una battuta che vale il prezzo del biglietto o della visione. Imprevedibile, iconica ed emozionante anche la parte siracusana con l'incontro fra Indy e Archimede.