il re leone (2019) regia di Jon Favreau USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il re leone (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RE LEONE (2019)

Titolo Originale: THE LION KING

RegiaJon Favreau

InterpretiDonald Glover, Beyoncé Knowles, James Earl Jones, Chiwetel Ejiofor, Alfre Woodard, John Oliver, John Kani, Seth Rogen, Billy Eichner, Eric André, Florence Kasumba, Keegan-Michael Key, JD McCrary, Shahadi Wright Joseph, Amy Sedaris, J. Lee, Penny Johnson, Chance the Rapper, Josh McCrary, Phil LaMarr

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 2019
Genereavventura
Al cinema nell'Agosto 2019

•  Altri film di Jon Favreau

Trama del film Il re leone (2019)

Il giovane cucciolo di leone Simba, figlio di Mufasa e principe delle Terre del Branco, vuole diventar presto un re. Ma suo zio brama il titolo per se stesso e non si fermerà davanti a nulla per ottenerlo. Con l'aiuto di una curiosa coppia di nuovi amici, Simba dovrà maturare e riprendere ciò che gli spetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (37 voti)6,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il re leone (2019), 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

polbot  @  09/01/2023 23:47:18
   5½ / 10
In fondo solo un esercizio.. Inutile

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/01/2023 22:44:59
   5 / 10
Inutile remake quasi scena su scena del capolavoro omonimo, ennesima operazione commerciale senza anima e senza cuore della Disney. Visivamente spettacolare, ma questo più di altri remake sembra assolutamente fasullo e posticcio: se in altri casi la scusa del remake era quella di girare un live action, che senso ha fare un remake in una CGI che imita gli animali veri di un cartone?

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2023 22.53.41
Visualizza / Rispondi al commento
Filman  @  17/02/2020 15:42:30
   5 / 10
Per essere totalmente magnanimi con questo film bisogna dimenticarsi per un momento del suo soggetto, un capolavoro d'animazione targato Disney che venticinque anni addietro donava al cinema un nuovo classico.
Ma non basta certo questo a salvare THE LION KING dall'oggettivo baratro delle mediocrità a cui appartiene, considerando che l'avanzatissima tecnologia digitale, nella riproduzione delle fattezze animali e delle ambientazioni naturalistiche, è la cosa migliore del film. Ci sarebbe anche qualcosa da dire sulla mancanza di originalità nell'applicazione di essa, visto e considerato che l'arretratezza tecnica e l'assenza di cotanto realismo non aveva impedito al cinema animato di far parlare gli animali o di renderli protagonisti. Questo fa pensare a cosa potrà sorprenderci da adesso in avanti ora che la perfezione digitale è stata raggiunta.
In termini meno generali questo film per bambini è veramente troppo infantile, come si evince dalla banalità dei dialoghi: benché possa sembrare paradossale i film per bambini non devono essere assolutamente infantili, per svolgere il loro compito di formazione educativa.
L'altra enorme pecca della pellicola è la sua incapacità di farsi favola: senza dilungarsi in esempi, dove c'è realismo non ci può essere magia, e qua non sembra esserci spazio per la fantasia, elemento che contraddistingue i racconti fantastici disegnati da zero.
In conclusione, questa meraviglia ingegneristica proclama, per l'ennesima volta, Jon Favreau come una sorta di dirigente esecutivo Disney, che non perde l'occasione per divertirsi nel rendere possibile qualcosa che sarebbe stato impossibile riprendere con una telecamera. Nell'esorbitante produzione in serie di remake dei classici dell'animazione che si prospetta in futuro, questo film scansa la definizione di live action. Difficile capire se in maniera positiva o negativa.

Clint Eastwood  @  08/01/2020 12:30:24
   5 / 10
Grafica eccezionale, forse fin troppo. Cartone animato esclusivamente per bambini.

Non si sa bene il perché di questa riedizione moderna, graficamente computerizzata se non per il denaro. Senza infamia senza lode.

Paula Schultz  @  31/08/2019 00:04:28
   5½ / 10
Bisogna considerare questo film da un lato stupefacente, ci si chiede come si siano potute disegnare delle immagini che sembrano uscite da un documentario del National Geographic tanto sono realistiche.
Eppure lo stesso realismo risulta purtroppo una lama a doppio taglio: a favore della spettacolarità delle immagini e della fotografia sono state sacrificate le espressioni dei personaggi e molti altri dettagli che facevano dell'originale cartone animato un film insostituibile. C'è da aggiungere che il realismo, per ovvie ragioni, non è portato fino in fondo nelle scene finali di combattimento e che ciò risulta straniante per un adulto, come del resto è straniante vedere due leoni, che non sembrano disegnati, parlare tra loro o addirittura cantare.
Quello che ci si domanda è dunque: se è un film per bambini che bisogno ha di essere realistico? E se è un film per adulti perché dovrebbe essere realistico a metà?

Mi dispiace anche per il doppiaggio italiano che, stranamente, in alcuni punti non si può dire certo che sia ben realizzato.

adrmb  @  25/08/2019 18:47:24
   1 / 10
A cosa serve 'sto coso

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/08/2019 20:20:32
   5½ / 10
Non amo lo zucchero e il latte alle ginocchia della Disney di oggi, non ho amato particolarmente neanche la "magia" del cartoon precedente, e non amo neanche i film di massa che tutti vanno a vedere disertando tutto il resto cfr. Le altre sale. La grafica è stupefacente sì ma sa di falso. Il film è bello ma senz'anima, non emoziona non commuove e le canzoni tradotte in italiano fanno sembrare Elisa la nipote di Orietta Berti, indigeste come dieci festival di Sanremo messi insieme. Tra referenti biblici (Erode) o epici (Penelope Vs. Odissea Vs. Omero) il personaggio più interessante mi pare la scimmia sapiente. Una sequenza quasi horror (il linciaggio di...spoiler) viene addomesticata (giustamente?!?) per non impressionare gli spettatori giovanissimi. Insomma uno spettacolo di massa che vince ma non convince

TreAsterischi  @  24/08/2019 14:36:11
   5 / 10
L'iperrealismo ammazza completamente la regia e l'espressività dei personaggi... :-/
Il film è una copia pari pari dell'originale di animazione, ma senza le parti più divertenti e le gag fisiche, che avrebbero stonato troppo su animali così realistici...
Stesso discorso per le canzoni che sono state accorciate e ridimensionate nelle coreografie...

Anche il design ne risente: Zazu è inquietante, Pumbaa davvero brutto, le iene respingenti e difficili da distinguere tra loro...

Doppiaggio così così: bravi Ward e Popolizio, ma i talent sarebbe stato meglio non coinvolgerli anche nelle parti parlate...

In generale il problema maggiore resta la regia, che toglie totalmente la spettacolarità delle inquadrature del film animato, in favore di uno stile più documentaristico, con telecamera statica e grandangoli da lontano.

Bocciato: tenetevi stretto il film animato che è (e sarà) sempre un capolavoro immortale!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2019 00.14.28
Visualizza / Rispondi al commento
marlin  @  24/08/2019 12:03:49
   5½ / 10
manca di pathos e magia...peccato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net