il patriota regia di Roland Emmerich USA, Germania 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il patriota (2000)

Commenti e Risposte sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PATRIOTA

Titolo Originale: THE PATRIOT

RegiaRoland Emmerich

InterpretiMel Gibson, Heath Ledger, Joely Richardson, Jason Isaacs, Chris Cooper

Durata: h 2.44
NazionalitàUSA, Germania 2000
Generestorico
Al cinema nel Settembre 2000

•  Altri film di Roland Emmerich

Trama del film Il patriota

Carolina del sud 1776. Benjamin Martin un eroe del conflitto franco indiano, si è ritirato ad una vita tranquilla con la propria famiglia e ha giurato di non tornare mai più in guerra. Ora però la tranquillità della sua vita è minacciata dall'impellente conflitto contro gli inglesi, e Benjamin seppur contrario scopre che l'unico modo per salvare la sua famiglia è combattere per la libertà del suo paese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (115 voti)7,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il patriota, 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

steven23  @  17/08/2014 20:18:41
   4½ / 10
Non avevo bisogno di questa ulteriore conferma per sapere il tipo di cinema (?) che è in grado di fare Emmerich. Se però certi suoi film sono pure riuscito a farmeli piacere (in verità non molti), lo stesso non posso dire di questa pellicola. Di una lunghezza spropositata, risulta talmente carica di retorica da far venire il voltastomaco; ma non è tutto.
Si assiste a tre ore di combattimenti con intermezzi all'apparenza riflessivi e utili a comprendere meglio la psicologia dei protagonisti; o almeno credo fosse questo il fine dei momenti di stanca. La realtà però è che i combattimenti sono l'unica cosa che funziona (stiamo parlando di Emmerich, dovevo saperlo), seppur non in maniera entusiasmante; già, perché quando tutto si ferma e sono i dialoghi a dover portare avanti la storia il livello della pellicola scende ancora di più. Si hanno così dei personaggi stereotipati che più stereotipati non si può, caratterizzati in maniera estremamente elementare.
Ah già, senza parlare del contesto storico perlomeno discutibile e di alcune scene veramente imbarazzanti e prive di una qualsivoglia veridicità.
Cast all'altezza del livello della pellicola, vale a dire mediocre.

MonkeyIsland  @  08/07/2013 01:27:42
   2 / 10
Ignobile.
Film che spruzza pomposità e patriottismo a iosa, storicamente fasullo, moralmente rivedibile visto che incita all'uso delle armi.
Pieno di retorica da quattro soldi, bandiere continuamente riprese, schiavi che non vogliono essere liberati (?).
Una minch.iata insostenibile adatta al repubblicano americano medio.
Inoltre Gibson qui recita da schifo.

Guy Picciotto  @  23/10/2012 20:28:07
   5½ / 10
Mediocre film su un tema invece di estrema importanza: la rivoluzione.
Oggi gli intenti rivoluzionari delle masse occidentali sono del tutto sopite o quasi, questo perchè la natura animale dell'uomo è ridotta ad un ammasso di cenere, e quindi non ha più la forza di ribellarsi. La causa di questo statod i apatia generale è dovuto al fatto che ci è stato insegnato che il rispetto delle regole è santo, indipendentemente da quali siano le regole. E grazie alla società mediatica globale questi concetti-meccanismi sono oggi dominanti in tutte le persone dei paesi occidentali. Perfino Tommaso D'Aquino diceva spesso che la violenza e l'assassinio sono leciti se diretti verso una tirannia. Ma la cultura odierna (che deriva da "colonizzazione") ha distrutto il valore dell'animalità e della sana violenza, e quindi dell'affermazione fisica nel mondo, riducendola all'ambito dello sport. Questo è l'uomo oggi, un bullo di periferia (ma senza la violenza etica brada) e un bullone e una vite del regolamento che gli viene imboccato.

edmond90  @  18/11/2011 09:12:47
   5½ / 10
Quasi accettabile dai.
Gibson in un ruolo alla Braveheart ci sta sempre a meraviglia e anche Emmerich è meno peggio del solito.
La buona fattura delle scene d'azione compensa la ridicola pomposità della sceneggiatura.

albert74  @  12/09/2011 13:05:56
   4½ / 10
il film sarebbe anche un buon film se non fosse un trionfo di retorica stomachevole.
C'è da capirli gli americani. Non hanno storia e quel poco che hanno lo esaltano in maniera patetica.
Purtroppo non me la sento di dare la sufficienza ad un film così retorico, mi spiace dover abbassare la media ma a tutto c'è un limite.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  03/12/2010 01:19:13
   4 / 10
Scorrevole ma tuttavia prevedibile. Scade nella narrazione stereotipata e ne raggiunge l'apice con l'estrema caratterizzazione degli Inglesi intesi come cani rabbiosi volta a prendere per mano lo spettatore e guidarlo al loro odio. Gibson fa il compitino e nulla di più

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  05/03/2010 23:30:30
   5 / 10
Un Emmerich quasi sufficiente, retorico e pomposo ma almeno le scene di battaglia sono ben fatte.
Un film quasi godibile nonostante i suoi difetti, ma i suoi pochi pregi sono divorati da una lunghezza veramente eccessiva.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/11/2009 16:22:09
   5½ / 10
Francamente mi aspettavo di peggio. Già il titolo prometteva retorica a piene mani, però tale livello si mantiene a livelli sopportabili (probabile che avendolo già messo in preventivo non ha pesato più di tanto), la durata però è eccessiva quello sì. Ricostruito bene, le scene di battaglia sono spettacolari e ben fatte.

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  25/03/2009 17:41:54
   5 / 10
Filmentto scarso che cavalca il successo di Braveheart e che lo imita, cambiando ambientazione e periodo storico. Niente da ricordare ma Emmerich ha fatto di peggio.

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  10/11/2008 17:05:47
   5½ / 10
Soltanto per il fatto che il regista è uscito fuori dalla vera storia e per di più lo hanno classificato come film storico l' insufficienza è d' obbligo.
Non si può catalogare un film come storico se poi la realtà è stata diversa.
Peccato perchè era un bel film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2008 21.29.11
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  05/07/2008 19:04:49
   2 / 10
che film retorico! capisco che bisogna vendere però non sembra per niente un film storico, è un incrocio tra rambo, braveheart e the passion...in questo caso il torturato però è lo spettatore.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  17/08/2007 11:20:45
   2 / 10
film davvero brutto...inguardabile e insignificabile..ke polpettone..
per fare una specie di seguito dopo il successo di braveheart(capolavoro) si fa la qualunque cosa..ma questa schifezza propio..secondo me dovrebbero rimborsare i soldi del biglietto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2008 13.19.34
Visualizza / Rispondi al commento
Sciamenna  @  22/05/2007 12:52:40
   4½ / 10
Pesante, melenso e retorico.. non mi è piaciuto per niente, nonostante io apprezzi molto gibson- attore..
La scena più scandalosa è lo schiavo nero che una volta ottenuta la libertà continua a combattere nell'esercito rivoluzionario.. ma per favooore

Una inquadratura continua di bandiere per metà della durata del film..
Insistendo un pò di più sul quadro storico secondo me si sarebbe potuto cavare qualcosa di buono da questo film, a mio avviso quasi mediocre

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/01/2007 14:21:58
   5½ / 10
braveheart più brutto e ambientato a fine '700.

Invia una mail all'autore del commento azzurro10  @  09/08/2006 02:12:25
   4 / 10
i film ambientati nel 700 e 800, sono per la maggior parte una noia, questo è meno noioso ma "in compenso" è patetico e retorico... si salva solo una gradevole fotografia

Invia una mail all'autore del commento franx  @  31/07/2006 16:40:07
   5 / 10
Discreta americanata che ricalca BraveHeart.
La maggior parte delle scene sono incredibili, realismo assai scarso.
La definirei una pecoronata, della serie: come cercare a tutti i costi la tragedia in ogni attimo del film, dal bere un tè a farsi il bidet.
Qualsiasi scena è tramutata in tragedia e se non lo è...Beh è tragicamente recitata.

Invia una mail all'autore del commento Hamlet6644  @  17/06/2006 10:47:12
   1 / 10
L'unica cosa che si salva sono i costumi. Patetico e noioso

carlitos  @  14/06/2006 12:46:53
   4 / 10
Davvero brutto...dopo il successo di Braveheart,Gibson ha deciso di fare una sorta di sequel,ma direi che ha miseramente fallito....credo sia il suo peggior film!Riprende tutti gli ingredienti che avevano funzionato e ce li rimescola insieme....l'uomo-supereroe costretto ad uccidere per difendere la sua patria e la sua famiglia...una volta possono anche funzionare,ma poi stancano...!!!!!

Epicuro  @  08/06/2006 10:05:29
   1 / 10
QUESTO FILM(?????) È UNO SCHIFO!!!!!!!!! Ma si può inneggiare al patriottismo? Con tutti i morti che ha procurato all'umanità nella storia, la gente non ha ancora capito che: patriota=assasino
Samuel Johnson diceva che il patriottismo è l'ultimo rifugio delle canaglie! E lo ripeto (consultate pure Nietzsche e Schopenhauer): chi si appiglia alla patria è perchè non possiede nessun altro valore STABILE! La patria, che ci dice cosa c.... fare e che c.... non fare!
Dal punto di vista cinematografico poi...............il film è SCADENTISSIMO!!!! Da dove c...... sono finiti Welles, Chaplin, Eisenstein, Renoir,ecc...........
E aggiungiamoci poi quello strasfig.ato di Gibson........puritano fino al midollo che non vede che i buoni sentimenti, il moralismo esasperante.......CHE COCKTAIL DI M.ERDA!!!!!!!!!

8 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2007 13.24.07
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  09/08/2005 18:13:33
   5 / 10
il peggiore di gibson di questi anni!
una storia banale ed al quanto irreale che presenta un personaggio poco credibile!
mossa subdola di lecchinaggio nei confronti dell'america che cerca di ricalacare in parte l'ultimo dei moicani ma non ci riesce neanche lontanamente!!!
odioso il finale per la spettacolarità della campagnia pro-america che più che essere una riproduzione delle guerre di indipendenza sembra uno spot per le amministrazioni di oggi!
AMERICANATA!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net