il miracolo regia di Edoardo Winspeare Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il miracolo (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MIRACOLO

Titolo Originale: IL MIRACOLO

RegiaEdoardo Winspeare

InterpretiClaudio D'Agostino, Stefania Casciaro, Carlo Bruni, Anna Ferruzzo, Angelo Gamarro, Rosario Sambito

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 2003
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2003

•  Altri film di Edoardo Winspeare

Trama del film Il miracolo

Tonio è un bambino di 12 anni. Un giorno viene investito da un'automobilista, Cinzia, che poi scappa spaventata senza prestargli soccorso. Prima di perdere i sensi Tonio vede qualcosa che cambierà la sua vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (69 voti)7,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il miracolo, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pestiphera  @  09/07/2004 11:18:35
   3 / 10
Assolutamente inutile e velleitario, e anche scontato nella trama, nella sviluppo della storia e dei tutti i personaggi... la cosa peggiore, secondo me, è il personaggio di Cinzia, la solita rozzona ribelle, una figura di una scontatezza avvilente!
Mi spiace per i meridionalisti e i pugliesi che si sono emozionati nel vedere filmata la loro città, ma io questo elogio di Taranto e del Sud non l'ho mica visto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2004 06.09.27
Visualizza / Rispondi al commento
Huascar  @  07/10/2003 12:29:59
   1 / 10
Una trama che non regge, Tonio recita malissimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2003 12.19.37
Visualizza / Rispondi al commento
Spaich  @  16/09/2003 21:49:38
   1 / 10
Un film cosi` fa male al cinema

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2003 02.22.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento robertobn78  @  16/09/2003 17:16:06
   5 / 10
Inizio col rispondere ad antonio, il quale ha compreso quasi interamente la natura del mio giudizio sul film. A Taranto sono stato più volte, compresa la città vecchia che mi ha affascinato e che trovo sia stata ben rappresentata nel film. Come hai potuto vedere anche sull'ILVA ed i danni che ha provocato (donando anche occupazione pero'...) alla città ne avevo considerato la giusta visione data dal regista con i tramonti offuscati dal fumo degli stabilimenti. Il nucleo della mia critica come ha giustamente colto saretta era non riferita direttamente al film ed al suo regista, quanto ad alcuni commenti che mi sembravano troppo superficiali. Mi spiego meglio. Capisco che un cittadino di Taranto possa essere contento di vedere la sua città sul grande schermo dopo tempo immemorabile, cosa che ha fatto piacere anche a me. Ma nel giudizio del film non puo' contare solo l'appartenenza geografica. Io avrei insistito un poco di più proprio sulle problematiche cittadine, che potevano essere messe in luce in modo più evidente. Per il bene di Taranto e dei suoi abitanti. Quanto a Spider credo che non servano parole per descrivere la sua stupidità. E poi qui a Roma di teste rasate non ne vedo proprio....

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2003 13.53.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento saretta  @  16/09/2003 08:19:25
   6 / 10
sono molto d'accordo con il giudizio di robertobn78 che credo non riferisse totalmente al film ma piu' ai commenti campanilistici che aveva ottenuto. Il film ha nel suo destino quello di dividere, la critica (era partito a Venezia come tra i favoriti) e come si vede, il pubblico. L'idea era molto buona, ma poteva essere messa a fuoco in modo migliore. Non ho capito assolutamente la processione alla fine del film che senso abbia avuto se non quello di ritrarre un sud che nel duemila è ancora schiavo delle sue paure e dei suoi miti medioeval_pagani.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2003 13.13.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento robertobn78  @  14/09/2003 12:15:13
   5 / 10
Non credo che si possa giudicare bello un film solo perchè interamente girato nella propria città. Io sono romano e non credo che "Roma città aperta" sia stato un capolavoro solo per aver descritto gli anni della guerra negli ambienti romani.... Venendo al film credo che intelligente ed originale sia stata la scelta coraggiosa del regista di scegliere attori alla prima esperianza, dei quali pero' ad essere sinceri si è salvato solo il ragazzo. I rapporti familiari tra i genitori, sconvolti da una vicenda del genere potevano essere sviluppati meglio, come pure l'interesse mediatico rappresentato dalle tv prima locali e poi nazionali sul caso del "bambino che fa i miracoli". Troppo superficiali gli accenni ale difficoltà economiche degli abitanti di Taranto, tra cui anche quelle del padre del protagonista. Molto belle invece le scene dei tramonti di Taranto tra sole e fumi delle fabbriche. Credo infine che il regista abbia avuto il merito di aver concluso il film proprio nel momento giusto che non svelo per non rovinare la visione a chi vorrà vederlo. Nel complesso l'idea poteva comunque essere gestita meglio.

12 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2003 07.37.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marino  @  13/09/2003 20:34:00
   10 / 10
lo voto anche perchè è stato girato nella mia splendida città

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2003 16.49.27
Visualizza / Rispondi al commento
mimmo  @  09/09/2003 17:24:46
   1 / 10
io di miracoloso ho visto solo la cassiera del cinema

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2003 21.18.17
Visualizza / Rispondi al commento
luca  @  01/09/2003 12:09:19
   1 / 10
film furbacchione fatto apposta per piacere agli stranieri che vedono l'italia come sole mare e mandolini. continuiamo così, facciamoci del male

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2003 16.16.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento vinima  @  30/08/2003 19:43:15
   10 / 10
Certo dare dieci senza averlo visto è un po' troppo ma voglio brevemente spiegare perché.

Il regista è della provincia di Lecce e mi ha letteralmene entusiasmato per "Pizzicata" e "Sangue Vivo" che forse nessuno di voi conosce ma che sono opere stupende.

Punto secondo, sono di Massafra paese della provincia di Taranto in cui è nato e vive il protagonista ed altri attori.

Il miracolo è che il film nasca qui (l'ultimo film di rilievo girato a Massafra è "Il Vangelo secondo Matteo" di Pasolini), in un posto dove l'Ilva davvero produce centinaia di morti di cancro l'anno oltre che decine di morti bianche senza che nessuno faccia nulla.

E' un miracolo che Taranto torni in un film, al di là del brutto "Io speriamo che me la cavo". Qui abbiamo bisogno di speranze, di vita, di risorgere!

Spero che questo sia solo il primo di una lunga serie di atti positivi!

Oggi il film è uscito a Venezia... beh, spero che domani esca anche a Massafra così lo vediamo finalmente!!! :)

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2003 16.48.17
Visualizza / Rispondi al commento
ronaldo pepas  @  30/08/2003 01:13:59
   9 / 10
guardando il film sono rimasto incantato dalla bellezza e luminosita' dello sguardo del ragazzino tony, attore alle prime armi ma con un avvenire che oserei dire senza dubbio fururista. la regia e' leggermente spenta ma ricco di toni e' la magistrale interpretazione del barista nel mescere il cinotto. un mracolo, si un vero miracolo resistere nel vederlo tutto senza uscire prima scappando..... vostro ronaldo pepas

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
MASSI DJ  @  29/08/2003 00:23:59
   1 / 10
E BASTA CON QUESTI FILM ITALIANI FOTOCOPIA! VISTO CHE COPIAMO TUTTO DAGLI AMERICANI , PERCHè NON LO FACCIAMO ANCHE NEL CINEMA E PRODUCIAMO UN BEL COLOSSAL TUTTO EFFETTI SPECIALI?

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2003 19.26.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento valentina  @  27/08/2003 13:14:56
   7 / 10
L'ho visto in anteprima perchè faccio parte del cast,anche se in un ruolo minore,sono la zia del protagonista.Film delicato ,ricco di contenuti,girato in una città bella ma piena di contrasti.andatelo a vedere!!!!
Valentina/Laura

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net