il drago invisibile regia di David Lowery USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il drago invisibile (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DRAGO INVISIBILE

Titolo Originale: PETE'S DRAGON

RegiaDavid Lowery

InterpretiOakes Fegley, Bryce Dallas Howard, Wes Bentley, Karl Urban, Robert Redford

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2016
Generefantasy
Al cinema nell'Agosto 2016

•  Altri film di David Lowery

Trama del film Il drago invisibile

Per anni il signor Meacham, un vecchio intagliatore di legno, ha affascinato i bambini della sua città raccontando le storie di un feroce drago che si nasconde nelle foreste del Pacific Northwest. Per sua figlia Grace, che lavora come guardia forestale, queste storie non sono altro che leggende, finché non incontra Pete. Pete è un misterioso bambino di dieci anni, senza casa né famiglia, che sostiene di vivere nella foresta insieme a un gigantesco drago verde di nome Elliott. Stando alle descrizioni di Pete, Elliott sembra estremamente simile al drago presente nei racconti del signor Meacham. Con l'aiuto dell'undicenne Natalie, figlia di Jack proprietario della segheria locale, Grace deciderà di scoprire la verità su Pete e sul suo incredibile drago.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (16 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il drago invisibile, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

maxi82  @  21/10/2019 13:00:30
   6 / 10
Filmetto adatto ai bambini...Non succede quasi nulla o poco...un Po mowgli un Po la storia infinita (come personaggi parlo) ma un Po noioso e Lentini graficamente fatto bene

DarkRareMirko  @  29/09/2018 21:19:07
   7 / 10
E' vero, del vecchio film è rimasto poco, e peraltro Elliott era un mio cult di infanzia.

Il film di Lowery la butta più su una commedia stile Tarzan, col bambino selvaggio e i soliti cattivi che vogliono catturare il drago, qui molto tenero.

Mele arrostite col fuoco però non ce ne sono.

Buon cast per un film tenero, tipicamente Disney, che i bambini adoreranno.

Sfx e CGI nella media, in un film comunque non lento ne noioso, checchè altri dicano.

Davy.Jones  @  26/12/2017 01:48:07
   7 / 10
Veramente un film carinissimo!

topsecret  @  24/01/2017 16:54:35
   6 / 10
Ennesima favola Disney, che ho scoperto essere pure una sorta di remake, semplice e abbastanza ordinaria. Una di quelle favole che sai già come si svilupperà e come finirà e che purtroppo non regalerà granchè dal punto di vista delle emozioni, specialmente se si hanno più di 10 anni.
Un cast famoso per una storiella sufficiente ma non trascendentale.

Invia una mail all'autore del commento DarthCloud23  @  13/01/2017 23:22:53
   6 / 10
Parte bene ma finisce nella banalità. La prima parte è ben fatta e coinvolgente. La seconda noiosa e scontatissima. Film adatto solo per i più piccoli.

camifilm  @  24/11/2016 19:16:35
   6 / 10
Un remake, con cambio di ambientazione e uso della CGI.
Un buon inizio, che prende. Poi penso si siano addormentati anche quelli della Disney.
Mancano delle gag per ragazzi, non è un film per adulti. Doveva e poteva essere più spiritoso o almeno drammatico, ma resta nel mezzo e non soddisfa i piccolissimi e gli adulti (parere mio). Magari piace a chi ama i racconti, le avventure, ma deve essere ancora affascinato dai draghi...

Inoltre il drago almeno per 3/4 di film fa solo versi, mugiti... niente fuoco.

davmus  @  24/11/2016 17:38:29
   6 / 10
...un po troppo tutto scontato e già visto...

Elwing77  @  19/11/2016 22:27:23
   6½ / 10
Film carino e adatto per tutta la famiglia.

Trixter  @  31/10/2016 22:48:43
   6 / 10
Inutile dilungarsi: dalla Disney è lecito attendersi qualcosa di più. Sia sotto il profilo tecnico (la pellicola lascia un pò a desiderare) che da un punto di vista narrativo. La prima mezz'ora è piuttosto soporifera, poi il film s'incanala verso una narrazione più movimentata e avventurosa, ma sempre troppo lineare. Ne esce un film tranquillo, vedibile ma senza troppe emozioni. Anche le interpretazioni risulteranno alquanto ordinarie. Da vedere in tv.

Dom Cobb  @  28/08/2016 15:33:58
   8 / 10
Durante una gita in macchina, il piccolo Pete perde entrambi i genitori in seguito a un incidente e viene "adottato" da un gigantesco drago verde e peloso che il bambino chiama Elliot. Per sei anni, i due vivono indisturbati allo stato brado nella foresta, finché non avverrà l'inevitabile incontro con il mondo civilizzato, e in specie con gli abitanti della piccola cittadina Millhaven...
Gentile. E' l'unico aggettivo che mi viene in mente, ma anche l'unico davvero calzante per descrivere l'ultimo della vasta serie di remake che la Disney in tempi recenti ha messo in cantiere. Basato su un lungometraggio semisconosciuto degli anni settanta, sulla cui qualità più o meno mediocre ancora si dibatte fra quei pochi che ne hanno sentito parlare, questo Pete's Dragon si pone però anche come il primo risultato veramente soddisfacente in questa operazione di riciclaggio che guarda più al denaro che alla qualità o alla reputazione degli studios.
Se già il Libro della Giungla di Favreau mostrava un impegno a livello visivo e narrativo inusuali per un remake in casa Disney, questo film va ancora più in là, e il buon risultato viene enfatizzato da un duplice vantaggio: la scarsa qualità della fonte d'ispirazione,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

che libera il rifacimento da eccessivi sforzi di giungere ai suoi standard, e soprattutto il fatto che il remake in questione si distacca dal capostipite in ogni modo, mantenendo soltanto la premessa di un bambino che viene "guidato" da un drago da una famiglia all'altra.
Questo approccio si rivela vincente grazie senza dubbio all'ingaggio di David Lowery, regista alle prime armi ma che qui dimostra di possedere una sensibilità e un tocco umano davvero rari al giorno d'oggi. La sceneggiatura si limita a porre i diversi personaggi nei loro rispettivi ruoli chiave, senza approfondirli in maniera eccessiva (il bambino innocente, la famigliola incompleta, il materialista operaio-cacciatore, il nonno saggio), ma a dare vita alla vicenda è la salda direzione degli attori e la perizia del comparto tecnico.
In particolare, fra gli attori si distingue il bambino protagonista, la cui bravura è indescrivibile a parole, sia che interagisca con un drago digitale che con gli altri attori, ma anche questi ultimi fanno il loro dovere.
Riguardo al resto, oltre alla realizzazione tecnica del drago, davvero ottima a fronte di un budget molto ristretto,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

si fa notare una fotografia semplicemente mozzafiato, che restituisce non solo gli ambienti spettacolari della Nuova Zelanda, ma anche riprese aeree da brivido e meravigliosi albe e tramonti. Mischiato a una colonna sonora dove fanno capolino canzoni delle decadi passate, il tutto conferisce al film un'atmosfera molto "vecchia scuola", e in generale il lungometraggio pare davvero uscito da un'epoca passata, caratterizzata da tempi e usi più semplici (e lo intendo nel miglior modo possibile). Le emozioni sono così assicurate, e forse alla fine, ai più sensibili scapperà anche la lacrimuccia.
Se devo accennare a qualche aspetto negativo, dirò che, a tratti, il film risulta anche un po' troppo gentile, e in specie vi sono parti all'inizio e alla fine che avrei trattato in maniera un po' diversa;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

inoltre, la trattazione delicata e sensibile della vicenda da parte del regista è, alla fine, forse lievemente esagerata, al punto che in alcuni momenti potrebbe dare un po' di fastidio il modo in cui sembra volercisi rivolgere esclusivamente a un pubblico di giovanissimi.
In fin dei conti, però, era lo scopo dichiarato del film, e non posso certo lamentarmi del fatto di aver ormai superato da tempo l'età adatta; nonostante tutto, Pete's Dragon è una pellicola affascinante, emozionante, fotografata splendidamente e, soprattutto, di piccole dimensioni, il che è una ventata di aria fresca in mezzo a tutte le produzioni blasonate degli ultimi anni. Di tanto in tanto, c'è il bisogno di tornare ad essere bambini per un'oretta e mezza, e questo film è il pretesto ideale. Non ve ne pentirete.

Wilding  @  21/08/2016 21:07:29
   8½ / 10
Bellissimo e commovente.

Mishe  @  16/08/2016 02:39:18
   9 / 10
Questo film ha un'anima.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net