il codice da vinci regia di Ron Howard USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il codice da vinci (2006)

 Trailer Trailer IL CODICE DA VINCI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CODICE DA VINCI

Titolo Originale: THE DA VINCI CODE

RegiaRon Howard

InterpretiTom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina, Ian McKellen

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2006
Generegiallo
Tratto dal libro "Il codice da Vinci" di Dan Brown
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Ron Howard

•  Link al sito di IL CODICE DA VINCI

Trama del film Il codice da vinci

Robert Langdon viene contattato durante una conferenza dalla polizia francese: il corpo del vecchio curatore Saunière viene trovato morto al museo del Louvre. Tutti gli indizi portano ad un'organizzazione religiosa che da 2000 anni nasconde un grande segreto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (578 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il codice da vinci, 578 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  10/06/2006 03:01:50
   7 / 10
Nel 1947, a Qumran (Palestina, oggi Israele), un pastorello trova alcuni rotoli di papiro di cui intuisce l'importanza. I rotoli sono venduti e ha inizio la sarabanda. Risulta infatti evidente che alcuni papiri si riferiscono alla vita di Gesù, o a quella di qualcuno molto simile a lui. Solo che, rispetto ai Vangeli canonici, i papiri del mar Morto offrono un'interpretazione della vicenda abbastanza diversa da quella a noi nota attraverso i Vangeli canonici. Ad esempio, Gesù non sarebbe morto sulla croce, ma si sarebbe salvato grazie a un farmaco capace di simulare una morte apparente (attenzione però: già molto tempo prima la tradizione rabbinica aveva tentato di razionalizzare il mistero della resurrezione della carne). Dopo queste peripezie, Gesù avrebbe continuato a vivere una vita normale, da uomo, in compagnia della sua sposa Maria Maddalena, e da lei avrebbe avuto figli.
Un bel casino. Uno dei membri della prima Commissione per la decifrazione dei papiri di Qumran, J. M. Allegro, fu liquidato come folle e tossicodipendente. Poi si venne ad un compromesso: i papiri non appartenevano ad un gruppo cristiano, ma ad una setta ebrea arroccata a Massada, gli Esseni: di qui la definizione di "Vangelo degli Esseni" (ma come si fa a parlare di Vangelo, se gli autori non erano Cristiani?).
Lasciamo la spinosa diatriba a teologi e storici della religione. Intanto però la questione dei Rotoli del Mar Morto si intreccia con quella del Santo Graal, con i misteri dei Templari e del Priorato di Sion. Un groviglio di enigmi che coinvolge la deliziosa chiesetta di Rennes-Le-Chateau, un amabile luogo dello spirito in cui il demone Asmodeo ha un altare accanto a quello del Padreterno...
Questa lunga premessa introduce un'altra premessa. Una cosa sono le pure e semplici 'panzane', un'altra sono i 'miti', che nel corso di plurisecolari reinterpretazioni e rivisitazioni hanno acquisito (almeno per alcuni, forse per molti) forza di verità. Fra il 1307 e il 1314 l' Ordine dei Templari venne effettivamente distrutto da Filippo il Bello, re di Francia, con l'accusa di eresia: anche se forse il vero scopo era impossessarsi delle enormi ricchezze appartenenti all'Ordine. I Templari non erano certo dei fringuelli e anche durante le Crociate si erano macchiati di molti delitti: ma non sembra fosse questo l'interesse principale del sovrano francese.
Arriviamo dunque a libro e film. Certo Dan Brown ha utilizzato senza troppi scrupoli gli studi dei suoi predecessori (Leigh, Baigent, Lincoln etc.) per realizzare un thriller comunque interessante e avvincente, la cui trasposizione cinematografica, pur con le inevitabili scorciatoie, si fa tuttavia guardare volentieri. Troppi colpi di scena, si dirà: ed un finale al limite del ridicolo, che ricorda quello di "Rosemary's Baby", ma all'incontrario (nel senso che vincono i buoni, ammesso che di buoni si tratti).
Il film comunque contiene alcune sequenze notevolissime, tra cui quella iniziale, con la memorabile lezione di Langdon sui simboli della religione (ma guarda un po': chi avrebbe immaginato che un'innocua croce uncinata, simbolo del Sole o forse della vita e della fertilità della terra, potesse creare tanti danni?). Molto belle le inquadrature di Londra e di Parigi, con la magnifica (per quanto bistrattata) piramide di I. M. Pei, e con tante altre soluzioni architettoniche che nei secoli, più o meno consapevolmente, hanno conservato misteri ancor oggi irrisolti.
Incisiva la caratterizzazione di alcuni personaggi, soprattutto quella di Silas (Bettany dà lezioni di [auto]flagellazione a chiunque si sia occupato della materia); bravo anche Alfred Molina, sebbene sul suo personaggio ci sia molto da discutere. Molto credibili le atmosfere angoscianti e claustrofobiche: la trasversalità dei 'poteri forti' è imprevedibile, e so per esperienza che essi arrivano ovunque, anche se ovviamente ignoro se in nome di essi si possa arrivare ad uccidere.
Tom Hanks non mi è parso inadeguato, anche se dal suo personaggio ci si aspettava forse di più. La più debole è Audrey Tautou, che tuttavia nel finale si riscatta con una simpatica battuta ironica.
Insomma, abbiamo scherzato...o forse no.

10 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 00.47.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066229 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net