il buio nell'anima regia di Neil Jordan Australia, USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il buio nell'anima (2007)

 Trailer Trailer IL BUIO NELL'ANIMA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BUIO NELL'ANIMA

Titolo Originale: THE BRAVE ONE

RegiaNeil Jordan

InterpretiJodie Foster, Terrence Howard, Douglas J. Aguirre, Naveen Andrews, Mary Steenburgen, Margaret Baker, Dennis Johnson, Nicky Katt, Jane Adams, Larry Fessenden, Dana Eskelson

Durata: h 2.01
NazionalitàAustralia, USA 2007
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2007

•  Altri film di Neil Jordan

Trama del film Il buio nell'anima

La storia è quella di una speaker radiofonica innamoratissima del suo ragazzo. Una donna la cui vita viene stravolta e distrutta da un'aggressione che ferisce lei e uccide il suo uomo. Questo trauma la porterà a scendere in strada per dare la caccia agli uomini che l'hanno aggredita e che hanno messo fine alla vita del suo uomo. Sarà vendetta personale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,26 / 10 (94 voti)6,26Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il buio nell'anima, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

gemellino86  @  15/06/2011 12:34:53
   5½ / 10
Non mi ha convinto questo giustiziere della notte versione femminile. Foster è brava ma il film barcolla nella mediocrità. Se proprio non si ha nulla da fare...

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2012 22.47.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  16/10/2007 13:40:16
   5 / 10
Dopo il bellissimo breakfast on pluto Neil Jordan si abbandona alle tentazioni hollywoodiane e sforna un film...Brutto.
Per carità, la regia è ottima ed il cast - capitanato dalla superlativa Jodie Foster - è più che all'altezza della situazione, ma la profondità che la storia avrebbe meritato latita in un mare di superficialità ed il ritmo della storia è assolutamente assente, trascinandosi stancamente per due ore di noia profonda e scarso coinvolgimento.
Piuttosto ridicoli poi gli espedienti di sceneggiatura per veicolare il coinvolgimento dello spettatore: le scene d'amore tra la Foster e Naveen Andrews

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER alternate alle immagini dei loro corpi insanguinati in ospedale sono ruffiane al di fuori dei livelli di guardia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2007 21.43.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  16/10/2007 00:34:25
   4½ / 10
dispiace dare un voto così basso, perchè la Foster è bravissima e molto intensa e a Jordan va sempre concesso un occhio di riguardo. Peccato che il film sia scritto malissimo, in certi punti poi è banale, noioso, stancante e retorico (produce Joel Silver, il cuginetto di Bruckheimer). Non c'è nessuna presunzione o visione socio-politica come lo poteva essere in Il giustiziere della notte, quindi le polemiche "politiche" sul film sono completamente fuori luogo, non penso fosse intenzione degli autori andare al di là della semplice storia di vendetta, anche se come va di moda adesso si nomina l'Iraq un paio di volte, ma niente di più. Come detto, tutto il cast e la regia sono molto buoni, ma è la narrazione che non colpisce. In definitiva, è solo un film drammatico hollywoodiano, niente di male in tutto ciò, per carità, ma è semplicemente scritto male.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2007 17.19.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  10/10/2007 14:54:44
   7½ / 10
Non è il capolavoro di Jordan, non è una storia originalissima, ma a mio avviso questo film non vuole davvero raccontare degli eventi, ma l'impatto che hanno su Erika, la frattura che imprimono su una donna in bilico tra ragione e nemesi.
per approfondimenti si veda recensione

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2007 21.08.02
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  08/10/2007 01:14:50
   6 / 10
il film parte con qualcosa ke ripugna, sdegna. la violenza gratuita e ingiustificata verso 1 coppia felice ke fastidio di certo nn da. bastardi. il sentimento di vendetta viene allevato nello spettatore ,ma neanke troppo xkè nella vita reale , la vendetta è il sogno nascosto di kiunque. il giustiziere compie la sua vendetta , e tutti sono gonfi di soddisfazione. ah...ke goduria.
cmq jodie foster la detesto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2007 02.26.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  04/10/2007 22:09:07
   7½ / 10
Posso dire che il pensiero che sta alla base di questo film è esattamente opposto a quello di Manhattan di W.Allen; mentre lì il regista mostrava tutto il fascino della metropoli, in questo Neil Jordan mostra un po qual'è l'insicurezza del popolo americano dopo l'11 settembre. A parte ciò il film mi è molto piaciuto, certo è un misto di alcuni film visti e rivisti (Taxi Driver, il giustiziere della notte...), ma Jordan riesce ad esprimere bene il proprio punto di vista . Perfetta la prova di J.Foster tornata ad altissimi livelli...peccato che non venga impiegata in progetti di maggiore spessore. Anche il finale, che non si perde in falsi buonismi, completa un bel film che però farà difficoltà ad essere ricordato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2007 16.12.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stefano  @  03/10/2007 15:17:03
   9 / 10
Ovviamente il voto è frutto di un giudizio soggettivo, e soprattutto del fascino che per me ha emanato questo film, a mio avviso imperdibile per gli amanti del genere. certo, lo spunto non è originale (perciò non dò 10), ma il percorso di Erica è reso con tale perizia e sfumature psicologiche da coinvolgere al 100%.
Ed inoltre è molto intrigante...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Anche il finale non è certo quello che ci si aspetta, e poi, ammettiamolo, fa piacere...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ciliegina sulla torta, la splendida canzone ANSWER di Sarah Mc Lachlan.
Dopo il passo falso di FLIGHTPLAN, se così si chiamava, Jodie Foster è tornata alla grande, secondo quanto merita.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/10/2007 12.03.06
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  01/10/2007 14:32:28
   5 / 10
Erano molte le attese per questo nuovo film della coppia Jordan-Foster un polverone di rumor lo ha seguito passo passo per tutta la lavorazione e per la sua uscita, purtroppo tanto fumo e poco, pochissimo arrosto. La regia di Jordan è attenta e accurata, lascia spazio anche per due o tre trovate niente male, ma non può far altro che mischiarsi con la sceneggiatura sempre più banale e ricca di clichè che il film propina con il suo svolgimento. La vicenda oltre che perdere d'interesse diviene anche surreale quando tutto sembra per forza tornare a vantaggio della protagonista, che prima della fine della pellicola si ritroverà trasformata in una novella Bat-girl a cui non mancano nemmeno accenni sulla tattica militare. Per quanto riguarda gli interpreti non ci sono particolari performance, anche la Foster protagonista non mi ha esaltato ( sopratutto nelle inverosimili scene d'azione). Per quanto mi riguarda Jordan manca completamente il bersaglio, considerando che le basi per fare un buon film anche originale sul tema della vendetta c'erano tutte. ho trovato già sentita anche la colonna sonora e salverei la fotografia delle scene notturne.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2007 18.41.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  29/09/2007 01:43:10
   7 / 10
Prima di commentare il film vi racconto quello che ha fatto la persona seduta accanto a me.Allora costantemente dondolava con la gamba,una lecca lecca in bocca che invece di succhiarla come si succhiano le lecca lecca( e non solo),lui la mordeva,vicino al mio orecchio,non sazzio della lecca lecca ha aperto un pacchetto di quelle palline colorate con dentro nocciola (M&M),quando le toglieva fuori dalla carta un rumore pazzesco,per non perlare di quando le mordeva,succhiava con la cannuccia in bocca la Coca cola ormai finita da un pezzo.Insomma ragazzi 2 ore di film da incubo della sedia vicino.Grazie Caio per questo ! :-)
Il buio nell'anima certo non spicca di originalità,diciamo un giustiziere della notte in gonnella,l'interpretazione della Foster secondo me valorizza il film,che di per se non è una pellicola che si ricorderà negli anni. Rabbia,violenza,odio,rancore,tutto questo è quello che è diventata una speaker nella citta più sicura del mondo New York.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2007 12.18.32
Visualizza / Rispondi al commento
luca2012  @  28/09/2007 22:25:55
   6½ / 10
Adoro Jodie Foster, ho aspettato a lungo questo film ma mi ha deluso. Non mancano scene riuscite, ma per il resto l'ho trovato noioso e un pò stupido in alcune parti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2007 09.22.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net