gothika regia di Mathieu Kassovitz USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gothika (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOTHIKA

Titolo Originale: GOTHIKA

RegiaMathieu Kassovitz

InterpretiHalle Berry, Penelope Cruz, Robert Downey Jr., Charles S. Dutton, John Carroll Lynch

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2003
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2004

•  Altri film di Mathieu Kassovitz

•  Link al sito di GOTHIKA

Trama del film Gothika

Una psicologa del crimine si sveglia un giorno come paziente nel posto in cui lavora, senza memoria riguardo all'omicidio del quale è stata accusata di aver commesso. Presto scopre di essere manipolata da uno spirito vendicativo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (231 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gothika, 231 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kingofdarkness  @  17/05/2012 12:25:27
   5½ / 10
Horror a sfondo psicologico di discreta fattura, avvolto da un'affascinante atmosfera dark che rende la confezione iniziale piuttosto interessante.
Il giovane regista Kassovitz dimostra di sapere il fatto suo dietro la macchina da presa, con idee chiare e originali a disposizione di una storia molto intrigante, anche se sviluppata in modo un po' confuso.
Bravina Halle Berry, un po' sottotono rispetto ad altri suoi lavori ma comunque in grado di tenere le redini del film senza problemi, anche grazie al suo irresistibile fascino.
Eccezionale invece Penelope Cruz, in un ruolo a lei non molto congeniale ma che riesce ad interpretare con estrema credibilità. Un elogio va fatto ai make-up artists, capaci di farla apparire spaventosamente brutta come mai ce la saremmo potuta immaginare.
La presenza di Downey Jr. è piuttosto anonima, un attore del suo calibro lo trovo sprecato per un prodotto del genere.

Venendo al film in sè, come già anticipato sopra l'idea è assolutamente originale, la tensione nella prima parte è altissima e la curiosità suscitata nello spettatore è alle stelle, grazie a soprattutto all'intreccio degli eventi molto complesso e difficile da decifrare.
La seconda parte, invece, è più deludente. Mano a mano che vengono rivelati i vari misteri, ritmo e tensione calano a vista d'occhio, e da inquietante horror che era, il film si evolve in un thriller prevedibile che sa di già visto, arrivando addirittura a giustificare alcuni episodi con il paranormale, cosa che ne fa completamente perdere quella personalità che aveva caratterizzato la prima parte.
L'epilogo, seppur appropriato, è scontato e gettonato con largo anticipo e non aiuta a risollevare il mio giudizio finale, che purtroppo non raggiunge la sufficienza.

Altra nota negativa da segnalare è l'inadeguato utilizzo della CG per la creazione di alcuni effetti speciali (fuoco, apparizioni etc.), fastidiosissimi ma soprattutto inutili ai fini di una storia che era nata facendo leva sulla veridicità degli eventi e sul dubbio della verità, ma che finisce per trovare spiegazione solo nell'assurdo e nel paranormale.
Peccato, da un'idea come questa poteva potenzialmente nascere uno degli horror più interessanti dell'ultimo decennio, invece ci troviamo davanti a un "punto morto"

Salvo la prima parte, che sarebbe da 8, mentre la seconda parte va bocciata clamorosamente con un bel 4.
A chi piace questo genere di film, mi permetto di consigliare il più cattivo e realistico "Session 9" con David Caruso

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064941 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net