Di Gregorio è un baby-pensionato, una sorta di nullafacente-massaio che vive in un appartamento insieme a moglie e figlia. La madre, sempre difficile da gestire, invece vive sola in una ricca villa alla passeggiata archeologica di Roma.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Gianni Di Gregorio dopo "Pranzo di ferragosto" firma un'altra commedia italiana agrodolce. La sincerità della pellicola si evince sia dalle interpretazioni dell'intero cast sia dalla quotidianeità raccontata in maniera sobria e a tratti malinconica. Un film che racconta l'avanzare della vecchiaia, la solitudine, la voglia di continuare a divertirsi ma le perplessità e le difficoltà nel farlo. Molti i dettagli che legano quest'ultima fatica di Di Gregorio col film precedente: il legame inossidabile con la madre, i problemi economici, il vizietto del vinello fresco...