ghost in the shell (2017) regia di Rupert Sanders USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ghost in the shell (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GHOST IN THE SHELL (2017)

Titolo Originale: GHOST IN THE SHELL

RegiaRupert Sanders

InterpretiScarlett Johansson, Pilou Asbæk, Takeshi Kitano, Juliette Binoche, Michael Pitt, Chin Han, Danusia Samal, Lasarus Ratuere, Yutaka Izumihara, Peter Ferdinando, Anamaria Marinca, Christopher Obi, Joseph Naufahu

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2017
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Rupert Sanders

Trama del film Ghost in the shell (2017)

Basato sul manga giapponese di fama mondiale, "The Ghost in the Shell", dell'artista Masamune Shirow, il film Ghost in the Shell è ambientato in un futuro non troppo lontano, in cui il confine tra uomo e tecnologia è sempre più labile, e dove ritroviamo il Maggiore (Scarlett Johansson), una donna unica nel suo genere. Vittima di un terribile incidente, è stata salvata dalla morte e trasformata in un soldato perfetto tramite una modificazione cibernetica che l'ha resa un ibrido tra cyborg e essere umano, modificazione di cui è stata reponsabile la dottoressa Ouelet (Juliette Binoche) uno dei principali scienziati della Hanka Corporation. Il Maggiore è stata messa alla guida di un reparto speciale della polizia, la task force speciale Section 9 con a capo Daisuke Aramaki (Takeshi Kitano), incaricato di sventare i piani dei più pericolosi criminali del mondo. Tra i primi compiti assegnati c'è quello di trovare e terminare Kuze (Michael Pitt), la mente criminale dietro ad un audace attacco ad un alto dirigente della Hanka Corporation. Grazie alle sue capacità fuori del comune, è l'unica in grado di scovare e affrontare la nuova minaccia, un nemico capace di insinuarsi nelle menti cibernetiche fino ad assumerne il completo controllo. Mentre si prepara ad affrontare questo un nuovo tipo di terrorismo una terribile verità sul suo passato salta fuori: il Maggiore scopre infatti che le hanno mentito, la sua vita non è stata salvata, in realtà le è stata rubata. Da quel momento in poi non si fermerà davanti a nulla pur di svelare il mistero legato alla sua esistenza, recuperare il proprio passato e scoprire chi le ha fatto ciò e riuscire a bloccarlo prima che possa fare la stessa cosa ad altri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (44 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ghost in the shell (2017), 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Manticora  @  06/04/2017 17:20:28
   8 / 10
Con la visione di ghost in the shell una cosa per me è diventata assodata, il pubblico americano e la critica in generale, non capiscono NIENTE di trasposizioni, citazioni, omaggi, spirito. Non tralascio il fatto che i critici non hanno mai letto o visto NIENTE che riguardi Ghost in the shell, d'altronde in casa nostra ho letto rece di gente che parla dell'aspetto EROTICO delle calze di Motoko nell'anime, quando le suddette calze sono STIVALI CON GAMBALE PORTA PISTOLA.... una superficialità mai vista.
Non mi stupisco, il manga di Shirow, lo conoscono in pochi, il suddetto è un opera che anticipa il cyberpunk, ma non è eccezionale, troppa comicità, disegno non eccezionale, inoltre essendo un insieme di storie spesso si perde il punto. L'anime è un alta cosa, opera matura, adulta, filosofica ma senza essere pedante, il film prende tutte le qualità dell'anime, sviluppando ulteriormente l'origine del maggiore, è qui gli sceneggiatori hanno del piccoli ma concentrati lampi di genio, che mi hanno intrigato non poco.
Punto primo, il fatto che Scarlett Johanson sia occidentale c'entra con il fatto che è un cyborg, sveglia gente! una giovane ragazza chiamata Mila Kilian prima di essere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
L'inizio è notevole, con l'assemblamento del corpo, come nell'anime, l'ottima score di Clint Mansell è una marcia in più, che aiuta ad entrare nell'atmosfera del film.
Punto secondo, un casting così azzeccato difficilmente me lo ricordo, Scarlett ok, per Batou Pilou Asbaek, attore danese, completamente TRASFORMATO per il ruolo, inoltre la genesi degli occhi bionici è azzeccatissima. Chin Han come Togusa altra ottima scelta, il suo ruolo più importante oltre che in contagion era nel cavaliere oscuro. Juliette Binonche come dottoressa Ouelet ha il suo perchè, l'altra interprete femminile è Danusia Samal, membro della sezione 9, nel ruolo di Ladriya, un pò ridotto il suo ruolo ma funzionale. Ishikava alias Lasarus Ratuere è più giovane, è ha un ruolo minore, ma anch'esso funzionale.Yutaka Izumihara, giapponese come Saito, azzeccato. Cutter interpretato da Peter Ferdinando, già visto nel primo film di Sanders, scelta più che buona. Christopher Obi come Borma, infine il grande Takeshi Kitano, alias Aramaki, probabilmente assieme alla Johanson la migliore scelta del casting. Il fatto che parli sempre in giapponese e si comporti come un vecchio ma innocuo jakuza l'ha reso ancora più interessante d'altronde niente e come sembra...
"mai mandare dei conigli a dare la caccia ad una volpe!" dice Aramaki

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Dimenticavo Kuze, alias Michel Piccoli, alias il signore dei pupazzi, o anche l'uomo che ride, scegliete voi, l'antitesi di Motoko, in realtà

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Punto tre, ambientazioni, scenografie, costumi: Sanders dimostra si saper estrarre più di quanto immaginavo da un budget di 110 milioni di dollari, ovviamente girare in Nuova Zelanda ha pagato, tutto ha un senso, inoltre gli effetti speciali sono curati dalla Weta Digital, e si vede, la factory dimostra ancora una volta di essere la PRIMA in tutto. Insomma per una storia che si discosta dall'anime per parlare delle origini di Kusanaji ci sono delle scene di rara bellezza che ne abbracciano l'interezza, un cortile urbano che imprigiona uno quadrato di cielo, il riflesso del maggiore sull'acqua, la mimetizzazione termo-ottica, i glich ovvero i ricordi che appaiono e scomppaiono, tutto questo è ghost in the shell, quello che è sempre stato e sempre sarà, UN ICONA, sta agli asiatici giudicare, con più profondità e rispetto, ciò che yankee e pseudo-critici non hanno mai compreso.
"ora so chi sono, e cosa devo fare"
Finale con la music open originale dell'anime, e capisci che Sanders ha capito il GHOST di un anime inarrivabile, e non è poco...

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2017 10.17.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net