garage olimpo regia di Marco Bechis Argentina, Italia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

garage olimpo (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GARAGE OLIMPO

Titolo Originale: GARAGE OLIMPO

RegiaMarco Bechis

InterpretiAntonella Costa, Carlos Echeverría, Chiara Caselli, Dominique Sanda

Durata: h 1.38
NazionalitàArgentina, Italia 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di Marco Bechis

Trama del film Garage olimpo

Maria, una maestra militante di diciannove anni vive con sua madre Diane in una bidonville. Difficoltà economiche hanno indotto la donna ad affittare alcune stanze della casa. Una viene occupata da Félix, un ragazzo timido e innamorato di Maria. La ragazza che opera in una organizzazione che si oppone alla dittatura argentina verrà tradita proprio da Félix e verrà portata nel "Garage Olimpo", uno spaventoso luogo dove i prigionieri vengono torturati con ogni mezzo prima di essere spediti verso la morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,13 / 10 (44 voti)8,13Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior produttore
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior produttore
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Garage olimpo, 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  11/03/2012 12:03:03
   8 / 10
Il rumore della pallina da ping pong risuona dentro il garage ossessivamente.
Quel rumore monotono simbolo di svago, di rilassamento.
E fuori dalla porta del garage la gente conduce la propria vita tranquillamente, passa trafelata con la sua 24 ore, si scambia un bacio fugace, pensa che bel paese è questa Argentina bagnata dal sole e con un ragazzino che col pallone li farà credere che Gesù Cristo esiste, ed è pure sceso in Terra anche se invece di essere alto e biondo è basso, tarchiatello e con un cestone disordinato di capelli neri.
Già, probabilmente Gesù Crìsto però, quello vero, si è fermato alla porta di quel garage e non perchè non ami il ping pong ma perchè, purtroppo, la vita ci dimostra che non sempre può essere dapertutto.
Certo non è mai entrato nel Garage Olimpo.
Vi è entrata Maria però, presa a forza da casa e condotta in questo Inferno di persone scomparse che tali, ahimè, resteranno per sempre.
Perchè l'Argentina del Maradona giovane è questa, uno stato terribile dove basta poco, alcune volte niente, per esser portato via per sempre, interrogato, torturato, umiliato, ucciso.
Ne avevamo parlato con Polanski, già. Garage Olimpo è la visualizzazione di quello che La Morte e La Fanciulla raccontava soltanto. Badate bene, anche in Garage Olimpo la componente sadica non prende mai il sopravvento, c'è un senso della misura in quello che viene mostrato ed anche gli aguzzini sono raccontati in maniera così banale e déshabillé che quello che in realtà sono veramente, dei sanguinari ed indifendibili mostri, sembra una cosa del tutto naturale. Ma la gente appesa ai ganci, legata nuda sopra degli sporchi tavoli, bendata, seviziata e umiliata son lì, e Bechis ce li mostra con un senso "etico" davvero raro, figlio forse del rispetto dovuto a un pezzo della storia sudamericana che il regista conosce benissimo essendone stato anch'esso una vittima.
Se c'è un difetto in Garage Olimpo, e questo è davvero strano vista la storia e la materia raccontata, una inaspettata freddezza nello spettatore, l'incapacità di entrare completamente in empatia col personaggio, comunque molto ben caratterizzato, di Maria.
Straordinaria nel prefinale la chiusura del cerchio con la prima scena del film, e quell'inquadratura sotto il letto del Generale è veramente geniale. Terribile la vicenda della madre di Maria, forse ancora più esplicativa rispetto a quello che accadeva nel Garage su cosa fossero capaci di fare quei farabutti, sull'inumanità di tutto quello che stava accadendo (e qui non eravamo sotto l' "ipnosi" del nazismo, il mondo era andato avanti lordo del suo sangue, certe vicende così "istituzionalmente" terribili sono ancora, se possibile, più ingiustificabili).
Si entra nel Garage Olimpo non sapendo niente di quello che sta accadendo.
Si mette una benda.
Si viene stuprati, torturati e umiliati.
Intanto si sente nella radio una gioiosa musica, la trascinante musica latina.
E quella pallina da ping pong che lentamente va da una parte all'altra.
ping
pong
ping
pong
poi si prende un vaccino o almeno così dicono.
Ci si addormenta.
E poi il Mare.
E intanto Il Ragazzo d'oro fa un goal scartando 7 avversari.
E nella stessa partita, perchè il calcio a volte, come la Vita, ha un'ironia incredibile, segna di mano anticipando il portiere.
E' la Mano di Dìo dirà il Pibe.
No, caro Diego, la Mano di Dìo non butta un pallone in rete.
E non butta uomini vivi in mare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net