gangs of new york regia di Martin Scorsese USA, Germania 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gangs of new york (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GANGS OF NEW YORK

Titolo Originale: GANGS OF NEW YORK

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Cameron Diaz, Daniel Day-Lewis, Liam Neeson, Henry Thomas, John C. Reilly

Durata: h 2.48
NazionalitàUSA, Germania 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2003

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Gangs of new york

Nella New York della seconda metà del 1800, Amsterdam Vallon (Leonardo Di Caprio) vuole sfidare Bill Poe (Daniel Day-Lewis) per vendicarsi della morte del padre da lui ucciso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (398 voti)6,95Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior regista (Martin Scorsese)Miglior canzone originale (The hands that built America - U2)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Martin Scorsese), Miglior canzone originale (The hands that built America - U2)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gangs of new york, 398 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kafka62  @  25/03/2018 17:42:39
   8½ / 10
Barbarici cavalieri dalla faccia feroce, rozzamente vestiti e armati di asce e coltelli, escono letteralmente dalle viscere della terra, attraversando claustrofobiche catacombe e fiammeggianti fucine, per affrontare il nemico alla luce del sole: ecco come, con un ardito anacronismo visivo, Martin Scorsese immagina i "Conigli morti", una delle bande che si contendono il predominio di New York. E' il 1846, ma sembra di essere dentro a un film come "Conan il barbaro". E la battaglia successiva, cruenta, parossistica, eccessiva, quasi insostenibile nel suo furore visionario assecondato da un montaggio frenetico, rimanda più all'incipit de "Il gladiatore" che ai tanti regolamenti di conti tra gangs rivali cui il regista ci aveva abituati. Evidentemente sta molto a cuore a Scorsese risalire indietro nel tempo per verificare quali sono le origini nascoste (e ignote alla maggior parte dei suoi contemporanei) del mito americano. Già lo aveva fatto, in parte, con l'elegante e raffinato "L'età dell'innocenza", da Edith Wharthon; qui la sua operazione diventa addirittura filologica, laddove giunge a ricostruire negli studi di Cinecittà una New York che "non era una città, ma una fornace", caotica, debordante, tumultuosa, fatiscente e stracciona, dove l'ordine pubblico stenta a imporsi e l'iniziativa individuale è violenta e anarcoide, quasi una trasposizione del far west in versione metropolitana.
Se "Gangs of New York" è prima di tutto la storia del giovane Amsterdam, il quale vuole vendicare la morte del padre uccidendo il crudele capo dei "nativi", Bill il macellaio (storia che segue una struttura molto classica, all'inizio un po' racconto di formazione - il ragazzo che cerca di farsi strada in un mondo che non ammette debolezze e non conosce pietà - e successivamente vicenda avventurosa di amore e di morte fino all'epilogo sanguinoso e catartico, con un climax riconoscibilissimo per averlo visto in tanti film hollywoodiani, e a cui non è estraneo il fascino divistico di un Di Caprio che sembra appena uscito dal "Titanic" di Cameron), se il film, dicevo, è indubbiamente questo, esso è anche un excursus storico non banale, che attraversa episodi chiave della storia degli Stati Uniti, come la Guerra Civile, l'abolizione della schiavitù e la massiccia immigrazione europea. La storia con la esse minuscola (quella di Amsterdam e Bill) si intreccia quindi con la Storia con la esse maiuscola: così quando il nostro eroe si reca nottetempo a rubare sulle navi ormeggiate nel porto davanti ai nostri occhi si stendono, lugubremente allineate sulla banchina, innumerevoli bare contenenti le spoglie dei soldati morti nella guerra contro il Sud; e quando irlandesi e nativi si accingono alla fatidica sfida all'ultimo sangue, le loro immagini vengono contrappuntate con quelle della rivolta dei cittadini contro le odiose liste di coscrizione (ma anche, pretestuosamente, contro i negri e i cittadini benestanti), repressa sanguinosamente dall'intervento dell'esercito. Quello che avevano tentato con risultati diseguali molti registi del passato (ad esempio, Leone, Peckinpah e Huston), Scorsese riesce a realizzarlo, questa volta senza il ricorso al mito del west e della frontiera ma rimanendo pervicacemente fedele alla sua amata New York, in maniera cinematograficamente mirabile ed eccelsa: raccontare cioè di quali lacrime e sangue grondi quella che da molti è considerata la democrazia più evoluta del mondo. E questa tesi provocatoriamente attualizzante, che cioè gli Stati Uniti d'America di oggi siano nati "dal sangue e dalla tribolazione" di ieri (come udiamo dalla voce di Amsterdam in chiusura di film), viene resa visivamente evidente dalla stupefacente metamorfosi con la quale, mediante la successione di poche e rapide sovrimpressioni, la New York di metà Ottocento si trasforma nella New York dei grattacieli dei nostri giorni.
Le ambizioni storiografiche di cui ho parlato hanno reso necessario un grande scrupolo documentario: dalle fatiscenti costruzioni in legno formicolanti di persone e dai labirintici sotterranei che costituiscono l'inedita ambientazione da suburra del film, fino ad arrivare alle unghie sporche dell'affascinante Cameron Diaz, "Gangs of New York" è un kolossal di un perfezionismo quasi maniacale, frutto della collaborazione di una affiatatissima squadra di scenografi, costumisti e tecnici. La pellicola tuttavia resta inconfondibilmente scorsesiana, nel senso che il regista americano vi inietta la sua consueta vena epica, immaginifica e manichea. I personaggi sono talmente eccessivi e sopra le righe, e gli scontri fisici così tonitruanti, sadici e violenti, da dare al film una connotazione chiaramente mitica ed eroica. Realismo scenografico e antirealismo stilistico si alternano così in continuazione, dando al film un andamento curiosamente atipico e singolare, con inattesi cambi di ritmo, montaggio di inquadrature subliminali, sovrimpressioni sorprendenti e altrettanto spettacolari carrelli e gru. Le tre ore di durata trascorrono in tal modo senza tempi morti e senza risparmio di colpi di scena, con un ritmo avvincente e incalzante ed un respiro narrativo che non è esagerato definire leggendario, e che comunque è più sufficiente per parlare di "Gangs of New York" come una delle pagine più belle del cinema contemporaneo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063140 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net