futurama: bender's big score! regia di Dwayne Carey-Hill USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

futurama: bender's big score! (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUTURAMA: BENDER'S BIG SCORE!

Titolo Originale: FUTURAMA: BENDER'S BIG SCORE!

RegiaDwayne Carey-Hill

Interpreti: -

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2007
Genereanimazione
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Dwayne Carey-Hill

Trama del film Futurama: bender's big score!

-

Film collegati a FUTURAMA: BENDER'S BIG SCORE!

 •  THE BEAST WITH A BILLION BACKS, 2008
 •  FUTURAMA: IL GIOCO DI BENDER, 2008
 •  FUTURAMA: NELL'IMMENSO VERDE PROFONDO, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,37 / 10 (27 voti)7,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Futurama: bender's big score!, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  14/03/2014 14:12:56
   8 / 10
Primo dei 4 film che va a comporre la particolarissima quinta stagione di Futurama, fatta di 16 episodi collegati tra di loro quattro a quattro, i quattro episodi in questione sono poi appunto stati uniti per formare un uguale numero di film. Una quinta stagione quindi, quella di Futurama, che esiste e non esiste. La straordinaria quarta stagione si era conclusa magnificamente e sembrava che la serie fosse destinata ad interrompersi definitivamente con quell'ultimo episodio tremendamente intenso e commovente. Era il 2003. Solo 5 anni dopo la serie risorgerà dalle ceneri con questa serie di 4 film trasmessi tra il 2008 e il 2009 (un vero e proprio "revival") per poi tornare nel 2010 con episodi regolari e concludersi l'anno scorso. Per sempre. Il lungo stop e l'assenza dei classici episodi regolari rendono questa quinta stagione-a film un po' altalenante ma questo primo "capitolo" si erge vicino ai livelli di eccellenza raggiunti dai migliori episodi della serie che sembra non aver affatto perso lo smalto di cinque anni prima (in realtà l'aveva perso eccome ma questo film-o questi quattro episodi sembravano dimostrare il contrario). "Futurama" è sempre stata la serie matura di Matt Groening in cui il suo genio irriverente incontrava sceneggiature davvero intelligenti, soluzioni più compiute e anche sparuti momenti assolutamente drammatici, malinconici, "adulti". Una serie matura tanto quanto "I Simpson" erano la serie grezza, rivoluzionaria e folle. Due genialate, solo i gialli più istintivi e "Futurama" più consapevole.
E in questo film c'è tutto il meglio di Futurama in più allungato ad una durata decisamente maggiore dei 20-22 minuti canonici. E così Groening si scatena, trama e intrecci intricatissimi nel reame della miglior fantascienza: viaggi spazio-temporali, paradossi temporali, realtà e identità parallele, cloni e via dicendo con una sceneggiatura vorticosa che non perde mai il ritmo, colpi di scena continui e sempre molto riusciti, alcuni eccellenti, scene e momenti indimenticabili e tutto nel segno di una sequenza mozzafiato di perfette ed esilaranti gag, tra comicità, ironia, satira. Si ride tantissimo in questo primo film della quinta stagione ma "Futurama" non rinuncia assolutamente alla sua complessa maturità collegando sempre alle gag ed ai momenti comici alcune sequenze molto intense cariche di pathos. Sono Fry e Bender a fare la parte dei leoni qui, in alcuni dei momenti migliori della loro "carriera" e ricordando quali straordinari personaggi sono, dopo 5 anni di letargo. Tutti gli altri, compresa Leela ovviamente, sono comunque molto ben utilizzati. Divertente e intenso, contiene in se tutto il meglio della serie pur non raggiungendo i livelli a tratti sublimi delle stagioni 2-3 e 4.

Ah e visto che non so dove dirlo lo dico qui: io ho aspettato standomene zitto zitto, e ho fatto una cazz-ata, ma adesso che la discussione sull'inserimento delle serie è chiusa come ve lo dico che "Futurama" "Family Guy" "South Park" e soprattutto "I Simpson" sarebbe carino inserirli ? Lo so che è un lavoraccio grosso e rognoso, ma c'è possibilità di vederle inserite ?

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2014 16.01.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  08/11/2008 12:08:17
   8½ / 10
Per chi ama la serie consiglio vivamente di guardarlo. La storia è semplicemente geniale complimenti agli sceneggiatori. L'ho dovuto vedere con i sottotitoli però che da un lato mi ha fatto apprezzare le voci originali dei personaggi dall'altro però mi sono mancati i bravi doppiatori italiani, ergo quando si decideranno a distribirlo in Italia? Per altro c'è un altro film di Futurama e mi sa che anche quello mi toccherà guardarlo con i sottotitoli...

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2008 12.43.50
Visualizza / Rispondi al commento
chucknorris87  @  25/01/2008 14:54:08
   7½ / 10
Visto con i sottotitoli...
Beh così come per i film dei griffin e dei simpson non era facile fare un lungometraggio bello quanto le puntate....
inoltre le ultime puntate di futurama non sono sicuramente belle come le prime (più o meno come le ultime stagioni dei simpson fanno schifo in confronto alle altre)...
Il mio è un voto di stima per Bender&co
Le comparse del film cmq sono eccezionali! ci sono tutti i personaggi!
E la trama alla fine ha un senso...anche se è molto complicata.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/03/2008 04.10.25
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  03/12/2007 10:10:27
   8 / 10
Premessa: Questo è il primo dei quattro film di Futurama che usciranno da qui a breve… Questi film verranno poi divisi in quattro episodi ciascuno (per un totale quindi di sedici) e andranno a costituire la sesta serie che andrà in onda sul canale Comedy Central… Scelta bizzarra, originale e in controtendenza dovuta probabilmente al fatto che Futurama vende tantissimo in dvd ma in tv poi se lo cagano in pochi (specialmente i dirigenti televisivi, vedi inizio del film),,,
Seconda premessa: Sarò pure di parte perché sono un grande appassionato della serie tv ma questo Bender’s Big Score mi ha garbato molto…
Il film è il continuo perfetto della serie (escludendo la puntata Musica dal Profondo che consiste nel finale vero e proprio) e non solo apre nuovi scenari, ma sembra quasi azzerare tutto quanto si era visto, non per nulla ad un occhio attento viene meno il continum spazio-temporale che nella serie invece reggeva bene… Ma è un cartone e ci sta che si cerchino nuove vie di sbocco narrative…
Lo stile è quello che ogni fan poteva tranquillamente aspettarsi: viaggi nel tempo, paradossi su paradossi (altro che Ritorno al Futuro), colpi di scena a iosa, riferimenti cinematografici (Bender versione Terminator è grandioso), qualche gag divertente ma soprattutto una triste storia di amore di fondo… Si perché Futurama fondamentalmente parla di una storia d’amore impossibile e disperata e questa componente è ancor più accentuata in questo film… Futurama non c’entra niente con i Simpson o i Griffin, è una seria più “adulta”, più portata per il concetto storia che per le risate… E’ un frullato di situazioni e trovate che spaziano dalla fantascienza colta, a quella di maniera fino alla telenovelas… Certo ogni tanto si cade nel melenso e uno dei colpi di scena finali in condizioni normali mi avrebbero fatto cadere le braccia



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma da Futurama tutto sommato me lo aspettavo tranquillamente e sono pronto a soprassedere…

Geniale (come già detto) l’inizio del film con gli autori si tolgono la soddisfazione di s*****re la Fox che aveva chiuso la serie con una presa per i fondelli vistosa, notevole il riferimento ai presunti “brogli” in Florida che permisero la vittoria di Bush…
Buona la presenza dei comprimari (da Babbo Nasale a Barbados Slim passando per Elzar e Zap per arrivare a Scruffy e Panucci), pesa solo l’assenza di Cal****n e soprattutto del RoboDiavolo, tra le guest star si annoverano il solito al Gore, Coolio e Mark Hamill…

Un lungometraggio che intrattiene e diverte, da consigliare (più ai patiti però che agli spettatori occasionali) in attesa di vedere come avanzerà la saga che dopo questo primo episodio promette molto bene…



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2008 15.06.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net