franklyn regia di Gerald McMorrow Francia, Gran Bretagna 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

franklyn (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANKLYN

Titolo Originale: FRANKLYN

RegiaGerald McMorrow

InterpretiEva Green, Ryan Phillippe, Bernard Hill, Kika Markham, Sam Riley, Mark Wingett, Gary Pillai, Art Malik, Susannah York, Chris Wilson, Jay Fuller

Durata: h 1.38
NazionalitàFrancia, Gran Bretagna 2008
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2009

•  Altri film di Gerald McMorrow

Trama del film Franklyn

Esser è un uomo disperato in cerca del proprio figlio nelle dure strade dei senzatetto di Londra. Milo è un trentenne con il cuore spezzato alla disperata ricerca della strada verso la purezza del primo amore. Emilia è una bellissima studentessa d’arte con tendenze suicide. Preest è un vigilante mascherato alla ricerca del suo nemico per le buie strade di Meanwhile City, una metropoli fantascientifica governata dal fanatismo religioso. Quattro personaggi che appartengono a mondi distanti. Stanotte questi mondi sono destinati ad una distruttiva collisione. La traiettoria di un singolo proiettile deciderà il destino di queste quattro anime perse.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (116 voti)6,35Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Franklyn, 116 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  04/05/2014 00:37:06
   6 / 10
---------ABBASTANZA SPOILEROSO--------
Certo che vedendo la locandina, guardando il trailer, si penserebbe di trovarsi davanti ad un film action distopico, misterioso, veloce ed accattivante, con un uomo incappucciato che parrebbe un affascinante villain…ma che forse, chissà, sotto sotto è un buono, che nasconde tristi ferite nel suo passato…
una figura nera, ribelle e romantica…

E invece no! E' tutt'altro, clamorosamente tutt'altro.
Poi per forza succede che la gente qui sotto s'aspetta qualcosa "very pulp" e invece si trova davanti questo film strano, riflessivo, lento e drammatico, perciò - secondo un processo cerebrale di una natura automatica anzi "meccanica" - gli piazza 3.
Devo dire che mi aspettavo altro, ma, pur essendomi trovato spiazzato, Franklyn è un buon prodotto e ciò non lo si può negare.
Di più, anzi.
L'idea sulla quale si basa la trama, la sovrapposizione dei due piani di realtà, è una cosa di una genialità indicibile, pazzesca.
Il problema è che non è stata sfruttata a pieno: con una pensata del genere, potevano tirar fuori un capolavoro, un pezzo da 90.
Ma così non è stato: mi spiace esser così esplicito e negativo, ma franklynamente parlando nella prima parte del film non si capisce proprio un ca.zzo.
4 storie parallele che vengono portate avanti a spezzoni.
4 storie - che ciascuna pare proprio non c'entrare nulla con nessuna delle altre. Perciò passi un'ora a scervellarti su quale possa essere il collegamento fra l'una e l'altra… Poi arrivi alla fine e…
BOH
Va beh.
Sì, è vero, tutto torna, mica voglio negarlo. Però boh!!!
E' un po' come fare enorme fatica per finire un puzzle di 6.000 pezzi, aspettandosi che l'immagine che ne esca sia meravigliosa, un capolavoro, una roba come il Ponte dei Sospiri.
E invece ti trovi davanti a …che ne so: l'immagine di un tavolo.
Solo un fott.uto tavolo.
E non te la puoi nemmeno prendere troppo: il film ti guarda con quello sguardo birbone, sincero e dolce, tipo quello di un bambino che a finire questo puzzle di 6.000 pezzi ce l'ha messa proprio tutta, solo che non ci riusciva proprio, perciò ha incastrato i pezzi con la forza. TRAK!
Ehmbè, che fai? T'incàzzi col bambino? No, direi di no.
Il problema di Franklyn è che è troppo ambizioso, vuol raccontare qualcosa che è molto più grande di lui.
"Se Dio non può sconfiggere il male allora non è onnipotente"
"Se può sconfiggerlo e non vuole farlo allora Dio è malvagio"
"Se invece non vuole e non può farlo allora perché chiamarlo Dio?"

Queste qui sopra hanno un nome preciso: si chiamano seghe mentali.
Peraltro sono temi già risolti da un pezzo, dalla dottrina religiosa e dal sentire comune: l'universo si basa sulla dialettica, se non ci fosse il male non ci sarebbe il bene, che prevale in quella che è ogni singola battaglia di una lotta eterna.
Dio c'è, Dio esiste. Nella realtà, ma anche nel film.
E' quella specie di bidello pelato che dispensa consigli a destra e a manca, ma che nessuno se lo fila. Anche perché sto bidello lo hanno rappresentato un po' pall.oso, ammettiamolo.
Ma il suo ruolo è ben definito: egli non prende parte direttamente agli eventi, ma consiglia, suggerisce, parla ai cuori.
Franklyn è un film che vorrebbe parlare del Destino: vorrebbe dirci che le cose non accadono a caso, ma per un motivo. Perciò, anche le storie più disparate (e pure un po' disperate), più incredibilmente distanti, alla fine si intrecceranno, per dare vita a qualcosa che rappresenterà una sintesi migliore di quei singoli pezzi di tela che inizialmente erano sfilacciati.
Chi crede nel destino non può non avere una visione abbastanza panglossiana dell'esistenza, pur di fronte alla peggior evidenza. Diversamente, si punti una pistola in faccia e faccia a sè stesso quel che si merita: si spari.
Insomma, c'è un Destino, ma ciò non preclude l'esistenza del libero arbitrio e, ancor di più, la presenza di un Dio che regge, anzi che è, entrambe queste cose. Tematiche religiose e filosofiche molto interessanti, anche condivisibili per quanto mi riguarda, però il film è troppo incasinato e troppo debole…
e dopo che gli pompano dentro tutta sta roba, finisce inevitabilmente con l'esplodere come un palloncino.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065524 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net