francesca regia di Bobby Paunescu Romania 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

francesca (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANCESCA

Titolo Originale: FRANCESCA

RegiaBobby Paunescu

InterpretiMonica Dean, Doru Boguta, Doru Ana, Luminita Gheorghiu, Dana Dogaru

Durata: h 1.34
NazionalitàRomania 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2009

•  Altri film di Bobby Paunescu

Trama del film Francesca

speranza di una vita migliore, la giovane è pronta ad affrontare qualunque ostacolo, persino i dubbi e le preoccupazioni delle persone che le sono vicine. Il piano prevede che Mita, il suo ragazzo, la raggiunga in Italia non appena porterà a termine un piccolo affare in cui è coinvolto. Ma le cose prendono una piega infelice, vengono alla luce penose verità e le priorità cambiano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (10 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Francesca, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

C.Spaulding  @  01/08/2012 22:55:02
   6½ / 10
Discreto film che descrive le difficoltà che deve affrontare Francesca una ragazza romena con un fidanzato in mezzo ai guai che sogna di venire in italia. Anche se il regista si è servito dei soliti stereotipi per colpire lo spettatore il film è ben fatto ed è abbastanza interessante soprattutto nel descrivere il mondo che ruota intorno alla protagonista. Certo poteva essere meglio ma per me si può vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/05/2010 20:39:44
   7 / 10
Polemiche inutili per le dichiarazioni sulla Mussolini e su Tosi che il regista mette in bocca al padre della protagonista, hanno fatto di questo film un caso. In realtà "Francesca" è più un film sulla Romania che sull'Italia. Sulle cosiderazioni rozze e zeppe di luoghi comuni che i rumeni fanno a Francesca per dirle di non intraprendere il viaggio verso Milano e dunque su come l'informazione in Romania ha risposto alla devastante distorsione mediatica italiana sui rumeni.
Ma è anche un film sulla precarietà della vita in Romania e sulla diffusione della criminalità in quel paese. Il regista limita tutti i movimenti di macchina e si affida completamente alla brava protagonista.
Gli altri personaggi invece sono poco riusciti e appena accennati. Il ragazzo idiota sembra uscire da un film dei Dardenne. Della madre e gli amici della protagonista (quello gay che si suicida non si sa cosa c'entri) nulla si sa.
Ma il regista probabilmente è un esordiente, e gli ultimi 10 minuti, meravigliosi, ne confermano comunque le qualità.

Ciaby  @  12/04/2010 14:40:33
   9 / 10
Uscito in sordina, "Francesca" è un film bellissimo (il cui stile ricorda palesemente quello di Jia Zhang-Ke: regia documentaristica fatta di campi lunghi, sceneggiatura eccellente...) che riflette su tutto: dal razzismo, al sesso, alla solitudine, all'amore. Il risultato è realista, straniante, ma anche autoironico. Sia Romeni che Italiani vengono visti come bestie in un clima pessimista, ma non privo di speranza. La scena finale fa male al cuore. Straconsigliato e con una protagonista eccezionale.

Scapigliata  @  24/02/2010 12:38:39
   6 / 10
Francesca è il simbolo di una realtà cosi’ attuale che sentivamo il bisogno di vedere rappresentata. Finalmente abbiamo conferma di cosa abbiano percepito da quelle parti dopo i vari fatti successi nel nostro paese. Dopo che si attribuisce con prepotenza ai rumeni la causa di tutti i mali che affliggono l’Italia, semplificando su di loro le responsabilità di ogni reato commesso, anche da altri, perché zingari, rom, rum tanto è uguale, ma soprattutto se nei salotti televisivi e su carta stampata si chiama in loro difesa solo Ramona Badescu, qualche conseguenza ce la si aspetta.

Un ******* alla mussolini o uno ******* al sindaco di verona sono le ovvie risposte ai mesi di campagne elettorali incentrate sull’odio all’immigrato. Quando le parole vengono fuori dalle istituzioni, il messaggio trasmesso e recepito ha il suo peso. Non concordo dunque con le accuse di razzismo, il regista esordiente descrive un sentimento evidentemente diffuso.

Detto questo, il film non risparmia neanche il proprio popolo traendo il peggio da esso (l’uomo che fa da tramite con l’agenzia, la banda, il fidanzato, il padrino) e dando cosi’ le colpe di questa mancata integrazione a entrambe le parti. Se infatti da un lato troviamo la paura che rifiuta e chiude le porte allo straniero, dall’altro abbiamo un popolo sconfitto, che nasce schiavo e incapace di decidere del proprio destino, come Francesca che non riesce a raggiungere l’Italia, come la madre anni prima di lei.

acompagn  @  06/12/2009 16:00:49
   8 / 10
grazie per il commento sul "democratico"sindaco di Verona Tosi

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net