flags of our fathers regia di Clint Eastwood USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

flags of our fathers (2006)

 Trailer Trailer FLAGS OF OUR FATHERS

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FLAGS OF OUR FATHERS

Titolo Originale: FLAGS OF OUR FATHERS

RegiaClint Eastwood

InterpretiRyan Phillippe, Jesse Bradford, Adam Beach, Barry Pepper, John Benjamin Hickey, John Slattery, Paul Walker, Jamie Bell, Robert Patrick

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2006
Genereguerra
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film Flags of our fathers

La storia dell'estenuante battaglia combattuta tra le truppe americane e giapponesi sull'isola di Iwo Jima verso la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Film collegati a FLAGS OF OUR FATHERS

 •  LETTERE DA IWO JIMA, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (154 voti)7,17Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Flags of our fathers, 154 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  30/01/2015 01:54:58
   7 / 10
E' un valido film ma lo credevo decisamente migliore anche perché è una pellicola bellica solo per metà in quanto buona parte è un "tirare le somme" da parte dei protagonista ma sopratutto il racconto dell'ipocrita propaganda messa in piedi (grazie alla famosa foto che da il titolo) dagli Stati Uniti per finanziare il continuo di una guerra che pareva infinita e che hanno vinto a carissimo prezzo!
Interessantissimo venire a conoscenza di quella lunga e sanguinosa battaglia, sono stato spinto a documentarmi ulteriormente sulla Guerra nel Pacifico...decine e decine di migliaia di morti su entrambi i fronti e pochi mesi dopo si svolse pure la Battaglia di Okinawa che fu ancora più dispendiosa in termini di vite umane.
Mi chiedevo per quale motivo gli U.S.A. volessero a tutti i costi conquistare quella piccola isola sterile e perché lo avessero fatto con uomini sul campo e non bombardando...vedendo il film e leggendo in giro ho capito che quello era un avamposto strategico per successivi attacchi alle città giapponesi( avendo pure aeroporti), i bombardamenti mirati per non distruggere le strutture sono valsi a poco visto come si nascondevano i giapponesi.
Sapevo che gli scontri nel Pacifico furono di una ferocia inaudita e probabilmente peggiori, per quanto possibile, a molte situazioni sul fronte europeo; molto più subdoli ed furbi i giapponesi...persino dediti al cannibalismo, bestiali nei trattamenti inflitti al nemico, con un patriottismo che li rendeva inarrendevoli e dediti a gesti kamikaze.
In questo film vi sono molte scene per stomaci forti con sbudellamenti, membra umane sparse a terra e moltissimi morti.

La regia di Eastwood è anche questa volta magistrale così come la fotografia, panorami straordinari anche quando si immortalano luoghi infernali.
Alla produzione c'è pure Spielberg e questo spiega la forte somiglianza con "Salvate il soldato Ryan" nello sbarco iniziale ed infatti questa battaglia è proprio una specie di Sbarco in Normandia.
Bellissime le musiche ad opera dello stesso Eastwood (specie nel finale e nei titoli di coda toccanti), buona la prova del cast ma non eccezionale.
Roboanti le scene di azione (con sonoro eccellente) che vantano un montaggio frenetico ed ineccepibile, sequenze ad alto tasso di tensione, grande cura nei dettagli e con un make up di alto livello.
Immagino anche il dispendio per mettere in piedi una situazione così realistica con centinaia di comparse ed attori oltre che mezzi anfibi e navali ad oltranza.

Il problema sorge nel conciliare queste ottime sequenze belliche alla trama storica e drammatica che vede i nostri di ritorno negli Stati Uniti. La narrazione diviene macchinosa e a tratti confusa nonostante sia apprezzabile l'idea di questo montaggio con andirivieni cronologici. Inoltre ho riscontrato lo stesso problema di "American Sniper" dove allo stesso modo le parti di film ambientate in patria scoprono il fianco rispetto alle scene di guerra, si cade un pò troppo nella retorica e ci si perde in momenti leggermente noiosi.
Comunque vale la pena anche scoprire questo lato della storia che tratta la macchina di propaganda e sopratutto i sentimenti personali dei reduci con pure accenni a quella che sarà chiamata in futuro Sindrome del Golfo.

Se dovessi guardare la storia e la messa in scena sarebbe un film eccellente ma manca di fluidità e sopratutto, essendo tratto da un libro, ci sono tantissimi personaggi che si faticano a ricordare e che mettono confusione ad una prima visione.
Bellissimo e profondo l'ultimo quarto d'ora!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065502 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net