ferro3 - la casa vuota regia di Kim Ki-duk Corea del Sud 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ferro3 - la casa vuota (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FERRO3 - LA CASA VUOTA

Titolo Originale: BINJIP

RegiaKim Ki-duk

InterpretiSeoung-yeon Lee, Hee Jae

Durata: h 1.35
NazionalitàCorea del Sud 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2004

•  Altri film di Kim Ki-duk

Trama del film Ferro3 - la casa vuota

Tae-suk è un ragazzo che passa il tempo alla ricerca di case altrui da abitare in assenza dei proprietari. Visitandone una si imbatte nella ricca Sun-hwa, maltrattata dal marito. I due sceglieranno di vivere ai margini, spostandosi di casa in casa, finchè la scoperta di un cadavere negherà loro la promessa di libertà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,22 / 10 (220 voti)8,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ferro3 - la casa vuota, 220 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Romi  @  11/02/2012 16:48:12
   7½ / 10
Siamo tutti case vuote
E aspettiamo qualcuno
Che apra la porta e ci renda liberi.
Un giorno il mio desiderio si avvera.
Un uomo arriva come un fantasma
E mi libera dalla mia prigione.
E io lo seguo, senza dubbi, senza riserve…
Finchè incontro il mio nuovo destino.

Ferro 3 – la casa vuota, può essere definito come un inno alla delicatezza dei sentimenti: la storia è quasi priva di dialoghi, del tutto assenti tra i due protagonisti. Loro comunicano tramite cenni, sguardi, sorrisi appena accennati e questo basta per capirsi.
Tae-suk si introduce nelle case vuote, ma non è ben chiaro il motivo: forse la sua vita è troppo triste e solitaria? O forse vuole portare un po' del suo amore nelle case di coloro che potrebbero essere tristi, litigiosi o con problemi coniugali?
Case, che Tae-suk, ritiene momentaneamente abbandonate grazie a dei volantini pubblicitari che lascia dietro le porte delle stesse. Ripasserà, in un secondo momento, per verificare quale porta ha ancora il volantino dietro, ciò gli segnalerà che la casa è vuota.
Inoltre il ragazzo gioca sempre con una mazza da golf n.3, da cui prende nome il film, infatti secondo il regista la mazza da golf n.3 è anch'essa una metafora (come le case vuote) perché è la meno usata e quindi si può paragonare anche ad una persona sola, abbandonata.
Al tempo stesso la mazza da golf è l'arma con la quale Tae-suk salva Sun-hwa, rappresentando così anche il simbolo della speranza in un cambiamento.
La spiegazione sembra ovvia, ma non è ben chiaro perché il ragazzo giochi sempre con quella mazza. Le metafore spiegate dal regista non si spiegano chiaramente all'interno della storia.
Forse il ragazzo si identifica anch'egli con la mazza n. 3? A sottolineare la sua condizione di solitudine o è una specie di angelo che salva gli altri dalla solitudine?
Ed è proprio attraverso queste sue peregrinazioni nelle case vuote che incontra Sun-hwa, una donna maltrattata dal marito.
L'atteggiamento dei protagonisti potrebbe essere inteso come anarchico, in quanto possono apparire vittime di una società malata e incapace di comunicare. Loro si oppongono ad essa attraverso il loro mutismo. L'amore tra i due infatti è capace di sconfiggere qualsiasi situazione avversa sempre attraverso il loro mutismo che li innalza oltre lo squallore e la volgarità del mondo.
Tae-suk appone il mutismo perfino quando è arrestato e ciò non lo aiuterà ad evitare la galera. In questo contesto il film presenta aspetti surreali perché Tae-suk, nella sua cella, si perfeziona nell'arte del celarsi.
Grazie a questa eccezionale capacità solo Sun-hwa riesce a vedere Tae-suk, egli infatti ha imparato a rendersi visibile solo per lei, e invisibile per il resto del mondo così violento e caotico.
E solo verso la fine, infatti, che Sun-hwa riesce a dire "ti amo", proprio quando egli è invisibile, come se solo allora il loro amore protetto dall'invisibilità di Tae-suk avesse permesso a Sue-hwa di pronunciare le parole più importanti. Il loro amore viene così sublimato in un abbraccio come pura sostanza senza peso e gravità (scena del finale in cui i due si abbracciano sopra la bilancia il cui ago segna lo 0).
Ferro 3, in definitiva, non è un film per tutti, ci sono degli spunti affascinanti: le idee profonde e originali legate alle case vuote, le scene delicate e piene di poesia dei due protagonisti, ma non è di facilissima comprensione e può lasciare anche perplessi sull'aspetto, forse troppo incisivo, che riguarda il bene e il male chiaramente distinti.
Il film si conclude con la frase "è difficile dire se il mondo in cui viviamo è sogno o realtà", forse perché i due protagonisti si rifugiano in un mondo che sembra svanire dietro una cortina di fumo che li rende invisibili attraverso il loro amore sublimato in cui rifugiarsi sicuri da quel mondo ostile e squallido che li circonda.
C'è chi lo definisce un film che prende spunti dalla cultura orientale per trasmutarlo appositamente per il mercato occidentale. Ciò non toglie, secondo me, che il film sia estremamente poetico, evidenziando la delicatezza dei sentimenti, dei buoni sentimenti, di certi valori che, benché se ne dica, sembrano tanto mancare nella società contemporanea.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net