ferrari regia di Michael Mann USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ferrari (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FERRARI

Titolo Originale: FERRARI

RegiaMichael Mann

InterpretiAdam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley, Patrick Dempsey, Jack O'Connell, Sarah Gadon, Gabriel Leone, Erik Haugen, Michele Savoia, Valentina Bellè, Tommaso Basili, Andrea Dolente, Lino Musella, Brett Smrz, Massi Furlan, Peter Arpesella, Giuseppe Russo, Luca Della Valle, Andrea Bruschi, Giuseppe Bonifati, Agnese Brighittini, Samuel Hubinette, Wyatt Carnel, Leonardo Caimi, Gianfilippo Grasso, Alex Tonti

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2023
Generebiografico
Al cinema nel Dicembre 2023

•  Altri film di Michael Mann

Trama del film Ferrari

La vita dell'imprenditore italiano che ha dato il nome alle celeberrime automobili di lusso, in un biopic che si concentra più sulla sua figura di uomo, dal punto di vista privato, che su quella pubblica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,34 / 10 (32 voti)6,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ferrari, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  17/12/2023 17:24:03
   8½ / 10
C'è un'enorme differenza fra la presenza fisica di Enzo Ferrari e ciò che gli accade attorno. Il figlio Dino è morto da bambino, ha due famiglie di cui la principale non conosce l'esistenza della seconda, è finanziariamente al collasso e impassibile e determinato si aggira per le case e per le officine, case come officine, officine come casa, fabbrica, letteralmente, con l'aria di chi non si piegherebbe nemmeno con una granata. I missili che produce, dal nome Ferrari sono bolidi implacabili, catapulte mortali, lui, "collezionista di vedove", perché i piloti che lui vuole e stima, devono essere votati alla vittoria, o alla morte. Nemici pubblici della Maserati, della Fiat, ma senza futuro (cit. Miami Vice). E tanto quanto la vita di Enzo si fa complicata e marcescente (Insider) tanto quanto brillano le sue carrozzerie, mentre studia le condutture per capitalizzarne la velocità, mentre rimbrotta chi molla l'acceleratore con una lezione di fisica prima della vittoria (o della morte). Perché lui, come nella vita privata, tira dritto e aizza, chi non è come lui, allo stesso dogma.
Adam Driver è perfetto. La sua andatura, le sue movenze, la sua decisione, la sua maschera, come Enzo nasconde tutto sotto il cofano, lo fa con grazia, stile, assenza di divismo o parole inutili.
Penelope Cruz è perfetta. Sul suo viso vediamo il suo dolore, passato e presente. Vediamo i segni. Ne vediamo le reazioni. Magistrale come ai tempi di Vicky Cristina Barcellona di Woody Allen.
L'ultima Mille Miglia, che deciderà le sorti economiche della Ferrari, siamo nel 1957, sarà la protagonista del fatale incidente mortale, la tragedia di Guidizzolo. La scena della tragedia così come della corsa tutta è il manuale di cinema di Michael Mann. I cavalli di Luck (serie tv, Michael Mann) finiscono nei motori, le superfici lucenti e le velocità sono talmente esasperate da uscire loro malgrado dalle inquadrature e da sfidare corpi dei piloti, gomme, forza centrifuga. Le morti senza retorica, una naturale conseguenza, corpi falciati che volano come manichini, senza spettacolarizzazione, solo arti e asfalto.
A Guidizzolo (MN) - a pochi minuti da me - "la Tragedia di Guidizzolo" - perderanno la vita 5 bambini e un totale di 11 persone.
"I piloti sanno che vanno incontro alla morte, i bambini no", dice, ripete, Enzo. Non ancora, diremmo noi, vista la dipartita di un Guido scomparso prematuramente, la cui malattia Enzo ha cercato di evitare come un meccanico che gioca a fare il chirurgo, contro il destino imperturbabile che lo sovrasta.
Ed è ancora cinema di destino, implacabile, di visi dalle inquadrature parziali, sghembi, un cinema di nuche e orizzonti (Miami Vice, All, Heat, Manhunter, Public Enemies, Blackhat, tutti*), è ancora un cinema di ultimi sguardi, quando tutto si allontana e si rimane impassibili fuori, implacabilmente avvitati all'asfalto mentre si coglie la portata della tragedia e del destino, dentro.
È un cinema compiuto, testamentario, che Manniano rimane al midollo, in ogni scelta, lontana dall'ovvia spettacolarizzazione delle emozioni in un'era (oggi) in cui tutti si ritagliano uno spazio di voce e ribalta orwelliana, Enzo tace.
Si corre senza mappe, senza cintura, senza protezioni, come nel suo cinema, impossibilitati a decifrare la prossima curva, l'esistenza di un traguardo che si fa portavoce della vita, dove l'ossessione maniacale pensa come un pilota, mortale fra i mortali eppure con l'unica possibilità concepita dalla vittoria: l'immortalità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net