fahrenheit 9/11 regia di Michael Moore USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fahrenheit 9/11 (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FAHRENHEIT 9/11

Titolo Originale: FAHRENHEIT 9/11

RegiaMichael Moore

InterpretiMichael Moore, John Conyers, Abdul Henderson, Craig Unger, George W. Bush, Saddam Hussein, Osama Ben Laden, Larry King, George H.W. Bush, Bill Clinton, Al Gore, Donald Rumsfeld, Condoleezza Rice, John Ashcroft, Richard Gephardt, Tony Blair, Britney Spears, Stevie Wonder, Ben Affleck, Ricky Martin, Jeffrey Toobin, Wolf Blitzer, Colin Powell, Laura Bush, Barbara Bush, Jeb Bush, Barbara Pierce Bush, Jenna Bush Hager, Sandra Day O'Connor, Anthony M. Kennedy, David H. Souter, Ruth Bader Ginsburg

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2004
Generedocumentario
Al cinema nell'Agosto 2004

•  Altri film di Michael Moore

•  Link al sito di FAHRENHEIT 9/11

Trama del film Fahrenheit 9/11

Michael Moore esamina cosa è successo agli Stati Uniti dopo l'11 Settembre. Inoltre descrive i rapporti tra Bush e Bin Laden e come siano diventati nemici mortali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (291 voti)7,02Grafico
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fahrenheit 9/11, 291 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Febrisio  @  12/09/2009 14:06:03
   8½ / 10
È un peccato che un film-documentario simile passi... solamente come un film-documentario... lo è sicuramente, ma il fatto di trattare temi caldi e visti in quest'ottica vergognosa, non riesco a giudicarlo oggettivamente come tale. Il mio lato più umano mi suggerisce di fare... polemica :)

Moore la dice lunga sulla situazione USA e di conseguenza la nostra situazione, siccome l'Europa segue a manina gli americani, come una putt******* facendo i suoi sporchi interessi.

Soldati americani, in gran parte poveri mandati al in altri paesi a difendere gli interessi AMORALI degli americani. È la storia più triste che esista al mondo, come successe in Vietnam, che stranamente ebbe un tasso di mortalità di ragazzi afroamericani superiore di molto alla media di quelli esistenti in usa. Insomma la storia continua. Si dice che si deve imparare dai propri errori, ma non è così. La sindrome del vietnam non passa facilmente. I reduci, i suicidi, i feriti, quelli psicologimente a pezzi, i senzatetto e le bare parlano chiaro, anche se ormai un messaggio banale, e abusato. Peccato. Ormai siamo abituati a sentirlo, ma a farci un pensierino quello no. Non contiamoli, non importano a nessuno.
Il potere da alla testa, e chiede altro potere e soldi. Purtroppo questa è la storia del mondo, sempre andato avanti in questo modo. È triste e sono triste!

L'operazione nome in codice:
Operation
Iraq
Liberation

detta più comunemente OIL è una delle ... SOLITE guerre a cui seguono menzogne per nascondere i veri motivi. In questo caso nome in codice LIBERTÀ e DEMOCRAZIA. Mettere al potere un uomo che potessero muovere come un burattino. Vedi uno dei tanti Saddam Hussein. Messo lì dagli USA stessi, ma che non seguì le loro direttive. Il paradosso è che le armi chimiche e di distruzione di massa in Iraq ci DOVEVANO ESSERE; furono date dagli usa anni prima, per la conquista dell'Iran. Ma la storia dell'Iraq non è nuova. Gli americani han fatto, o meglio cercato di fare, la stessa cosa con Cuba, paesi del sud america, panana, hawai, spagna, corea, vietnam, filippine, libia, grenada, indiani, messico, afganistan e come ultima per ora c'è l'iraq. Per non parlare delle guerre che hanno alimentato vendendo armi (israele-palestina, afganistan-russia, Turchia-Curdi, paesi africani... e quante altre?)

Oggi ho sentito al radiogiornale, 12 settembre 2009, Obama dichiara che la “Guerra al Terrorismo” deve assoultamente continuare. Son abituato a sentirlo.

SINCERAMENTE, NON VI DA FASTIDIO CHE LA CHIAMINO ANCOR OGGI IN QUESTO MODO?

Vi rendete conto malgrado la verità si sappia, nessuno è in grado di fare qualcosa?
Una vera fortuna per gli stimati USA trovare il pretesto per andare in Asia centrale e appropriarsi di gas naturale e petrolio. Una vera fortuna spostarsi proprio qui, dove gli stati son poverissimi e non possono opporre resistenza. Una vera fortuna!!


A questo punto si accettano scommesse, quale sarà il prossimo paese conquistato dagli americani?

- Libia? (Gheddafi non è così stupido, già li ha scacciati una volta)
- Svizzera? (sbancandoli ci si prova tutt'ora, i soldi son soldi ovunque e li prendi ad ogni costo)
- Tagikistan? (debole e indifeso)
- Kazakistan? (debole e indifeso)
- Kirgizistan? (debole e indifeso)
- Uzbekistan? (debole e indifeso)
- Turkmenistan? (debole e indifeso)
- Corea del Nord? (e aspettano e aspettano... che si apran le porte... apriti sesamo non ha ancora funzionato per la seconda orda in corea)
- …... altro?

Io vado per il Turkmenistan, ancora sotto dittatura, ma vedrete che gli usa impiantereanno la democrazia per nostra fortuna, ma soprattutto la loro. Piccolo, ricchissimo e popolazione praticamente sul lastrico, disoccupati e ignoranti grazie al grande, grandissimo e più RIDICOLO dittatore della storia Niyazov!

Vorrei aprire una parentesi sulla Corea del Nord:
I media ci raccontano che la Corea (sempre intendo nord) fa test nucleari. Fateli smettere! E concordo pienamente! Che io sappia gli USA possiedono già armi nucleari! Devo temere la Corea? Oppure gli americani che hanno già utilizzato e venduto armi di distruzionedi massa? Devo diffidare del piccolo paese che non so poco nulla? Chissà cosa stanno archittettando al di sopra del 38esimo parallelo!! Oppure devo diffidare del paese che sta costruendo un esercito ENORME? Devo fidarmi di un paese che ha fondato il suo impero con guerre una dopo l'altra?? Devo fidarmi di un paese che è tecnologicamente più avanti, che sta costruendo armi di tutti i tipi?? biologiche, chimiche, nucleare, atomiche.... psicologiche.... l'America con chi ha intenzione di combattere in futuro??????? Con il mondo intero????? Ah siiii, loro sono “Worldcop”, dimenticavo questo particolare. Ebbene allora ci sta tutto, mica ci dobbiamo preoccupare! Ma che ve lo dico a fare? ...direbbe Donnie...

L'importante è che l'opinione pubblica creda e comunichi il seguente messaggio:
“Occhio al coLeano bastaldo. Anche se innocuo potLebbe nascondeLe bLutte soLpLese inc*Labili!”

Per fortuna che noi perseguitiamo solo i terroristi. Sì certo perchè i terroristi son giù in Asia centrale... la maggior parte è in America, partendo dalla Florida, una volta capitanata dal governatore Bush Brother. Più politico oppure più terrorista? A voi la scelta...

Che le torri gemelle siano un complotto, non si sa, non so più a chi credere... agli stolti terroristi che prendono per i fondelli GOLIA IN PERSONA? Lo prendiamo come fosse reale, che tutti gli attentatori son praticamente perfetti e svolgono tutto molto semplicemnte in barba all'America? Oppure lo stupido complotto dei supersegreti americani che manomettono le informazioni e creano il perfetto alibi per andare alla ricerca del petrolio?
Io ho deciso che la storia puzza (de che?). Ho deciso di non credere a Nessuno, o meglio "all'uomo senza nome", Clint Eastwood in questo caso. Tutte storie abbastanaza assurde e molto azzardate, sia la “verità” che il complotto. io so solo che le coincidenze non capitano così facilmente. Ucci, ucci sento odor di solducci.

In conclusione nessuno farà mai nulla. Perchè tutti HAN PAURA DEGLI USA? NESSUNO SI MUOVE? STIAMO TUTTI TROPPO BENE PER FARLO?

Grande Moore che osa dire agli americani stessi e al mondo la verità, sperando che aprano le menti, e dal mio canto sperando che sia ancora vivo e che dorma sonni tranquilli!


**
Sono un ignorante in materia se qualcuno leggesse cose sbagliate, ed è sicuro di ciò che sta accadendo economicamente/ politicamente, è pregato di correggere, anche solo opinione proprie pro o contrarie... io ho queste info da media di ogni sorta. Che siano veritieri al 100% o distorti, non lo saprò mai.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net