Nel 10191 sul pianeta Dune una preziosissima spezia, che conferisce poteri straordinari, è al centro di una lotta tra il popolo dei Fremen e quello degli Harkonnen.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Purtroppo non ho avuto l'occasione di leggere Dune di Herbert, opera a quanto mi hanno detto estremamente complessa e variegata, difficile da tradurre sul grande schermo ed in un solo film. bisogna dire che a quei tempi solo Lucas poteva permettersi trilogie di film molto dispendiose dal punto di vista finanziario. Il film è molto frammentario, straniante nelle sue escursioni oniriche peraltro affascinanti, ma che rendono farraginosa la narrazione. L'utilizzo della voce narrante è funzionale probabilmente a condensare al massimo molti passaggi narrativi del romanzo ed in molti punti si nota. La scelta di Maclachlan si rivela poco indovinata, certamente più funzionale a Twin Peaks o Velluto blu, non certo nelle vesti di Messia di cui non possiede il carisma. Ancora oggi però con tutti i suoi difetti, riesce tuttavia ad affascinarmi ancora: l'entrata in scena dei vermi giganteschi di Rambaldi e la bella theme song di Brain Eno lo rendono ancora una piacevole visione per il sottoscritto.