dracula cerca sangue di vergine... e mori' di sete regia di Paul Morrissey, Anthony M. Dawson (Antonio Margheriti) Italia, Francia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dracula cerca sangue di vergine... e mori' di sete (1974)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRACULA CERCA SANGUE DI VERGINE... E MORI' DI SETE

Titolo Originale: BLOOD FOR DRACULA

RegiaPaul Morrissey, Anthony M. Dawson (Antonio Margheriti)

InterpretiJoe Dallesandro, Udo Kier, Arno Juerging, Vittorio De Sica

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia, Francia 1974
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1974

•  Altri film di Paul Morrissey
•  Altri film di Anthony M. Dawson (Antonio Margheriti)

Trama del film Dracula cerca sangue di vergine... e mori' di sete

Il conte Dracula, prossimo a morire con la sorella per mancanza di sangue di vergine, decide di raggiungere l'Italia ove, regnando il cattolicesimo, di vergini dovrebbe abbondare la piazza. Fattosi ospitare dai marchesi Di Fiori, pressoché in miseria, Dracula e il suo servo Anton indagano sulle quattro figlie nubili della aristocratica famiglia italiana. Saphiria e Rubinia, le più disponibili, sono lesebiche e se la fanno con il domestico Mario, per cui, quando Dracula le succhia rimane congestionato. E' vergine Perla, la più giovane, che viene volutamente e frettolosamente sverginata da Mario il quale, alla fine, massacra il conte e la padroncina Esmeralda che, essendo intatta, è stata succhiata divenendo vampira.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,23 / 10 (33 voti)7,23Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dracula cerca sangue di vergine... e mori' di sete, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  21/01/2014 15:12:04
   6 / 10
Particolare variazione sul conte Dracula che per certi versi mi ha convinto riuscendo ad essere divertente ed inquietante al contempo ma da certi punti di vista non l'ho gradito tipo i troppi nudi integrali...è chiaro che è una commedia horror grottesca di matrice erotica ed il titolo è chiaro ma speravo l'erotismo fosse affrontato in modo ironico con qualche seno (In stile "Per favore non mordermi sul collo", vista pure la presenza di Polanski ad accomunare i due film) o poco più ed invece da quel punto di vista si prende troppo sul serio!
Aleggia una macabra ironia per tutta la durata fino al finale totalmente horror e drammatico...effettivamente la figura del vampiro messa in scena da Udo Kier è fantastica e trasmette davvero molta malinconia tanto che si fa il tifo per l'emaciato romeno che moribondo intraprende un "viaggio della speranza" verso le campagne italiane alla ricerca di una vergine di cui cibarsi.
Riecheggia costantemente la perdita della moralità e pure la parallela decadenza della nobiltà con tanti riferimenti alla Russia e alla rivoluzione...addirittura "falce e martello" disegnati sulle pareti, se questo non è un film politico mascherato da horror!?
La pellicola risulta ormai vetusta avendo 40 anni ma per l'epoca la fotografia era davvero ottima dando un senso di sospensione temporale, tecnicamente nulla da eccepire sul lavoro di tale Paul Morrissey coadiuvato da Margheriti che aiuta nella realizzazione delle atmosfere neogotiche e sopratutto per gli effetti speciali di cui il film non è ricco ma che in compenso vanta un bel pò di sangue...Dracula che vomita è davvero d'effetto e ha quel senso di grottesco che non lascia indifferenti, le sofferenze sono molto realistiche e ripeto che Udo Kier è stato straordinario.
I coprotagonisti sono anch'essi parecchio bravi a parte le figliole che sono buone solo a fare le *******zze (Stefania Casini ne farà uno stereotipo visto "Novecento") e in questo aspetto non si fanno mancare nulla con seni, atti sessuali, peluria e pure una deflorazione e relativa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.....non vanno per il sottile insomma!
Grandissimo Vittorio De Sica (quando l'ho visto non potevo crederci) nella parte del padre colto e distaccato, e le sue paranoiche idee sui cognomi....divertentissimo!!!
Produzione della crew di Andy Warhol, che si porta dietro il belloccio Joe Dallesandro che se le passa tutte, e si vede un pò in tutto lo spirito dissacrante e kitch dell'artista statunitense.
Dire che mi sia piaciuto sarebbe una bestemmia ma sicuramente l'ho trovato un qualcosa di intrigante, una chicca che vale la pena riscoprire...non mi ha annoiato però non lo reputo un capolavoro ma un cult sicuramente e precursore di un sottogenere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net