death & rebirth regia di Hideaki Anno Giappone 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

death & rebirth (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEATH & REBIRTH

Titolo Originale: SHIN SEIKI EVANGELION GEKIJÔ-BAN: SHITO SHINSEI

RegiaHideaki Anno

Interpreti: -

Durata: h 1.39
NazionalitàGiappone 1997
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Hideaki Anno

Trama del film Death & rebirth

La vicenda si apre quando Asuka e Shinji si ritrovano in ospedale dopo la battaglia decisiva che ha visto i nostri faccia a faccia con gli Angeli che tentavano di liberare il loro compagno Adam segregato nei sotterranei del NERV. La lotta, molto dura che aveva visto cadere Rey si era conclusa con il salvataggio in extremis dei due piloti e con la morte dell'enigmatico Kaoru pilota dell'EVA-05 che cela un'incredibile segreto. Mentre il nostro giovane protagonista, caduto in depressione, sembra non volere più tornare alla base per combattere, Asuka da i primi segnali di ripresa e lentamente recupera le forze...

Film collegati a DEATH & REBIRTH

 •  THE END OF EVANGELION, 1997
 •  EVANGELION 1.0: YOU'RE NOT ALONE, 2007
 •  EVANGELION: 2.0 YOU CAN (NOT) ADVANCE, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,59 / 10 (22 voti)8,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Death & rebirth, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  19/06/2012 15:32:41
   7½ / 10
EVANGELION

"Neon Genesis Evangelion" è una serializzazione anime dell'ormai lontano '95 composta da 26 episodi. Se proprio vogliamo inquadrare quest'opera all'interno di un genere questo forse apparterrebbe al filone delle serie animate che hanno per protagonisti dei robottoni combattenti giganti, definizione che per la verità è in questo caso oltremodo riduttiva. Infatti se nei primi episodi "Evangelion" può risultare un semplice anime di combattimenti tra esseri colossali ci si rende ben presto conto che non è così in quanto quest'opera raggiunge delle profondità psicologiche abissali, punti introspettivi raggiunti assai raramente in film o serie TV e che lo fanno diventare un capolavoro nonchè una delle serie animate più belle mai realizzate. Lo stesso protagonista è molto diverso dai soliti stereotipi di eroe, non è affatto una persona forte e matura, è invece incredibilmente fragile tanto da risultare addirittura patetico in più di un'occasione. La serie ha ben presto racimolato un nutrito numero di fan diventando non solo una delle serie più belle ma anche più amate.
Dopo 24 stupendi episodi Anno ha però realizzato un mezzo pasticcio. Gli ultimi due episodi sono totalmente atipici, non costituiscono una vera e propria conclusione (almeno per come la intendono i fans), ma sono uno scavo all'interno dell'animo del protagonista Shinji (e forse dello stesso Anno). Per la verità questi due episodi non sono brutti, anzi hanno una bellezza tutta loro, ma hanno lasciato una comprensibile delusione in chi si aspettava un finale più spettacolare e che desse risposta ai numerosi quesiti lasciati in sospeso. Per questo motivo, a seguito di numerose proteste, Anno ha deciso di realizzare un finale più canonico e che potesse compiacere il suo pubblico ("The End of Evangelion") facendolo anticipare da questo "Death & Rebirth".


DEATH...

La prima parte (circa 3/4 della durata totale) non è altro che un riassunto della serie, o meglio dei primi 24 episodi. Non è un riassunto per chi non ha visto la serie (questi non riuscirebbero a capire una mazza) ma è una sorta di ripasso per rinfrescare la memoria in vista del vero finale. Non c'è dubbio che "Death" sia realizzato a regola d'arte con una perfetta scelta delle immagini e delle musiche, nonostante ciò non è nient'altro che una ripetizione di quanto già visto e sinceramente non mi ha entusiasmato più che tanto avendolo guardato subito dopo la serie.


...& REBIRTH

La seconda parte del film non è nient'altro che un'anticipazione a "The End", il suo prototipo. Essa va idealmente a sostituire l'episodio numero 25 della serie. La vera visione comincia qui con questo gustoso assaggio di ciò che ci aspetta con il secondo film mostrandoci fin da subito delle sequenze psicologicamente molto forti.


In definitiva "Death & Rebirth" è un film che non potrà non piacere agli amanti della serie, allo stesso tempo è però assolutamente inutile in quanto ciò che si vede qui è integralmente contenuto nella serie originale e in "The End". É paradossale, e francamente anche inconcepibile, che questo film abbia (al momento) una media voto superiore allo stesso "The End".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net