contact regia di Robert Zemeckis USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

contact (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONTACT

Titolo Originale: CONTACT

RegiaRobert Zemeckis

InterpretiDavid Morse, James Woods, Matthew McConaughey, Jodie Foster

Durata: h 2.30
NazionalitàUSA 1997
Generefantascienza
Tratto dal libro "Contact" di Carl Sagan
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Robert Zemeckis

Trama del film Contact

Da bambina Ellie Arroway di notte di alzava per ascoltare la sua radio ad onde corte con la speranza di captare voci misteriose. Dopo la morte del padre si dedica alla scienza, che le sembra in grado di dare quelle risposte che da sempre la tormentano. All'università le sue domande ancora senza risposta la spingono a specializzarsi nella ricerca di messaggi inviati da esseri extraterrestri. Nonostante lo scetticismo che la circonda Ellie mantiene salde le sue convinzioni. Finché un giorno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,26 / 10 (107 voti)7,26Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Contact, 107 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kafka62  @  06/04/2018 19:22:39
   6 / 10
La fantascienza ha sempre offerto ai registi spunti per riflessioni filosofiche e religiose (vedi Tarkovskij e Kubrick) o per inusuali esperimenti sul concetto di spazio e di tempo (vedi Cameron e Gilliam). Già attratto in passato da questi temi ("Ritorno al futuro"), Zemeckis è partito stavolta da un romanzo di Sagan per realizzare un film ambizioso e, almeno sulla carta, affascinante. Affascinante perché si interroga sul ruolo della scienza e su quello della fede, giungendo a una sorprendente sintesi in cui la ricerca di altre forme di vita fuori del nostro mondo risulta un'esperienza altrettanto mistica della ricerca di Dio all'interno dell'uomo. Il viaggio della protagonista, col suo incredibile paradosso spazio-temporale, è, appunto, la materializzazione di questo incontro tra tecnologia e religione che trasforma una scienziata atea in una sacerdotessa del trascendente.
Purtroppo, Zemeckis non riesce a tradurre queste sollecitazioni teoriche in immagini cinematograficamente convincenti. "Contact" (dopo l'iniziale, splendido attraversamento a ritroso del cosmo che termina dentro l'occhio della ragazzina) è un film freddo, pochissimo avvincente, eccessivamente preoccupato, fino al didascalismo, di far dimostrare ai suoi personaggi (brutto quello di McConaughey, stereotipati quelli di Skerrit e Woods) le premesse intellettuali da cui è partito (fino a giungere a mettere in bocca a un personaggio, come se lo spettatore non fosse in grado da solo di comprendere il secondo livello di lettura, quello "religioso", parole come "dogma di fede"). I cliché hollywoodiani ci sono poi tutti quanti, soprattutto nel melenso rapporto d'amore tra la Foster e McConaughey e nell'antagonismo tra la protagonista e Skerrit, e se una scena come quella dell'eterogenea e chiassosa folla che si raduna nel deserto dove sono stati compiuti gli esperimenti cita piacevolmente "L'asso nella manica", le sequenze del viaggio nella navicella e dell'incontro con gli alieni non reggono assolutamente il confronto con quelle analoghe di "2001: Odissea nello spazio" e di "Solaris".

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2018 03.41.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064999 commenti su 52603 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net