colour from the dark regia di Ivan Zuccon Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

colour from the dark (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COLOUR FROM THE DARK

Titolo Originale: COLOUR FROM THE DARK

RegiaIvan Zuccon

InterpretiDebbie Rochon, Michael Segal, Marysia Kay, Gerry Shanahan, Eleanor James, Matteo Tosi, Alessandra Guerzoni, Emmet Scanlan

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 2008
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2012

•  Altri film di Ivan Zuccon

Trama del film Colour from the dark

L'azione si svolge nel 1940 nel corso della seconda guerra mondiale. Due giovani, Pietro e Lucia, abitano in una fattoria con la sorella di lei che è affetta da una patologia psichiatrica. Lucia è posseduta da un demone e la vita nella casa è costellata da un susseguirsi di scene truculente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (21 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Colour from the dark, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Crane  @  22/12/2008 16:12:55
   9 / 10
Sesto film di Ivan Zuccon ed ulteriore passo avanti che porta il regista ferrarese ad una maturità ormai definitiva ed innegabile che, si spera, sia in grado di aprirgli le porte al successo anche a casa nostra, visto che all’estero è seguito ed apprezzato già da parecchio tempo.
“Nessuno è profeta in Patria” dice il proverbio, però sarebbe anche ora di aprire gli occhi e “Dare a Cesare quel che è di Cesare”, perché “Colour From the Dark” non è solo la migliore opera del bravo Zuccon, ma uno dei migliori film horror italiani degli ultimi tempi.
Tornato al suo amore principale (gli scritti di Lovecraft) e coadiuvato per la terza volta ad Ivo Gazzarini alla sceneggiatura, il cineasta di Ferrara costruisce una pellicola tesa ed angosciante che trasporta lo spettatore in un vortice d’orrore sia fisico che psicologico che avrebbe sicuramente fatto la felicità del Solitario di Providence.

Con “Colour From the Dark” Zuccon consegna agli amanti dell’horror il suo lavoro più lineare ed avvincente, senza però rinunciare a quello che ormai è diventato il suo stile registico personale e a passaggi onirici tipici delle sue opere.
La fonte principale del film, “Il Colore Venuto Dallo Spazio”, rappresenta sicuramente uno dei racconti più affascinanti e terrificanti del grande H.P.Lovecraft e già nel passato è stato trasposto su celluloide, prima con “La Morte dall’Occhio di Cristallo” di Daniel Haller con Boris Karloff, poi con “La Fattoria Maledetta” di David Keith ma il sottoscritto, senza timore di essere smentito, è lieto di annunciare che “Colour From the Dark” è il film che più rende giustizia alla controparte cartacea.
Eliminata l’origine extra-terrestre del Male che affligge la fattoria, Zuccon pone sulla scena un’entità della quale non conosciamo l’origine, ma che potrebbe essere vecchia quanto lo stesso universo: niente mostri giganti e tentacolari, nessun essere che dimora in ciclopiche città sottomarine, ma un semplice colore, un riflesso che rappresenta ciò che l’occhio e la mente umana non potrebbero mai concepire. Orrore puro, oltre la materia fisica, il tempo e lo spazio.
Cosa non facile da portare sullo schermo, soprattutto nel creare la giusta atmosfera, ma gli anni passati a leggere gli scritti del Solitario di Providence a Zuccon hanno fruttato la giusta esperienza: proprio per questo “Colour From the Dark” rappresenta l’incursione più genuinamente inquietante e malsana del cineasta nostrano nell’Orrore Cosmico.
Zuccon, assieme al fido Gazzarini, è stato bravo nel manipolare il materiale di partenza rimanendogli comunque fedele: sul tema non nuovo, ma sempre affascinante, della disgregazione del nucleo familiare (qui presentato in maniera atipica con due sorelle più zio) viene edificato un architrave narrativo lento ed incalzante allo stesso tempo, con una crescente costruzione della tensione che letteralmente esplode nell’ultima mezz’ora della pellicola.
In questo senso Zuccon dimostra enormi passi da gigante sia come narratore che come film-maker in generale: un intreccio maggiormente lineare, ma non per questo più banale o meno affascinante del solito, viene quindi sorretto dalla regia eclettica e visionaria del cineasta nostrano, mai così ispirato ed equilibrato.
Non è solo la regia a brillare di luce propria, ma proprio il comparto tecnico in generale a stupire, tenendo peraltro conto di trovarsi di fronte, ancora una volta, ad una pellicola indipendente. Un grande lavoro è stato compiuto sulla fotografia, che durante il film compie un’evoluzione che ha dello straordinario: dalla calda e colorata luce d’inizio film, man mano che l’entità acquista forza e corrompe le menti dei protagonisti, lascia spazio a cromatismi sempre più spenti e grigiastri, fino a trasformarsi in un elegante (quasi) bianco e nero sul finale.
Va da sé che in tal modo Zuccon è riuscito in maniera encomiabile a portare sullo schermo un Orrore difficile da decifrare ed impalpabile, un Male Puro contro il quale né la Ragione, né la Religione (si noti l’impotenza del prete, nonché l’inutilità dei crocifissi) possono fare qualcosa.
Possessioni, visioni disturbanti, sogni premonitori e criptici, manifestazioni più o meno inquietanti si susseguono senza sosta per tutta la durata della pellicola e il regista emiliano mette in luce quanto sia cresciuto nella gestione della tensione e delle attese (ora calibrate davvero bene), oltre che nei momenti più incalzanti e “d’azione”.

Buoni gli effetti digitali e ottimo l’utilizzo del make-up, con un uso intelligente e mai forzato, ma incisivo al punto giusto, dei dettagli gore e sanguinolenti, che fanno sempre la loro bella figura.
La recitazione può ancora migliorare, ma contributi importanti provengono dalla star dei b-movie Debbie Rochon (più di 100 pellicole all’attivo) e da un’ottima ed ispirata Marysia Kay nei panni della sorella minore autistica di Lucia.
Per concludere “Colour From the Dark” è l’ennesimo passo in avanti di Ivan Zuccon, regista/autore ormai sempre più basilare nell’esportare dai confini del nostro Paese l’horror italiano: peccato che proprio in Italia non tutti se ne siano accorti, ma il sottoscritto è certo che con il suo sesto lungometraggio le cose cambieranno una volta per tutte.
I tempi de “L’Altrove” sembrano ormai lontani e Zuccon, anno dopo anno, pellicola dopo pellicola, sta costruendo una filmografia che assumerà sempre più peso per quanto riguarda il cinema di genere di casa nostra.
Siamo giunti ad un punto nel quale il regista ferrarese non è più tenuto a dimostrare niente a nessuno: talento, visionarietà, originalità nella messa in scena e nella scelta dei temi rendono Zuccon un cineasta forse ostico per qualcuno, ma ormai di indubbio valore.
Ora non resta che attendere il prossimo lavoro, per la conferma definitiva.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/01/2009 11.31.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net