codice 999 regia di John Hillcoat USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

codice 999 (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CODICE 999

Titolo Originale: TRIPLE 9

RegiaJohn Hillcoat

InterpretiCasey Affleck, Chiwetel Ejiofor, Kate Winslet, Aaron Paul, Norman Reedus, Gal Gadot, Woody Harrelson, Anthony Mackie, Teresa Palmer, Clifton Collins, Jr.

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2016
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2016

•  Altri film di John Hillcoat

Trama del film Codice 999

Una banda di poliziotti corrotti capeggiata da Michael Atwood (Chiwetel Ejiofor), dopo una rapina in banca finita con una frenetica sparatoria in autostrada, è costretta da Irina Vlaslov (Kate Winslet), spietata boss della mafia russo-israeliana, a tentare un'ultima e, all'apparenza, impossibile rapina. La sola speranza che la banda ha di portare a termine il colpo è quella di distrarre tutte le forze dell'ordine organizzando un "999" - il codice usato dalla polizia per segnalare che un agente è stato colpito in azione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (45 voti)6,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Codice 999, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Niko.g  @  19/09/2020 19:47:33
   4 / 10
Ci stiamo abituando ai film scritti male.
Nella sceneggiatura di questo "Triple 9" si ammucchiano trame, sottotrame e personaggi, al punto che questi ultimi non riescono a trovare uno spazio adeguato che li faccia uscire dalla monodimensione: sono tutti uguali e beato chi riesce a distinguerli.
La grossolanità dei dialoghi testimonia, se mai ce ne fosse bisogno, la totale mancanza di idee. Una parolaccia ogni due battute è troppo anche se i protagonisti fanno parte di una gang di strada con un quoziente intellettivo ad una cifra.
Tra l'altro, l'idea di sfruttare il codice "agente a terra" per richiamare tutte le volanti della polizia su un unico punto, è degna delle barzellette sui cugini carabinieri.
Bocciata anche la fotografia, con immagini scure manco fosse il capolavoro del noir. E', invece, soltanto un approccio improvvisato (per non dire dilettantistico) alla professione, al punto che a volte la scenografia è un accessorio e il volto degli attori è lasciato alla libera immaginazione dello spettatore.
Dispiace vedere un bravissimo Casey Affleck sprecato in una produzione di questo tipo.

Goldust  @  27/08/2020 10:22:24
   5½ / 10
Come attore Casey Affleck mi piace sempre di più e, insieme alle sequenze action soprattutto della prima parte, è la cosa migliore del film. Che è la classica pellicola con poliziotti corrotti, bassifondi degradati e una specie di invisibile mafia russa a tirare le fila di un racconto molto violento, stemperato sporadicamente dall'ironia di Woody Harrelson. Per gli amanti del genere.

StIwY  @  04/06/2019 22:44:58
   5 / 10
Alla fine della fiera, non è altro che il solito poliziesco prevedibile, come le bollette da pagare a fine mese. Peccato, devo dire che la prima mezz'ora aveva catturato la mia attenzione. Poi sono spuntati i soliti clichè. Mafia russa con Boris e Vladimir, poliziotto tossicomane, che si saprà sarà l'anello debole che manderà tutto al'aria ecc...ecc.

Addirittura viene citato Putin, che farebbe internar enel gulag un esponente della mafia perchè ne aveva paura!!!! Ridicolo. Come al solito, gli ammerrigani, pomposi e spacconi......tutti gli altri brutti, sporchi e cattivi. Ne ho le pal....tasche piene di film del genere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  25/06/2018 19:22:57
   5½ / 10
Classico film con ladri, poliziotti corrotti e poliziotti buoni. L'atmosfera è buona ma mancano spunti di interesse e la trama è scritta malaccio a partire dall'idea di base che appare decisamente balzana.
A poco serve il cast composto da attori famosi o comunque noti, la Winslet sprecatissima così come il bel faccino di Gal Gadot che non si vede praticamente mai.

TheGame  @  29/01/2017 21:45:18
   4 / 10
Monotonalità abbacinante, si lavora più con la ghigna alla ricerca dell'espressione più sconfortevole, del tutto incuranti della fredda linearità avulsa da empatia o interesse.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2017 20.20.21
Visualizza / Rispondi al commento
andreadieffe201  @  03/06/2016 16:13:10
   4½ / 10
film di una banalità disarmante, tutto pallottole e niente fantasia. solo che ci ripenso mi viene sonno.

Pinkball  @  09/05/2016 20:08:15
   5½ / 10
appena passabile

Larry Filmaiolo  @  01/05/2016 18:01:39
   5 / 10
il film vorrebbe "fare il grosso" piazzandoci un'atlanta (era atlanta poi? ormai tutte le città d'america cercano in tutto e per tutto di somigliare a juarez) brutale che brutale lo rimane sui trailer e sulle cartoline. cast abbastanza svogliato e buttato alla rinfusa nel percorrere le tappe prevedibili (e alcune decisamente risibili) di una sceneggiatura tutto fuorchè ispirata, che costruisce su UNA sola idea un canovaccio che più classico non si potrebbe. mi domando se non bisognerebbe lasciar fare i thriller solo ai coreani (chè le loro min chia te le fanno pure loro, eh). hillcoat delusione, il suo mestiere non si fa apprezzare quando dovrebbe.
nota di merito per harrelson, doppiato in modo vergognoso nella versione italiana

Wilding  @  28/04/2016 16:33:44
   4½ / 10
Pellicola poliziesca assai mediocre, con le solite scene e una trama così così fortunatamente sorretta da interpreti molto bravi. Si può evitare cmq.

Scuderia2  @  25/04/2016 21:08:05
   5 / 10
Il nuovo nemico americano è la criminalità russa (qui nella variante ebrea strappadenti) che si è insediata stabilmente e chiaramente trova terreno fertile tra i poliziotti da concime.
Parte bene,con un buon colpo in banca sfumato di rosso,ma tira in ballo troppa roba che,alla lunga, dà origine a situazioni paradossali.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La tensione ci sarebbe anche,ma la sceneggiatura pecca,come detto, e i dialoghi non aiutano certo a ripristinare un qualcosa di discreto.
Heat?
Tiepidino.

wuwazz  @  22/04/2016 01:40:46
   2 / 10
Erano anni che non vedevo un film così dimmerd@

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2016 17.35.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net