Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Altro corto (cortissimo, appena 6 minuti, girato in 45 minuti) dalla terremotante importanza nella storia del cinema: se "Making a Living" rappresentava il debutto di Charles Chaplin su grande schermo, "Kid Auto Races at Venice" rappresenta la prima apparizione ufficiale del personaggio di Charlot, probabilmente la figura più iconica e amata di tutto il Cinema dalle origini ad oggi. Diretto sempre da Lehrman, questo corto non è altro che un piccolo divertissement che fa da palcoscenico-test ad un personaggio che stava muovendo i suoi primi passi. Charlot, assurdo ed implacabile impallatore di cineprese, l'incubo di tutti i registi e operatori. C'è da aggiungere un gustoso spunto "meta cinematografico": le riprese sono effettuate durante una vera corsa e quello che vediamo è il vero pubblico che stava assistendo a questa gara; queste persone, che si ritrovano davanti questo buffo personaggio così bizzarramente caratteristico, sono effettivamente i primi spettatori cinematografici, solo senza sala e schermo, di Charlot.