cabin fever: patient zero regia di Kaare Andrews USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cabin fever: patient zero (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CABIN FEVER: PATIENT ZERO

Titolo Originale: CABIN FEVER: PATIENT ZERO

RegiaKaare Andrews

InterpretiSean Astin, Currie Graham, Ryan Donowho

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2014
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2014

•  Altri film di Kaare Andrews

Trama del film Cabin fever: patient zero

Il film è il prequel del cult Cabin Fever (2002) di Eli Roth, dove un misterioso virus contagiava un gruppo di studenti in vacanza. La sceneggiatura, scritta da Jake Wade Wall (The Hitcher), racconta le origini del virus che si espande tra i villeggianti. Una nave da crociera diretta ai Caraibi sbatte contro un bastimento dove si svolgono inquietanti ricerche scientifiche e il virus comincia a travolgere l'ambiente circostante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,94 / 10 (9 voti)4,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cabin fever: patient zero, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  18/03/2014 16:45:47
   6 / 10
La "saga Cabin Fever" su di me ha avuto uno strano gradimento: il primo capitolo di Roth (che ora ricordo relativamente poco) non mi era piaciuto a parte le location boschive, il secondo film girato e poi rinnegato da Ti West (nel suo essere un irriverente delirio splatter misto a teen-movie) lo avevo trovato piacevole nel suo genere...questo terzo capitolo/prequel (ma ne arriverà un quarto successivo a questo che racconterà la storia immediatamente antecedente al primo film di Roth) mi è piaciuto comunque più del primo, insomma una saga in salita a mio gusto personale.

E' un film strano perché per certi versi l'ho trovato ottimo ma per altri aspetti uno schifo...per dire le interpretazioni sono piuttosto mediocri e la sceneggiatura strutturata maluccio nonostante si tenti di farla articolata e con colpi di scena!
Il livello gore è però parecchio elevato e di buonissima qualità, ci sono delle scene horror tesissime e con un'ottima atmosfera, la fotografia che mescola l'oscurità al rosso sanguigno mi ha convinto, le location discrete e lo score sonoro (oltre che il sonoro in generale) funzionale.
Nel cast c'è Sean Astin (il capobanda nei Goonies per intenderci) che ricopre un ruolo centrale ma allo stesso tempo marginale...è lui il PAZIENTE ZERO e lo si vede in quarantena, allo stesso tempo però la storia principale riguarda dei giovani amici che si ritrovano in un'isola caraibica (la trama scritta parla di una nave ma in realtà è una barchetta con quattro gatti a bordo).
Quello che ci tengo a dire è che il cast in generale non brilla ma è passabile, il problema è che proprio Sean Austin ossia l'unico "famoso" è la fetecchia del film...ingrassato, inespressivo, imbarazzato, goffo...in due parole INUTILE ed INCAPACE!

Insomma il film ha delle scene che sanno regalare qualche leggero spavento e ricche di pathos (parlo di quando i ragazzi si trovano tra i cunicoli ed i laboratori dell'isola)...gli infetti virano più sullo stile zombie e sono parecchio schifosi nel loro marciume.
Come dicevo lo splatter-gore è parecchio ed una scena su tutte sarà CULT...un combattimento a mani nude tra donne, che più che una "lotta nel fango" diviene una lotta tra viscere/sangue/pelle...davvero una sequenza disgustosa quanto divertente!!!
Tuttavia, da uno script decente, ne esce una sceneggiatura composta da due storie principali a loro volta contenti del background...ma nulla è sviluppato sufficientemente, le cose si confondono e molte idee sembrano campate in aria!
Non si capisce bene da dove sia cominciato il tutto e dove andrà a parare, non si capiscono certi comportamenti nel finale....e proprio il finalissimo riserva un paio di colpi di scena correlati di SPIEGONE che però lascia ancora più perplessi anche se risolve un paio di situazioni ambigue che si erano viste nel film.
Vedremo nel prossimo capitolo dove si andrà a finire.
A me non è dispiaciuto...bisogna sapere cosa si andrà a vedere ma come horror-splatter-infetti risulta guardabile, mai pesante e riesce nel suo intento di disgustare e creare tensione!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063473 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net