bug - la paranoia e' contagiosa regia di William Friedkin USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bug - la paranoia e' contagiosa (2006)

 Trailer Trailer BUG - LA PARANOIA E' CONTAGIOSA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUG - LA PARANOIA E' CONTAGIOSA

Titolo Originale: BUG

RegiaWilliam Friedkin

InterpretiLynn Collins, Harry Connick jr., Ashley Judd, Brian F. O'Byrne, Michael Shannon

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2006
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2006

•  Altri film di William Friedkin

•  Link al sito di BUG - LA PARANOIA E' CONTAGIOSA

Trama del film Bug - la paranoia e' contagiosa

Scappata da un passato tormentato, Agnes, affitta una stanza in un motel ad ore, dove si stabilisce definitivamente. La sua collega lesbica, R.C., le presenta un veterano della Guerra del Golfo, Peter, col quale inizia una relazione. Ma la pace ritrovata non durerà per molto. L'ex marito, appena uscito di prigione, si rifà vivo, rievocando passati dispiaceri. Ma nonostante tutto non sarà la ricomparsa del marito a rovinare la sua vita, bensì, il morboso interesse che Peter manifesterà per gli insetti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (88 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bug - la paranoia e' contagiosa, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Geoff  @  04/12/2008 19:20:44
   9 / 10
non ho parole per descrivere questo film.
La cosa migliore da fare e tentare di procurarselo.
Mi unisco alla schiera di lamentele qui sotto, sul come sia possibile che una perla del genere in italia non arrivi!!!!!
Visto in inglese sottotitolato l'ho apprezzato ancora di più...
Follia, dialoghi surreali, regia , fotografia, tensione.
*****.

benzo24  @  15/11/2008 12:27:50
   8 / 10
grande film. disturbante con delle interpretazioni portentose ed una regia perfetta.

Aztek  @  11/11/2008 20:57:16
   7 / 10
Discreto thriller questo Bug, tranne la parte iniziale un pò lentuccia, per il resto c'è un ottimo livello di tensione, così come è ottima anche la prova degli attori.
La trama anche se abbastanza originale mi è sembrata un pò povera, e anche a me non è piaciuta molto la spiegazione del film in quei 3-4 minuti di dialogo tra Agnes e Peter.
Un occhiata comunque la merita.

marfsime  @  30/06/2008 15:33:14
   7 / 10
Veramente un bel thriller..incomprensibilmente snobbato dalla produzione italiana (come al solito). Un'escalation che vede protagonisti due personaggi, Peter, un uomo letteralmente pazzo che immagina una sorta di cospirazione internazionale contro di lui e che gli siano stati impiantati degli insetti sotto la pelle per fare un esperimento, e Agnes, ragazza disadattata angosciata per la scomparsa di un figlio qualche anno prima che è perseguitata dall'ex marito appena uscito di galera, una vita senza speranza e senza sbocchi, è povera ed è costretta a vivere in uno squallido motel tra una sniffata di coca e bicchieri di alcool. Che dire sulla realizzazione del film..buona..i due attori protagonisti sono a dir poco favolosi..riescono a trasmettere benissimo la follia che si insinua nelle loro menti..follia che contagia a mano a mano anche Agnes. L'ambientazione si svolge praticamente tutta all'interno della camera del motel di Agnes..ma le situazioni che si vengono a creare non annoiano mai lo spettatore..anzi..il tutto contribuisce a rendere l'atmosfera molto più opprimente e cupa. Una cosa essenzialmente non m'è piaciuta..e non è cosa da poco..l'epilogo finale..m'è sembrato troppo sbrigativo e accellerato il modo in cui Agnes cede di schianto e si autoconvince delle teorie di Peter..un'autoconvinzione forse troppo diretta e veloce. Complessivamente il film m'è piaciuto..però a mio giudizio si poteva fare di meglio se alcuni tasselli fossero stati svelati in maniera diversa..comunque merita una visione.

Invia una mail all'autore del commento click  @  21/05/2008 02:45:04
   6½ / 10
Da dove iniziare un commento di Bug? Si potrebbe parlare di un film vuoto e pretestuoso, colmo di dialoghi insensati e frenetici, oppure si potrebbe parlare di un'apologia della follia rappresentata in un dramma da camera da una coppia di attori a dir poco strepitosi.
Il punto però è proprio questo: per quanto la messa in scena sia notevole (davvero ottime recitazione, fotografia e regia) sono i contenuti a non convincere del tutto. Dove vuole arrivare Friedkin? Cosa vuole spiegare? Cosa vuole raccontare? Il paragone con Repulsion viene spontaneo, ma se lì si trattava di un trattato vero e proprio sulla pazzia, in Bug, sebbene sia onnipresente una sensazione di malessere e ansia, pare che il regista non vada troppo a fondo nella storia, ma anzi ecceda nell'esposizione, tant'è che ad un certo punto i due protagonisti sembrano due ragazzini che giocano alla guerra. Insomma, Bug ha un piede nella fossa e l'altro in paradiso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  02/05/2008 17:49:38
   8 / 10
Io la distribuzione italiana non la capirò mai. Continuano a propinarci schifezze immonde (non sia mai che dovessimo perderci l' ultima ****** dell' enigmista ritardato), mentre queste vere e proprie perle sono destinate a non vedere mai la luce in questo paese.
Perchè di perle si tratta. E il buon vecchio Friedkin regala a tutti, con questo Bug, una lezione di stile impareggiabile.
Bug è una discesa all' inferno senza nessuna via di scampo, un viaggio cupo e disperato nella paranioa e nella follia. Ma è anche una storia d' amore sui generis, il tentativo ultimo di due solitudini che si incontrano, due vite spezzate, ognuna dal suo dramma che sembrano cercare un conforto reciproco, ma che riescono soltanto a inabissarsi in una spirale di autodistruzione.
Monumentale la prova di entrambi gli attori, ma sopratutto della Judd.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/05/2008 17.46.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  29/04/2008 00:46:48
   8 / 10
The Bug di William Friedkin.
Bhè questo mi sarebbe bastato per prendere i miei quattro stracci, pregare la mia morosa perchè mi accompagnasse al cinema ed andare dritto a godermi il film. Ancora una volta i misteri della distribuzione italiana che colpisce come al solito i film più interessanti.
Friedkin, autore di due pellicole che ho amato quali L'Esorcista e Vivere o morire a Los Angeles, si adopera in questo dramma psicologico che mi riporta allle pellicole di Polanski, soprattutto L'Inquilino del Terzo Piano.
La base è molto simile ovvero un progressivo addentrarsi nella psicologia malata e disturbata dei protagonisti.
Agnes, donna infelice e resa fragile dai dolori di una misera, sventurata e l'enigmatico Peter.
Dapprima i due individui sembrano cercare conforto l'uno nell'altro.Ma successivamente, spinti dalla potenza paranoica di Peter e dalla fragilità di Agnes i due percorrono i meandri della mente umana e della pazzia.
La potenza della mente li spinge in una paranoia psicosomatica che gli porta all'autolesionismo (la scena dello strappo dei denti è tremenda) fino alla fine.
Il tutto è contornato da un'atmosfera opprimente (si svolge praticamente tutto in una camera di un motel) che aumenta sempre più fino al finale.
Due personaggi soli rappresentati benissimo da Ashley Judd e Michael Shannon. Due prove veramente di spessore. Una regia ottima che riesce a penetrare pian piano l'animo umano.
Probabilmente come avete notato un film che mi è piaciuto molto ma che penalizzo a causa di un difetto, a mio avviso, non di poco conto che sono un poco perfezionista(nello spoiler).
Per il resto un film da procurarsi, ultraconsigliato e posso dire molto bello.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/11/2007 10:24:58
   7 / 10
rimane il fatto che questo sia un signor ritorno per friedkin, ma purtroppo a distanza di qualche giorno dalla visione ancora il film in questione non mi convince pienamente. manca un anello nella catena di narrazione, che adesso cercherò di spiegare.
folgoranti i primi 50 minuti. nessuna atmosfera thriller o horror ma solo il profondo dramma di agnes, donna sola che fa la cameriera in un locale per omosessuali e vive in una squallida stanza di motel dopo essere scappata dagli abusi di un marito manesco e dal doloroso ricordo di un figlio rapito.
in questa parte della pellicola il film di friedkin raggiunge secondo me la sua vetta più alta. fa la sua comparsa peter e piano piano le sue fobie (insetti che infestano la stanza) insinuano la fragile mente di agnes. il regista con un'abilità degna del polanski di repulsion o l'inquilino del terzo piano ci fa davvero percepire il meccanismo che lentamente piega il debole volere di agnes alle incolpevoli visioni di peter, aiutato da 2 performances attoriali tanto perfette da azzerare la salivazione.
ed è proprio fra questa prima parte e la successiva (quella fotografata alla luce dei neon) che secondo me manca il 'clac' che fa girare senza forzature la trama. perchè a un certo punto, quando il pathos dei dialoghi fra i due protagonisti è al suo livello massimo, semplicemente agnes abbandona senza alcuna spiegazione ogni sua remora e si piega docilmente a tesi di complotti internazionali a dir poco deliranti suggeritele da peter.
ed ecco che il lento meccanismo, sottile, insinuante, se ne va' a quel paese lasciando allo spettatore quasi l'impressione di aver visto 2 film diversi.
spero che qualche futuro commento mi suggerisca chiavi di letture diverse per poter apprezzare meglio il film, perchè mi rendo conto di aver visto qualcosa di realmente forte e opprimente, ma ora come ora sono altrettanto forti gli aspetti che mi lasciano interdetto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2008 09.56.58
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net