Sposati da diversi anni, Cindy e Dean attraversano una fase critica del loro matrimonio. Cercando di superare i problemi, proveranno a recuperare quelle emozioni e quella vitalità che li aveva fatti innamorare in un susseguirsi di ricordi tra passato e presente.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Cianfrance esordisce col botto! Prende due delle massime icone sexi del cinema e le mette ad affrontarsi in un rapporto da ragazzo-ragazza a marito e moglie semplicemente perfetto. Ryan Gosling, ancora lui, giovane Dean, in una interpretazione che avrebbe meritato almeno una nomination, ma si sà l'accademy cerca lo spettacolo, non i sentimenti che arrivano dritti al cuore. Michelle Williams poi... che dire, la bionda strega Glinda di OZ si cala nei panni della ragazza-studentessa-infermiera-moglie e madre ed è assolutamente PERFETTA! Ma tutto si dipana nel confronto finale in cui delusione, noia, gelosia,tristezza(per la morte del cane) e qunt'altro sappia creare la natura umana deflalgra nel
litigio tra Dean e Cindy, perchè Dean non è il padre della bambina, perchè è ubriaco, perchè a detta di Cindy non sviluppa il suo potenziale.
Passato e presente si intersecano, regalandoci l'incontro-scontro di due anime alla deriva, Gosling-Dean e Cindy-Williams sono due "pazzi" che non vedono l'ora di stare insieme, e mentre lui suona facendola ballare, tutto il resto non esiste, mentre la canzone, la "loro" canzone ci suona nelle orecchie. Bellissimo, Cianfrance ha fatto ciò che non è riuscito a James Gray, ha raccontato una storia d'amore "reale", bellissimi infine i titoli di coda con le immagini di Dean e Cindy. "Sai come ridono nel mondo del futuro?"