Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non classificherei lo stile scelto da Dominik com'onirico, espressionistic'o surrealista: s'è identificato con la sua protagonista e ha deciso di raccontarla in soggettiva. Ma lei chi sarebbe? Una ch'avrebbe vissuto esperienze infantili traumaticamente inelaborabili: potrebb'essere una donna qualunque o una persona qualsiasi, invece è stata selezionata una diva mostrandola scissa nell'animo di Norma Jeane e nel corpo di Marylin. Per chiarire un concetto così semplice sarebbe bastato il tempo d'un mediometraggio, mentr'il regista ha voluto seguire empateticamente la sua vittima in una coazione a ripetere lunga 2 ore e 46 minuti. Spurgando la maratona dal nubifragio di scene di pianto, si sarebbe rientrati nei giusti limiti di durata. Poi: non avendo mai provato interesse per il fenomeno del divismo, non sono in grado di giudicare se ci sia pure una denuncia verso lo star-system: m'auguro di no, poiché l'operazione di Dominik ha com'unico effetto sicuro quello di lanciare de Armas nell'empireo dello stardom planetario. Infine: se alla Mostra di Venezia la pellicola è stata applaudita 14 minuti, evidentemente c'è chi può permettersi le cur'estetiche per ripararsi cotanto spellamento delle mani.