Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Egregio Signor Tarantino, le rubo solo pochi minuti del suo tempo, ma voglio farle arrivare il mio ringraziamento per le due ore di impagabile letizia che il suo film mi ha regalato. Lei dev’essere un tipo burlone, senza dubbio un po’ guascone e ha tutta l’aria di essersi divertito un mondo mentre giocava col fuoco delle citazioni, addirittura con autoincensamento finale, e soprattutto mentre sfidava e demoliva a suo modo la realtà della Storia (e il suo modo sappiamo quale sia) togliendole ogni peso terreno e astraendola in uno spazio irreale, però…come si fa a rimproverarle tanta sfacciataggine quando lei è così padrone del suo gioco e lo smonta e rimonta a suo (e nostro) piacimento, tanto che alla fine ciò che va a fuoco sono solo i peggiori incubi? Altri hanno elaborato disamine del suo lavoro (legga, legga la recensione, vedrà che ne scoprirà delle belle anche lei), ma io che sono semplice fruitrice so solo che lei è riuscito a deliziarmi perfino con un primo piano di una fetta di strudel (purché con panna) e che è stato in grado di rapirmi totalmente trascinandomi entusiasta dentro la sua Storia e in fondo questo è quello che chiedo quando entro in un cinematografo. Con stima e divertita ammirazione Strange_river
PS. Del doppiaggio lei non ha colpa, ma le assicuro che mai come stavolta mi è risultato svantaggioso.