Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E sono tre . Dopo gli inarrivabili Le Iene - Cani da rapina e soprattutto Pulp Fiction Quentin Tarantino sforna il suo terzo capolavoro assoluto , sono pochi a poterne vantare un numero così elevato . A mio parere Kill Bill é complessivamente molto sopravvalutato , più che sufficiente la prima parte , meno la seconda . E soprattutto Jackie Brown che trovo un film incredibilmente mediocre e che come ho letto e condivido "piace soltanto a quelli che odiano Quentin Tarantino" pensavo che il suo meglio lo avesse dato al meglio degli anni novanta (e ci sarebbe stato anche da potersi accontentare ...) . Invece a sorpresa Bastardi senza gloria si erge anche lui su queste vette , lo avevano visto dei miei amici al cinema e mi avevano detto di guardarlo anche se non mi aspettavo questo capolavoro , e invece ... Si può discutere ovviamente sulla inverosimilità (voluta) del film soprattutto nel finale e le esagerazioni classiche del regista , ma su veramente poco altro . Straordinari Brad Pitt , la scena della taverna , e soprattutto Christoph Waltz , che potrà fare tutto e il contrario di tutto , ma nell' immaginario collettivo resterà sempre legato a questo personaggio ...