Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il ritorno di Tarantino non delude. Due ore e mezza che scorrono via senza accorgersene da quanto il film è ben ritmato. La revisione del film di Castellari "Quel maledetto treno blindato" è un film che dosa sapientemente violenza, cinismo e soprattutto humor nero. Molte le citazioni importanti tra le più evidenti quelle di Leone. Bellissima la scena iniziale così come altre difficili da dimenticare (quella nella sala di proiezione su tutte). Ottima colonna sonora e ottima prova del cast, da sottolineare l'interpretazione di Waltz che dona un carisma d'eccezione al colonello Landa. Convincente e intensa la prova di Mélanie Laurent nei panni di Shosanna, l'eroina vendicativa del film.