Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Lo amerete sia se siete Tarantiniani doc (che amano ogni cosa provenga dalla sua macchina da presa) sia se pensate che Quentin dopotutto sia un regista sopravvalutato. Dialoghi perfetti e brillanti, attori con un carisma unico (Christoph Waltz su tutti), sceneggiatura da urlo. Da vedere e rivedere; di diritto fra i titoli da avere in cineteca per i tempi a venire.
Quando il comandante Aldo Raine (Pitt) sul finale guarda gli spettatori dicendo "Questo credo proprio sia il mio capolavoro" sappiamo tutti benissimo che è Tarantino a parlarci e non possiamo far altro che annuire sorridendo ebeti (Pulp Fiction permetteno sia chiaro)