Banksy, l'artista di strada più famoso del mondo, la cui arte politica e le sue audaci invasioni hanno scandalizzato le istituzioni e creato un nuovo movimento rivoluzionario mentre la sua identità è rimasta avvolta nel mistero.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Poco considerato fino agli albori del ventunesimo secolo la street art è diventata un fenomeno globale che ha nettamente travalicato il semplice concetto di graffitaro. L'origine senza dubbio è quella ma con Banksy il semplice graffito è divntato qualcosa di molto più concettuale, caratterizzato comunque dalla semplicità del messaggio, in genere sempre inteso nel senso satirico. Un'evoluzione che dalle origini considerate da vandalo è diventato forse l'artista più famoso del mondo, anche se nella sostanza rimane uno sconosciuto che in fondo vuole essere considerato un vandalo, perchè con l'affermarsi della street art sono cominciati a fioccare parecchi soldi, non certo in tendenza con le origini fortemente politicizzate del pensiero di Banksy, tanto che una delle domande lui stesso si pone e che emerge in questo buon documentario, è che possa essere diventato un problema. Inconsciamente essere passato dall'altra parte della barricata, scavalcando quel muro senza dipingerlo.