bad taste - fuori di testa regia di Peter Jackson Nuova Zelanda 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bad taste - fuori di testa (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BAD TASTE - FUORI DI TESTA

Titolo Originale: BAD TASTE

RegiaPeter Jackson

InterpretiTerry Potter, Pete O'Herne, Craig Smith

Durata: h 1.32
NazionalitàNuova Zelanda 1987
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1987

•  Altri film di Peter Jackson

Trama del film Bad taste - fuori di testa

Un gruppo di alieni invade un paesino della Nuova Zelanda per procurarsi della carne umana, ingrediente essenziale per una catena intergalattica di fast-food.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (127 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bad taste - fuori di testa, 127 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  13/05/2014 15:16:43
   7 / 10
E così dopo l'esordio di Nolan nel noir Following eccomi a commentare un altro esordio, anche stavolta di
un regista che anni dopo, piaccia o no, ha messo il suo nome nella storia del cinema recente.
Se Nolan voglia di divertirsi nel suo primo lungometraggio ne ha avuta veramente poca Peter Jackson invece era un vero cazzòne che probabilmente non avrebbe mai immaginato un giorno di poter avere tra le mani, insieme a milioni di banconote, la possibilità di portare sullo schermo il capolavoro di Tolkien, credo sappiate a cosa mi riferisco.
In Bad Taste invece di banconote, se ne aveva, ne avrà avute al massimo una decina, sempre dollari poi sì, ma neozelandesi, quelli della sua meravigliosa terra d'origine.
Siamo dalle parti dello splendido Splatters ( terzo suo lungometraggio, 5 anni dopo) ossia in quelle di un film low budget, girato tra amici e giusto con un piccolo pretesto di trama per potersi divertire, splatterare e cominciare ad imparare due tre cose su come si gira un film.
Gli alieni sono scesi nella Terra. In realtà, almeno apparentemente, sono uguali a noi, li distingue giusto una slavata camicetta azzurrina. Fanno fuori gli abitanti di un'intera città, sì, insomma, di un paesotto, diciamo 30 persone, per poter poi portare la nostra carne umana nel loro pianeta e distribuirla nei fast food. Un manipolo di agenti del governo deve fermarli. Stop. Non c'è altro, niente sottotrame, niente sviluppi, niente.
Bad Taste è inferiore a Splatters. Non è divertente allo stesso modo, ha grandiosi effetti speciali splatter ma non al livello stratosferico del film successivo, ha una sceneggiatura ancora più esile, attori più improvvisati.
Insomma, Splatters ne sarà la sua evoluzione, pur restando anch'esso un home made movie di bassissimo budget.
Si ride, specie all'inizio, ci si gasa per le trovate splatter (compare già l'uomo dimezzato de Gli Schizzacervelli), in qualche modo ci si incuriosisce pure di come la storia possa andare a finire.
E poi il solito montaggio velocissimo tipico dei film *****ni, inquadrature vorticose, location da favola come solo, o quasi, la Nuova Zelanda può offrire.
Grottesco, non sense (la mitragliata di spari finti, fantastica), comicissimo (la macchina che va lentissima per poi scoprire perchè), capace di sequenze notevoli, tra tutte la caduta dalla scogliera dello scienziato con successivo spappolamento (o almeno così credevo) sulla roccia; invenzioni splatter strepitose come tutte quelle con il pezzetto di cervello pe(n)sante dello scienziato ma anche quelle in cui l'alieno mangia la testa dell'altro o la vomitata flambè che diventa frullato.
Il problema si Bad Taste è però nel ritmo.
A metà film infatti comincia una serie di sparatorie e di corpo a corpo con gli alieni che va avanti per più di mezz'ora, fino alla fine praticamente. Nel film non accade più nulla, non c'è più un dialogo, nulla, solo sparatorie su sparatorie, mutilazioni su mutilazioni, con il film in quanto tale che sembra esser finito nemmeno a metà.
Ci si annoia pure, anche se ci sono almeno due fantastiche sequenze visivamente meritevoli, quelle dei missili lanciati.
Poi la trasformazione degli alieni ci regala un sussulto per poi tornare però a inutili inseguimenti e inutili sparatorie per un altro quarto d'ora, differenti dalle altre solo perchè gli alieni adesso si mostrano per quello che sono (fantastici).
Insomma, problemi già visti in Splatters. A un certo punto si è deciso di metter da parte il racconto e andare per mattanze, ma se in Splatters la mattanza è visivamente impressionante, qui sentire 30000 spari alla fine viene a noia.
Meno male la geniale sequenza finale della casa, quasi miracolosa considerando i mezzi a disposizione.
Questo è trash vero e che non si nasconde, non quello che si camuffa da satira politica o cinema d'autore.
Ogni riferimento all'ultimo film recensito è puramente voluto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net