bad influence - cattive compagnie regia di Curtis Hanson USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bad influence - cattive compagnie (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BAD INFLUENCE - CATTIVE COMPAGNIE

Titolo Originale: BAD INFLUENCE

RegiaCurtis Hanson

InterpretiRob Lowe, Christian Clemenson, James Spader, Rosalyn Landor, Marcia Cross

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1990
Generethriller
Al cinema nel Novembre 1990

•  Altri film di Curtis Hanson

Trama del film Bad influence - cattive compagnie

Michael è il tipico yuppie che sguazza nell'edonismo reaganiano come un pesce nell'acqua. Bella fidanzatina, una carriera appena minacciata da un "socio" altrettanto rampante, e sotto di lui una Los Angeles "da bere". Un giorno conosce il mefistofelico Alex, che lo porta a superare qualche inibizione: anche uccidere può essere molto bello...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (17 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bad influence - cattive compagnie, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/06/2025 14:24:20
   6½ / 10
Buon thriller, tutto giocato sulla contrapposizione di personalità tra i personaggi di James Spader e Rob Lowe. Molto coinvolgente (e con un'ottima atmosfera, quasi morbosa) la prima parte, diventa decisamente più prevedibile (e poco realistico) nella seconda pur rimanendo sempre sufficientemente teso da non far calare l'attenzione. Offre anche un buon spaccato sull'America dello yuppismo.

Goldust  @  27/02/2025 09:34:48
   7 / 10
Un thriller ben fatto, ambientato nell'America del rampantismo anni '80 / '90, dove i due bravi protagonisti giocano una partita a scacchi a distanza, e dove la posta in palio si fa sempre più importante. Molto spesso pellicole di questo genere esauriscono la spinta propulsiva iniziale in corso d'opera: qui invece la tensione narrativa non viene mai meno ed il finale non delude. Un lavoro da riscoprire di un regista che firmato spesso buoni lavori.

DogDayAfternoon  @  07/04/2024 17:14:53
   7 / 10
Davvero niente male questo thrillerino di fine anni '80 dalle atmosfere prevalentemente notturne. I due attori protagonisti ben interpretano le personalità differenti dei loro personaggi, che pur se abbastanza stereotipati sono ben delineati e formano un'ottima coppia di antagonisti. Il ritmo e il coinvolgimento sono buoni, sa anche essere leggero quando serve. Mi è piaciuto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2024 22.08.56
Visualizza / Rispondi al commento
Attila 2  @  19/02/2019 13:32:12
   6½ / 10
Mi ha riportato un po' alla mente le atmosfere di "American Psycho".Anche qui uno Yuppie "realizzato" con un'apparenza di uomo riuscito nella vita e serio e tranquillo,nasconde una parte,che non sapeva di avere ma che gliela risveglia Alex.Ma gli eccessi hanno un prezzo da pagare e lo sviluppo della trama e' abbastanza prevedibile,a volte un po' forzato ma che crea il giusto mix tra azione e suspance.Ottimo il "Mefistofelico" Alex che entra nella vita del protagonista nell'unico modo in cui puo' fralo,visto che ha tutto,dargli l'adrenalòina di sentirsi invincibile e onnipotente,per poi riportarlo pesantemente sulla terra

VincVega  @  10/08/2017 15:18:59
   6 / 10
Decente thriller non sempre riuscito e credibile, ma tutto sommato godibile e con buoni interpreti, soprattutto James Spader.

BlueBlaster  @  30/04/2015 12:51:08
   6 / 10
Un thriller minore sulla dualità umana, il bene ed il male che convivono nella stessa persona...sicuramente un soggetto ed una sceneggiatura non originalissimi ed una fattura vistosamente di seconda scelta.
Tuttavia grazie alle buone prove dei protagonisti, in specie un Rob Lowe mefistofelico, la pellicola risulta godibile e riserva dei buoni momenti.
L'atmosfera è molto tetra, la location losangelina in un film con yuppies è una valida alternativa alla stravista New York specie se usata in notturna come qui.
Le sardoniche disavventure del protagonista hanno un qualcosa di letterario e filosofico e spesso metaforiche. Torna alla mente anche "American Psycho" per via dell'edonismo che contraddistingue i personaggi principali e per via della bramosia di successo per la quale si è disposti a vendersi l'anima.
Peccato per questa realizzazione di seconda scelta visto che per l'epoca era un prodotto curioso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2015 03.15.08
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  21/04/2015 01:54:57
   6½ / 10
Non certo un capolavoro ma un onesto thriller anni 90', che si dimostra riuscitissimo sotto il profilo dell'atmosfera cupa e sinistra ma non è supportato benissimo da uno script che nonostante le buone intenzioni presenta troppi momenti di stallo e si perde nel finale..
Comunque carino e ben interpretato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  08/09/2014 19:36:49
   8 / 10
Molto bello ..
Solite atmosfere da edonismo reganiano stile anni '80..
Yuppismo che esaspera la vita sociale sia nel privato che nelle relazioni sociali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Attori molto bravi soprattutto i due protagonisti ..il resto del cast così così,ma i ruoli marginali consentono l'immediatamente di dimenticarsene.
non merita l'eccelenza perchè perde un pò di smalto in un finale un scontato.

sweetyy  @  09/06/2011 03:32:31
   6 / 10
Non male come thriller, bravo James Spader, nel ruolo del protagonista.
Il film si segue piacevolmente anche se molte situazioni sono abbastanza paradossali.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  22/03/2011 02:23:57
   7 / 10
Thriller di fine anni 80 teso ed incalzante, con una regia schietta e disturbante, una sceneggiatura cupa ed angosciante (ma con un forte cedimento nel finale), e una recitazione convinta ed adeguata (ottimi Spader e Lowe nei rispettivi ruoli di vittima e psicopatico).
Poco conosciuto, ma senz'altro da riscoprire.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/02/2009 16:34:09
   6 / 10
Anch'io concordo sul fatto che la storia è interessante e le atmosfere sono ben create, però alterna parti più coinvolgenti a parti più noiose.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  05/02/2007 09:34:06
   6 / 10
storia molto interessante, e un'atmosfera perennemente notturna e a tratti surreale.
purtroppo oltre a questo non c'è molto altro, e hanson non affonda mai il coltello fino al manico. rimane il rammarico per un lavoro che poteva essere decisamente più incisivo.

Gogol  @  08/09/2006 20:06:21
   7½ / 10
ottimo thriller sottovalutato,grande interpretazione dei due attori,molto bravo spader,ottima la storia.

risikoo  @  25/05/2006 14:16:10
   8 / 10
Ottimo thriller sul male e sulle sue seduzioni. Angosciate l'incubo ad occhi aperti che è costretto a vivere il protagonista. Ottimo l'affascinante e mefistofelico Lowe. Film molto sottovalutato da critica e pubblico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  14/11/2005 20:04:53
   7 / 10
Thriller di Curtis Hanson, diretto dal regista un po' di anni prima di di L.A, Confidential , e "Wonder Boys". Si può dire che è perfettamente riuscito. C'è molta tensione , è molto elegante ed è molto ben fatto nella descrizione di questo figlio dell'epoca reganiana, che conosce questa figura diabolica, nel quale si identifica sempre più.
Tra omaggi a Hitchcock e il Noir, molti anni prima di "fight Club", "Bad Influence" è un bel thriller, non molto originale, ma magnifico nella prima parte. Peccato per il solito finale politicamente corretto, al quale Hanson non si sottrae.

Perfetti comunque gli attori, sia il futuro James Ballard di "Crash" e sopratutto l'ex divo "Rob Lowe", personaggio diabolico, affascinante e molto inquietante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net