Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Buon film, buoni sentimenti, regia fatta "a mestiere": la storia dell' uomo, una storia anche moderna, attuale ma anche antica, semplice, facilmente assimilabile; potrebbe essere anche preso come "insegnamento della nonna"...probabilmente, in tempi come questi, potrebbe anche fare del bene una trama come questa, un insegnamento di rispetto universale, rispetto di un bene comune ben piu grande di quello che oggi viene propinato come "benessere personale"..un film di buoni sentimenti, gradevolissimo da guardare per gli adulti un pò disillusi dalla vita come è oggi come anche un insegnamento alle schiere di teenager ormai troppo assuefatte all'ultimo cellulare touch-screen, all' ultimo pantalone "veste-da-schifo-ma-è-di-marca"(sconosciuta), all'ultima festa su facebook a cui si è partecipato, all' ultima conquista virtuale fatta anche grazie a foto venute bene dopo mille mila prove fatte in camera da soli scattandosene a quintali indossando occhiali di ineffabile bruttezza per poter apprezzare il "costruir-qualcosa". Scusate, mi son appena accorto che sembra un commento da "prete".. ..unica pecca: l'ho visto ad un cinema a Napoli, l' Arcobaleno, che aveva un 3d da schifo (avrei preferito non mi avessero regalato gli occhialini ma aver visto decentemente il film) e non ne ho potuto quindi assaporare anche la qualità "tech"a pieno..son dovuto andare anche in un altro cinema dopo che alcuni amici eran rimasti sbalorditi dal 3d di avatar mentre io non lo avevo reputato nulla di speciale (addirittura molto meglio il trailer 3d de Alice in wonderland di Burton con lo stregatto che usciva dallo schermo per venirti in faccia!!). PS: sarebbe anche bello aprire una sezione CINEMA DA EVITARE divisa per città, soprattutto adesso che il 3d sembra stia guadagnando terreno, onde poter far evitare ad eventuali spettatori la stessa cosa capitatami ossia..di aver dovuto spendere altri €10 e di aver perso "l'impatto" da prima visione!
ES di 3d da schifo: nella scena iniziale, quando svegliano il protagonista, col 3d dell' arcobaleno(cinema di napoli, zona vomero), si "intuiva" giusto un po di profondità, mentre all' altro cinema, l'uomo che lo sveglia era letteralmente appeso nel cinema!