a serbian film regia di Srdjan Spasojevic Serbia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a serbian film (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A SERBIAN FILM

Titolo Originale: SRPSKI FILM

RegiaSrdjan Spasojevic

InterpretiSrdjan Todorovic, Sergej Trifunovic, Jelena Gavrilovic

Durata: h 1.44
NazionalitàSerbia 2010
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Srdjan Spasojevic

Trama del film A serbian film

Milos è un attore porno serbo e quarantenne che si è ritirato dalle scene. L'uomo, in chiara parabola discendente, riesce a stento a dar da mangiare alla sua famiglia, in una nazione piegata dalla crisi economica. Una ex-collega approfitta del suo stato di bisogno e gli propone un affare impossibile da rifiutare: girare un ultimo film porno, senza conoscere assolutamente nulla del copione. Il compenso: la sua famiglia sarà mantenuta a vita e non dovrà mai più preoccuparsi di lavorare. Peccato che, come in seguito Milos avrà modo di scoprire nel peggiore dei modi, il progetto non sia altro che un violentissimo film snuff nel quale verranno torturati e moriranno parecchi attori e attrici. E Milos, là in mezzo, dovrà trovare un modo per salvare la propria vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (129 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A serbian film, 129 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spera  @  07/01/2014 15:05:43
   5½ / 10
ATROCE. Questo è l'unica cosa che mi è venuta in mente dopo il finale.
Semplicemente atroce. (seguono spoiler)
E' difficile poter giudicare questo film che registicamente ho trovato fatto molto bene, con una fotografia curata ed effetti truculenti di grandissimo livello (chissà qual'è la linea di confine tra il vero e la fiction nel film, ovviamente non mi riferisco alle teste mozzate ma ai rapporti sessuali, allo sperma in faccia, ecc).
Ho trovato ottimamente messa in scena anche la sceneggiatura, all'inizio mi sembrava di assistere a un gran film che minuto dopo minuto ti calava nel dramma di un attore porno alla fine della sua carriera con una famiglia da mantenere ed i conseguenti problemi economici.
Fino qui sarebbe un 7 ... ma il peggio doveva ancora venire, purtroppo.
E no ragazzi, perchè questo film ha superato dei limiti che secondo me snaturano il cinema e lo rendono uno spettacolo dove tutto si può mostrare e dove tutto è permesso togliendoci gran parte di quel piacere che è anche il bello del cinema stesso: l'immaginazione, il vedo non vedo, dire l'indicibile senza mostrarlo.
Questo secondo me dovrebbe fare il cinema.
Una volta mostrato tutto finisce il bello e il gusto nel voler sentire come e cosa ha da dirci un regista, si termina inesorabilmente nell'ovvio, nel ripetitivo con conseguente disinteresse.
E' un pò la morte del cinema.
Non mi esprimo sul fatto che il film debba rispecchiare gli orrori subiti dal popolo serbo (non so se fosse l'intenzione del regista) durante la loro storia. Ci sono 2 brevi cenni riguardo a questo argomento, buttati li senza approfondimento.
Di certo traspare una grande violenza su donne e bambini.
Dramma, horror e porno, si mischiano in un intreccio che scalerà la piramide dell estremo toccando picchi di violenza sempre più alti.
Di sicuro la componente più scioccante è la terza che non definirei neanche pornografia ma perversione e malattia dato che ci sono sequenze in cui si manifestano azioni terrificanti di pedofilia e necrofilia che definisco appunto tali.
Arrivando al punto ... si potevano evitare certe cose mantenendo alta la tensione e l'aspettativa del film, certo il risultato non sarebbe stato così atroce ma non avrei avuto questa sensazione di eccesso che mi porta a dare un 5,5 invece che un 7.
E' difficile commentare questa violenza che non definirei neanche gratuita, appunto per buona costruzione degli eventi ma eccessivamente ostentata.
Mi spiace doppiamente perchè Todorovic è davvero un grande, recita bene, riesce a creare empatia nel suo personaggio che per un film del genere è molto difficile ed inoltre da credibilità alla storia.
A un certo punto quasi inizi a tifare per Milos, perchè la sua vita ritorni ad essere normale per lui e la sua famigliola. Neanche il tempo di dirlo e ci ritroviamo catapultati all'inferno.
E quando pensi di aver visto tutto il possibile Spasojevic si riserva l'impensabile per il finale.
Ho apprezzato questa audacia e coraggio nel voler osare così tanto ma le scelte del regista hanno per forza di cose un impatto sullo spettatore che potrà non essere dei migliori.
Dobbiamo mantenere vivi certi limiti, non solo nel cinema, ma in linea generale ; per me è questo che ci mantiene vivi e ci permette di non snaturare i rapporti tra le persone. Quando non ci saranno più limiti, beh... per noi sarà finita.
Concludo dicendo che quasi mi avvilisce aver provato anche un solo momento di apprezzamento nella visione di questo film perchè per certe scene dovrebbe essere vietato. Tanti film parlano di violenze su donne e bambini ma c'è modo e modo.
In tutto questo orrore Spasojevic forse in qualcosa riesce ... volente o nolente in quello che mi ha mostrato un pò ci ho riconosciuto gli orrori e la perversione della natura umana. In questo caso darei ragione al regista però ... è molto difficile.
Pensavo che niente sarebbe stato più atroce di Pasolini e il suo Salò (non mi riferisco ovviamente a nessun confronto se non sul piano del disturbo e del disgusto estremo) ma questo "a serbian film" è senz'altro il film più estremo che abbia mai visto.
Sconsigliato. A tutti.
Anche amanti del genere.
Teniamo lontane certe idee dalla mente delle persone. Il cinema è un arte e se per esprimere la tua arte hai bisogno di far vedere un uomo che scopa un feto non sei più un artista ma solo un uomo di pessimo gusto !!!!
Atroce.
Semplicemente atroce.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2014 18.31.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominiola valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065633 commenti su 52678 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net