anastasia (1997) regia di Don Bluth, Gary Goldman USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anastasia (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANASTASIA (1997)

Titolo Originale: ANASTASIA

RegiaDon Bluth, Gary Goldman

Interpreti: -

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1997
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 1997

•  Altri film di Don Bluth
•  Altri film di Gary Goldman

Trama del film Anastasia (1997)

Anastasia, presunta figlia dello zar Nicola II, è l'unica ad essere scampata all'eccidio della famiglia reale russa. Lei, però, non lo sa ed è per questo che spinta da indizio, un carillon con la scritta "Insieme a Parigi", parte alla volta della Ville Lumière per tentare di scoprire la sua vera identità. Nel corso del viaggio Anastasia si imbatte in Dimitri, un imbroglione che la protegge dagli emissari di Rasputin.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,16 / 10 (44 voti)7,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anastasia (1997), 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  26/04/2020 18:42:57
   5½ / 10
Non mi è mai piaciuto, nemmeno da bambino e devo dire che neanche rivedendolo oggi mi ha convinto.
Passando sopra alle enormi incongruenze storiche (tra le quali la riabilitazione della figura dello zar) è un film Disney che non mi convince, il cattivo Rasputin poteva, anzi doveva essere sfruttato di gran lunga meglio, le canzoni non sono affatto memorabili e beh la storia non è nulla di eccezionale.
Eccellente esteticamente ma come contenuto lascia molto a desiderare, tra i Disney meno riusciti.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2020 23.38.28
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  16/01/2017 11:21:46
   4 / 10
Bruttissimo, questo film, brutto persino recuperandolo dalla mia memoria da bambino, visto poche volte e poi lasciato li, dimenticato. Rivisto timidamente e nemmeno tutto giusto per schiarirmi un po' le idee e vedere cosa ne avrebbe pensato il me di oggi: be, rimane bruttissimo, di una stucchevolezza e una pochezza di idee quasi imbarazzante.

Un Don Bluth davvero pessimo qui alla regia, ormai svuotato della migliore ispirazione passata, anche se affiancato nell'obbrobrio dal cugino ricco di Gary Oldman, tale Gary GOLDman, si va bene questa è più brutta del film.

Se da piccolo lo trovai sdolcinato, noioso e poco coinvolgente oggi lo trovo sdolcinato, noioso, poco coinvolgente e con il demerito di aver trasformato una carneficina in una storiella scema e banale. Oh, va bene riadattare però se devi riadattare in questo modo, allora attieniti alle fiabe o alla letteratura, perché ritratteggiare così una strage storica (lasciando da parte le varie implicazioni politico-sociali del caso, carneficina fu e resta) come quella dell'esecuzione dei Romanov è quantomeno una pessima idea; dico, persino la Disney del brutarello "Tontahontas" (primo esempio di storia vera trasposta da un film d'animazione) non fece altrettanto male.

Ovviamente la storia del film si basa sulla leggenda della figlia dello zar, Anastasia, che si diceva essere sopravvissuta all'esecuzione, voci e dicerie che si susseguirono nel tempo. Comunque no, non sopravvisse.

Nel film però si, e ovviamente ha perso la memoria. Piacevole il senso di ricordo e nostalgia che emerge dalla protagonista, mi ricordo alcune scene riuscite in questo senso ma è niente nel complesso.

Poi è tutto un fallimento. La sceneggiatura si butta su un bagno di retorica e di sdolcinatezza tali da far sanguinare gli occhi, i protagonisti sono insopportabili, le canzoni non sono da meno e l'antagonista, potenzialmente sublime, fallisce clamorosamente.

Già questa Anastasia qui che Bluth tratteggia come classico irritante personaggio femminile dell'animazione americana anni '90, davvero non si regge. Giusto per fare il paio con le colleghe Disney tipo Jasmin o... No niente Jasmin è quella irritante quanto lei, poi certo anche Pocaonthas, l'altro personaggio realmente esistito, lei e quel dannatissimo albero càcamìnchia. Va bene che poi sono arrivate Elsa la regina delle grattachecche e Judy il coniglio delle (bianca) nevi ad abbassare gli standard ma Anastasia come personaggio femminile animato più insopportabile se la batte con chiunque.

Poi c'è Dimitri, ossia Rosario Fiorello nella versione italiana, che può e sarebbe dovuto morir male (Dimitri, non Fiorello).

Ah, ecco giusto il doppiaggio, con Anastasia doppiata da tale Tosca e io prima di rivederlo me la confondevo con la figlia di Claudio Villa che invece cantava le canzoni di Troppahontas sempre lei di mezzo oh. Dimitri invece era Fiorello, appunto, all'epoca "allegro" presentatore di programmi sul karaoke, credo. Vabè.

Le canzoni sono di quelle che fanno rivalutare la profondità di una "Can You Feel the Love Tonight" qualsiasi (scusa Elton, ma quella canzone fa un po' pena dai, lo sai) e poi c'è lui, l'antagonista...

Quasi non mi va di parlare del personaggio (storico, per quanto avvolto da aloni di mito e leggenda) di Rasputin ridotto ad una simile macchietta, nelle intenzioni forse inquietante, tra patti col demonio, maledizioni, lui che va in giro tipo zombie, i colori e le scenografie cupe e verdastre con lui protagonista, insomma le intenzioni c'erano, ma il tutto si riduce su schermo ad un vecchietto pazzo mezzo morto e mezzo stregone che non farebbe impressione nemmeno ad un bambino di 6 anni, ovvero più o meno il target del film.

E Bluth aveva per le mani Rasputin, un personaggio con potenzialità enormi. C'è un discreto film tv più o meno coevo a "Anastasia" che lo vede protagonista assoluto, interpretato da un grandioso Alan Rickman; vedendo questo film si capisce bene quanto sia stato sprecato nel film di Bluth un simile personaggio: il fatto che il target sia quello infantile non è un buon motivo per creare un personaggio cattivo così macchietta partendo da una simile figura reale, e soprattutto almeno se vuoi fare la macchietta falla spassosa (come ricorda il coevo Ade della Disney, personaggio decisamente lontano dalla mitologia classica, ma totalmente comico et spassoso) niente, Rasputin è un vecchietto svitato e poco simpatico che può aspirare giusto al trono dell'ospizio, fine. Che tristezza.

Poi rivedendolo oggi la protagonista che prima di riscoprirsi Anastasia se ne va in giro credendo di chiamarsi Anya mi sta ancora più sulle palle: Anya è un nome che rievoca sempre cose brutte, bruttissime https://youtu.be/rPe-4J6UvK4 Però dai, il tizio che ha diretto questa cosa è lo stesso che ha ideato la serie tv "Daredevil". O forse lo hanno scambiato gli ultracorpi, più probabilmente.

Torniamo ad "Anastasia" e a quella STUPENDA scena commuovente del ricongiungimento con sua nonna che ehm no non è vero è solo il trionfo della stucchevole scemenza di questa trasposizione insieme con l'ovvio coronamento della storia d'amore tra Anastasia e Fiorello. La canzoncina assassina ninnananna poi è il coronamento di tutto questo schifo. Se aggiungiamo anche il fatto che a livello di disegno e animazione il film lascia abbastanza a desiderare o comunque lascia piuttosto freddi allora di "Anastasia" non resta praticamente nulla da salvare, secondo me.

Bluth con questo film, comunque diventato una specie di classico, ha secondo me fallito alla grande oltre ad aver trasposto in modo pessimo una storia che meritava altro, anche in un film per bambini, si.

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2017 16.03.20
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  14/05/2016 13:22:12
   5 / 10
Costretto a vederlo a 30 anni....me lo aveva spacciato come un cult...per me il classico cartone da bambina anni 90 che mi sarei risparmiato!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2016 16.29.25
Visualizza / Rispondi al commento
adrmb  @  29/05/2010 15:27:39
   8½ / 10
L'ho rivisto proprio qualche minuto fa.
E' bello, romantico e... magico.
Certo, rimane inferiore ai capolavori Disey del '90 ("Il re leone ecc.) ma è un bellissimo capolavoro...
Indimenticabile "Quando viene dicembre"...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/07/2016 09.42.44
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  24/12/2008 18:20:05
   10 / 10
non posso non mettere 10 ad un film che ha sconvolto la mia infanzia...uno dei migliori disneyani, non troppo buonista

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2009 07.05.30
Visualizza / Rispondi al commento
diamanta  @  25/08/2007 15:29:51
   6 / 10
Non ricordo molto di questo cartone tranne la colonna sonora (Fiorello e Tosca) e uno strano animaletto che se non ricordo male è un pipistrello che mi ha fatto sorridere.Il resto è vuoto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2008 05.36.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net