amityville: il risveglio regia di Franck Khalfoun USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amityville: il risveglio (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMITYVILLE: IL RISVEGLIO

Titolo Originale: AMITYVILLE: THE AWAKENING

RegiaFranck Khalfoun

InterpretiJennifer Jason Leigh, Bella Thorne, Cameron Monaghan, Taylor Spreitler, Thomas Mann, Mckenna Grace, Dan Martino, Hunter Goligoski, Brian Breiter

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2017
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2017

•  Altri film di Franck Khalfoun

Trama del film Amityville: il risveglio

Belle (Bella Thorne) si trasferisce con la famiglia al numero 112 di Ocean Avenue, nella cittadina costiera di Amityville. Il prezzo vantaggioso col quale sua madre (Jennifer Jason Leigh) riesce a ottenere l'abitazione, permette alla donna di far fronte alle costose cure mediche del figlio James (Cameron Monaghan), gemello di Belle in stato comatoso, e prendersi cura della sorellina minore Juliet.
Quando la liceale comincia a essere evitata dai compagni di scuola, additata e presa in giro da ragazzi più grandi, un amico (Thomas Mann) le suggerisce la soluzione al mistero: anni prima, la vecchia casa coloniale in cui si è appena trasferita è stata teatro di un tremendo omicidio, a opera di un ragazzo problematico guidato da sinistre voci nella testa. La gente del luogo perciò pensa che la casa sia infestata, occupata da spiriti e orrende creature demoniache che plagiano le menti degli inquilini spingendoli alla follia. Tormentata da spaventosi incubi notturni e vivide allucinazioni, di fronte anche alla guarigione miracolosa di suo fratello, Belle si rende conto che i racconti morbosi degli abitanti di Amityville nascondono un fondo di verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (27 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amityville: il risveglio, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

CyberDave  @  30/11/2022 14:25:12
   5 / 10
Prodotto non completamente da buttare ma che alla fine risulta essere il solito filmetto che ci si dimentica in due giorni.
La storia inizialmente sembra interessante, con il fratello allettato e il mistero del miglioramento della collezione, anche i rimandi alla vecchia storia della casa, vista nel primo film 78 è interessante, anzi, sarebbe stata la parte da sviluppare meglio a mio parere, sfruttando di più più i due nuovi amici di Belle e il mezzo colpo di scena di metà film.
Invece viene tutto lasciato perdere per un ultima mezz'ora horror ma che rovina il poco di buono che c'era.
Un'occasione persa per provare a fare qualcosa di diverso, cosi invece è tranquillamente evitabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/11/2018 23:41:08
   5 / 10
Un episodio diverso dai precedenti questo ennesimo "amityville", magari piu' moderno. Gioca con i precedenti episodi della saga, in particolare citando a piu' riprese il primo (l'unico degno di nota) e lo fa con un humor riuscito.
Peccato che togliendo questo effetto nostalgia resta ben poco...un film piatto dove succede poco o nulla.
Manca quasi del tutto la tensione e dopo un paio di ore hai gia' dimenticato tutto.
Piu' che "risveglio" è facile addormentarsi...

alex94  @  07/08/2018 18:29:42
   5 / 10
Veramente poca roba quest'ultimo capitolo dell'interminabile saga di Amytiville,intendiamoci,non siamo di fronte ad una pellicola malvagia,qualche spavento lo assicura e fortunatamente non annoia,ma non fa nient'altro che seguire sentieri già battuti,non mostrando praticamente nulla per cui valga la pena ricordarlo.
Mi ha lasciato un pò con l'amaro in bocca anche il fatto che la demoniaca presenza riesce ad incutere un pochino d'inquietudine solo quando la sua presenza viene solamente accennata,mentre nel momento in cui si manifesta realmente tutta la tensione si va a perdere.
Discutibile anche la scelta di far pesare l'intera pellicola sulle spalle di Bella Thorne,relegando attori ben più validi a meri ruoli di contorno....
Come intrattenimento senza pretese è accettabile,si è visto di peggio sinceramente.....

Mattealus  @  16/04/2018 19:41:22
   5 / 10
Mica tanto bello. Parte bene, ma da metà film si va di cliché a ruota libera. 5 non di più

Macs  @  06/02/2018 20:42:39
   5½ / 10
Il film è girato anche benino ma manca la sostanza. La storia è semplicissima, pochi personaggi, nessun approfondimento. E poi è tutto molto telefonato. Film di nessuna utilità e il cui massimo pregio è la colonna sonora, azzeccata e inquietante. Oltre a Bella Thorne, naturalmente.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  09/01/2018 16:29:41
   5 / 10
Diciottesimo film di una saga che non ha nulla da dire. Film per nulla interessante in cui a spiccare è solo l'avvenenza della protagonista. trama trita e ritrita che non viene certo rivitalizzata dalla storia del ragazzo in coma. Sceneggiatura piana di buchi, con personaggi (gli amici della ragazza) che spariscono nel nulla. Non è una brutta pellicola, è una pellicola inutile.

john doe83  @  26/12/2017 03:30:21
   4 / 10
Il film comincia bene, qualche spunto originale (vedi film in dvd su amityville) ma poi si sfocia nei soliti cliché di film con presenze e possessioni e il film diventa noioso e prevedibile. Il solito montaggio confusionario e abbastanza insensato, dove le scene non sembrano essere collegate l'una all'altra.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  28/11/2017 09:12:37
   5 / 10
Che dire....un pasticcio ben interpretato e discretamente girato...ennesimo capitolo della saga, arricchita con gli attuali temi di eutanasia e accanimento terapeutico mixati a quelli della consueta possessione amityvilliana con il classico picco delle 3.15 a.m.....grottesca anziché geniale l'idea della visione (per giunta notturna) del film originale da parte dei protagonisti...un finale buttato lì e abbastanza scontato....pochi momenti di tensione....insomma, direi che non ci siamo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/11/2017 20:18:18
   5½ / 10
Amityville il risveglio è un film piuttosto pastrocchiato e da quanto ho letto tali conseguenze sono da addebitare a vicissitudini difficili che ha avuto questo film in fase post poroduttiva e di distribuzione. In effetti non è malvagio, almeno sulla carta. Ha delle buoni intuizioni nella prima parte con questo gioco metacinematografico che usa la saga dei film sulla casa maledetta quasi ad annullare in maniera ironica, alla Scream per intenderci, tutti i film precedenti per fare di questo lavoro il trait d'union diretto alla vera tragica vicenda dei De Feo. Un gioco che viene interrotto sul più bello in modo inspiegabile e repentino al pari dei ruoli degli amici di Belle che semplicemente scompaiono. Altra buono spunto era il conflitto tra madre e figlia con l'oggetto del contendere, cioé James, figlio e fratello delle due donne. Il tema dell'eutanasia sul tavolo con una madre che non si rassegna allo stato vegetativo del figlio ed una sorella contraria all'accanimento terapeutico che sta subendo il fratello. Un oggetto del contendere anche con risvolti morbosi (e qui siamo più dalle parti del Possession di Damiani piuttosto che il capostipite di Rosemberg). Peccato che l'ultima parte sia tutto sommato non brutta, ma covenzionale. Nè più nè meno di qualsiasi altro film horror. Una discrepanza fra intenzioni della prima parte e la banalità della seconda che certamente è figlia di più menti che depontenziano tutto il film.

Vax87  @  30/09/2017 10:46:17
   5 / 10
Non ci siamo, tutta la prima parte noiosa, scene trite e ritrite viste almeno un milione di volte, seconda parte affrettata e ti lascia perplesso per come è sbrigativo il finale , si sente proprio che c'è una fretta sconclusionata nel porre un finale assolutamente non riuscito, sa di inconcludente.

horror83  @  11/09/2017 19:05:26
   5 / 10
Assolutamente non ci siamo. Questa ennesima trasportazione di Amityville horror non mi è piaciuta (il remake invece è bello). Questo film l 'ho trovato un po' noioso e non succede quasi niente. bocciato!!!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net