Un gruppo di schiavi provenienti dalla tribù dei Mendi della Sierra Leone raggiunge L'Avana a bordo di una nave portoghese. Nell'isola caraibica vengono comprati dagli spagnoli, quindi imbarcati sulla Amistad diretti a Puerto Principe per iniziare la loro vita di schiavitù. Ma agli schiavi giunge voce che, una volta a destinazione, sarebbero stati uccisi. Ritenendo fondate queste voci capiscono che se vogliono salvarsi devono muoversi in qualche modo e tre giorni dopo aver lasciato il porto...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Che dire il film è un piccolo kolossal in tutti i sensi: scene estremamente forti, riprese plastiche e suggestive, non si risparmia nulla alla vista, le scene di violenza sono dettagliate e ricche di particolari, anche insoliti (come la distribuzione del cibo agli schiavi durante la traversata in cui quelli che non ricevono il cibo leccano i residui sul viso dei compagni), molte ambientazioni, parti commoventi, il tutto accompagnato da una storia quasi epica, la scintilla che ha innescato la guerra di secessione. Probabilmente la ricchezza dei dettagli e la storia in sè che è abbastanza complessa hanno portato a una lunga durata del film che però non pesa a mio parere. L'arringa finale di Hopkins è fenomenale.