american history x regia di Tony Kaye USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american history x (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN HISTORY X

Titolo Originale: AMERICAN HISTORY X

RegiaTony Kaye

InterpretiEdward Norton, Edward Furlong, Beverly D'Angelo, Ethan Suplee, Fairuza Balk, Elliott Gould

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 1998
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1999

•  Altri film di Tony Kaye

•  Link al sito di AMERICAN HISTORY X

Trama del film American history x

Gonfio di rabbia e violenza, Derek, leader di un gruppo di naziskin americani, è finito in galera. Un calvario da cui esce cambiato, guarito e redento. Ora lo aspetta il compito più difficile, salvare dal suo stesso destino il fratello minore, cresciuto nel mito della razza e con il desiderio di emularlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (485 voti)8,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American history x, 485 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  21/06/2008 18:26:59
   7 / 10
Tony Kaye confeziona un buon film che tratta il fenomeno razzismo in America, il regista nel protagonista del film "ingloba" la concezione, il concetto, il movimento nazista...
Infatti Derek è leader di un gruppo di naziskin, nella pellicola possiamo vedere tutti gli episodi di violenza che si verificano per strada e addirittura in un supermercato gestito da signori asiatici...
Discreto l'inizio del film, assisteremo alla morte di due ragazzi di colore e di conseguenza, Derek finirà in prigione...
"American History X" è un film ben fatto, il regista comunque non denuncia il fenomeno in considerazione ma lo espone semplicemente al pubblico...
Tocca allo spettatore condannare o lodare, o meglio "accettare" un'ideale, un valore forse anomalo ma "valido"...
In poche parole Derek (almeno per buona parte del film) porta avanti la sua mentalità estremista, i suoi valori (questi valori possono essere giudicati sia in modo positivo che in modo negativo), il protagonista pagherà caro, nella pellicola possiamo notare in che condizioni è la madre di Derek, ciò dovuto, al valore del giovane che si mette contro tutti, bella e drammatica la scena in cui il naziskin fa questione con l'amante della madre...
In poche parole Derek condiziona, influenza, devasta l'armonia della sua famiglia, il giovane pone le proprie "cose" al centro di tutto…
Pellicola in alcuni tratti un po' cruda, violenta…
Buoni gli attori, discreta la fotografia (durante i flashback ci saranno scene in bianco e nero…), buona la dinamica del film…
Derek (si capisce gia dalla trama) tenterà di allontanare il fratello minore dal razzismo, dal movimento nazista.
"American History X" come detto sopra è un film che tratta a 360° il fenomeno razzismo, la lotta fra l'uomo bianco è l'uomo di colore è perpetua, eterna, ripetitiva…
Emblematica la scena (scena molto lunga) della partita di basket, il regista sceglie l'uomo di colore come provocatore, infatti Derek sarà colpito con colpi proibiti piu' volte dai suoi avversari…
Potrei aprire un clamoroso fascicolo su cio,' parlando della mentalità "fine" del regista di dare colpe "specifiche" ai neri, secondo la mia interpretazione (riferita al film) Derek (ovvero la razza bianca) è provocata dalla razza nera…
Quest'ultima "innocente", "vittima" è allo stesso tempo provocatoria, aggressiva…
Il film è composto da numerose scene degne di nota..!
La pellicola come accennato ci offre gli scontri verbali e fisici fra le due razze…
Ma il problema ovviamente non si ferma qui, saranno oggetti di bersaglio anche altre persone di pelle non bianca…
Per Derek il nazismo è una cosa fondamentale, eloquente è il tatuaggio della croce celtica sul cuore.
Film che presenta quindi una buona trama, lo spettatore vive momenti esaltanti, il ritorno di Derek alla vita di sempre è complicato, imbarazzante…
Il giovane dovrà allontanare il fratello minore dalla "disfatta"…
Bella la parte del film in cui Derek in carcere riesce incredibilmente a dialogare, a fare amicizia con un ragazzo di colore.
Ma allo stesso tempo il naziskin sarà deluso dai suoi amici, è in ciò ritorna utile (anzi, indispensabile) il discorso dei valori di Derek…
Come potete vedere un nazista in carcere stringe rapporti economici con un "non bianco", Derek si sente ferito, deluso e si "ricrede" … dove sono i veri valori del nazismo..?
Questa incalzante, entusiasmante parte del film quindi ci mostrerà due "mondi", ci sarà l'amicizia, la conoscenza con il nero e la disfatta, l'umiliazione da parte dei nazisti…
Brutta, pessima la parte in cui Derek regola alcuni suoi ex amici in una festa, in un ritrovo nazista…
Il regista nell'ultima parte del film crea un "palco" ove si "esibiranno" i due fratelli…
Il fratello maggiore (Derek) spiegherà la situazione drammatica del carcere, seguirà un cupo ritorno a casa e poi il finale molto drammatico…
è importante capire gli atteggiamenti di Derek fuori dal carcere; bella la scena in cui il naziskin vede il tatuaggio sul braccio del fratello… delusione e forse sorpresa…
Ripeto ancora una volta che il regista lascia l'interpretazione della pellicola allo spettatore…
Infatti la meravigliosa scena in cui Derek dopo la doccia posa lentamente la mano sul cuore, ovvero sul suo tatuaggio è ambigua…
Il giovane si vede nello specchio è copre il suo "ideale", ciò potrebbe essere interpretato come qualcosa di vergognoso giustamente nascosto con la mano…
Ma personalmente penso che Derek "paga" la sua "concezione" ed è sempre "incatenato" alle sue "radici", anche se c'è la volontà di un rinnovamento spirituale persiste prepotentemente l'ideale della razza, il mito della "pelle superiore", della razza pura…
Comunque il regista (a prescindere da tutte le possibili teorie) mostra la "faccia" del razzismo, o meglio della diversità di pelle in generale, questa "faccia" consiste per l'appunto nell'estrema violenza, nell'odio profondo…
"Potrebbe" sopravvivere la mentalità razzista ma il tutto non dovrebbe sfociare nella violenza, ma purtroppo queste delicatissime concezioni sono subordinate, "dipendenti" fra di loro quindi non esiste un vero e proprio confine fra tolleranza, "mentalità" e violenza…
Il film dalla massa è visto come denuncia del razzismo, dei movimenti estremi contro i neri, quindi il nazismo…
Ma ripeto ( e approfondisco) il film si limita ad esporre solo i fatti, essi sono "vergini", non vengono "manipolati" dal regista…
Tony Kaye confeziona un finale molto forzato, e comunque in questa parte si capisce che il male della razza è perpetuo a prescindere dalla razza…
Infatti alla fine muore un bianco, quindi chi ammazza sono anche i neri che nel loro vittimismo trovano una voglia di reagire e di sopraffare la razza bianca…
In linea di massima il regista mostra, espone il problema (?) è quindi di conseguenza lo spettatore può notare i disagi causati dal disagio… Tutti i problemi sono subordinati, sono figli, nascono dall'ideale principale…
La versione americana finisce con un ritorno ai vecchi fasti del protagonista del film, quindi tutto ciò ha un significato ambiguo…
Il regista può nascondersi dietro lo scontato concetto "Odio chiama odio" ma il "ritorno" di Derek può essere letto in modo differente…
Il giovane può ritenersi deluso, arrabbiato ed è quasi costretto dalla sua mente a tornare al passato…
Film che ci mostra quindi in linea di massima la totale ostinazione di Derek che (a mio personale) è pronto a morire per i suoi inamovibili ideali, anche se ciò ha causato morte e distruzione nei corpi e nella mente dei suoi parenti.
Quindi buon prodotto cinematografico, pellicola composta da scene "hot" violenti e inedite..!
Buona selezione dei personaggi, applausi al regista… Esempi..? la sadica fidanzata di Derek…
(Le mie considerazioni riguardano il film, quindi mi limito ad interpretare in modo logico il film…
Non mi ritengo difensore o persecutore dei neri e viceversa… almeno non lo espongo pubblicamente...)

47 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2008 22.12.32
Visualizza / Rispondi al commento
Joker  @  23/02/2007 23:15:12
   9 / 10
Un film duro ma efficace. Non sempre capire i propri sbagli può aiutare ad evitarne le conseguenze + gravi...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061045 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net