alita - angelo della battaglia regia di Robert Rodriguez USA, Canada, Argentina 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alita - angelo della battaglia (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALITA - ANGELO DELLA BATTAGLIA

Titolo Originale: ALITA: BATTLE ANGEL

RegiaRobert Rodriguez

InterpretiRosa Salazar, Christoph Waltz, Ed Skrein, Mahershala Ali, Jennifer Connelly, Keean Johnson, Michelle Rodriguez, Lana Condor, Jackie Earle Haley, Eiza González, Jorge Lendeborg Jr., Marko Zaror, Elle LaMont, Leonard Wu, Casper Van Dien, Jeff Fahey, Idara Victor, Sam Medina, Liz Tabish, Tristan Riggs, Jorge A. Jimenez, Billy Blair, Keil Oakley Zepernick, Derrick Gilbert, Marque Hernandez, Don Daro, Liza Wilk, Rachel Prieto, Michael Love Toliver, Charlotte Delaney Riggs, Gregory Alexander Wight

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA, Canada, Argentina 2019
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 2019

•  Altri film di Robert Rodriguez

Trama del film Alita - angelo della battaglia

Ambientato nel 26° secolo, il film segue la storia di Alita (Rosa Salazar), un cyborg che viene scoperto in un deposito di rottami dal dottor Daisuke Ido (Christoph Waltz). Senza alcun ricordo della sua vita precedente, fatta eccezione per l'incredibile addestramento nelle arti marziali memorizzato dal suo corpo, Alita diventa una spietata cacciatrice di taglie, sulle tracce dei peggiori criminali del mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (45 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alita - angelo della battaglia, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Manticora  @  15/02/2019 15:27:51
   8 / 10
Magnifico! Dopo quasi trent'anni dalla pubblicazione dell'opera manga, pietra miliare della fantascienza post-apocalittica di Yukito Kinshiro James Cameron dopo ben 10 anni riesce a produrre Battle Angel. Affidando la regia a Rodriguez il regista canadese ha compiuto un atto di fede, e ancora una volta non ha sbagliato. Il regista messicano subentrato in cabina di regia ha condensato la sceneggiatura di Cameron e Laeta Calogridis dalle oltre 300 pagine a quasi la metà, senza considerare però le 600 pagine di note a pie di pagina! Il risultato è un prodotto ibrido, classico, che dovrebbe piacere ai teenager ma fare anche breccia nel cuore dei matusa come me, che ho scoperto l'opera manga di Yukito Kinshiro 20 anni fà. Il logo della fox si trasforma sorprendentemente nella dicitura 26 secolo, 2500 e qualcosa, in un mondo semiarido, dove un enorme città sospesa, l'ultima della sua specie incombe su Iron city, o meglio chiamata la Città Discarica, in cui buona parte dei resti di un umanità sopravvissuta convive nel bene o nel male. Trasporre in maniera non fedele ma EFFICACE l'80% della storia cartacea di Alita è qualcosa che mi ha dato la sicurezza di vedere una vecchia amica che scrollatasi la ruggine dal corpo è tornata a vivere, e il merito è anche e soprattutto di una perfetta Rosa salazar, che attraverso il motion-capture mai così efficace dai tempi di Avatar dà vita e sostanza al piccolo angelo di Marte, che in realtà si chiama Yoko. Christoph Waltz incarna perfettamente il mentore-padre di Alita Ido Dayson, occidentalizzato ma da non disdegnare, assieme alla sua infermiera assistente che prende il posto di Gozu, personaggio un pò troppo macchiettistico.
Ed Skrein è un efficace Zapan, cacciatore di taglie che diventerà uno degli avversari di Alita, mentre Jennifer Connely incarna Chiren, personaggio inesistente nel manga, che però efficacemente sintetizza grazie al suo rapporto passato con Ido il passato dello stesso, e non è un caso.Mahershalla Alì poi è un più che convincente Vector, boss della malavita locale, che imbroglia Yugo, interpretato dall'esordiente ma perfettamente calato nel ruolo Keean Johnson. Inoltre sono presenti innumerevoli cacciatori di taglie, tra cui figurano degli irriconoscibili Michelle Rodriguez, Casper Van Diem, oltre ai criminali cyborg tra cui spicca Matachu alias Grewinska interpretato da Jakie Earle Haley, Eiza Gonzales alias Nissiana. Infine il campione, non ancora ultra Jashugan interpretato dal semi-scomparso Jay Courtney(Terminator Genesis). Nella storia di battle angel componente fondamentale è il panzer kunst, abbinato alla ricerca di ricordare il proprio passato, e al confrontarsi con il presente di Alita, fino a scoprire la propria natura combattiva, grazie anche al corpo berserk. Infine tutti i dubbi verranno sciolti nel confronto-scontro del motorball, che da solo vale la visione del film, e in cui Alita dimostrerà quello che, oltre che un atleta, una guerriera esperta che trascende la propria anima grazie allo spirito combattivo che la sostiene. Inutile dire che il comparto tecnico è di primissimo ordine, e con un budget di almeno 170 milioni di dollari era impensabile il contrario, grazie anche alla supervisione agli effetti speciali di Joe Lettieri, vero mostro sacro del comparto. La colonna sonora di Junkie XL è amalgamata al tutto, così come il dipanarsi della storia che comunque

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Le due ore del film scorrono via veloci, se ne vorrebbe di più, il panzer kunst appena sfoggiato da Alita, ma c'è il plasma bolt, e soprattutto L'EIRZ AEN OEN tecnica della risonanza, comunque se dico se avrà successo potremo rifarci. Il difetto più evidente è il superficiale doppiaggio italiano che dimostra fretta e incompetenza, chiamare braccatori dei cacciatori di taglie, o trituratori il grind cutter di Kinuba, insomma sono dettagli ma irritano. Poi si rimane piacevolmente sorpresi dalla presenza dei Dekman pensando che si è appena visualizzato quello che appare nei primi sei volumi di Alita Collection.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2019 19.30.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net