alien 2 sulla terra regia di Ciro Ippolito Italia 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alien 2 sulla terra (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALIEN 2 SULLA TERRA

Titolo Originale: ALIEN 2 SULLA TERRA

RegiaCiro Ippolito

InterpretiBelinda Bayne, Roberto Barrese, Claudio Falanca, Belinda Mayne, Mark Bodin, Judy Perrin, Benny Aldrich, Michele Soavi, Vincent Palanga, Don Parkinson

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 1980
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 1980

•  Altri film di Ciro Ippolito

Trama del film Alien 2 sulla terra

Nel corso dell'esplorazione di una grotta, una spedizione speleologica si imbatte in un cumulo di minerali bluastri di origine sconosciuta. Le pietre inspiegabilmente prendono vita ed aggrediscono, esplodendo, gli uomini. Thelma, la ragazza che guida il gruppo vede i suoi compagni sopraffatti dallo strano nemico che in uno spaventoso processo di metamorfosi si impadronisce dei loro corpi. La giovane, scampata alla morte, raggiunge la superficie, ma si accorge che anche all'esterno le misteriose pietre hanno compiuto un'opera di conquista, impadronendosi dell'intera popolazione di una città. I minerali, di origine extraterrestre, sono stati portati sulla Terra da un navicella spaziale ritrovata tempo prima misteriosamente priva dell'equipaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,38 / 10 (16 voti)3,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alien 2 sulla terra, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  26/12/2014 15:07:33
   2 / 10
Descrivere quello che ho visto non è assolutamente semplice, ma ci provo.
Partiamo dal regista Ippolito che sotto falso nome si fa chiamare Cromwell e gira un seguito apocrifo (non autorizzato, ovviamente) del capolavoro "Alien" di Scott.
Già queste due righe sono sufficienti a delineare la situazione.
Un caso analogo mi era capitato con "shark-rosso nell'oceano" girato da Bava sulla falsariga di " Jaws" di Spielberg, ma qua il risultato è perfino peggiore.
I primi minuti sono immagini di repertorio che non spiegano proprio nulla, ma fanno già sorgere le prime domande allo spettatore su quello che sta guardando.
Successivamente ci si sposta su una situazione totalmente surreale : l'intervista televisiva ( non dico altro, guardatela).
Non viene contestualizzato nulla, ma proprio nulla : il potere di chiaroveggenza della protagonista, la pietra blu e la sua origine, il perchè della gita nella caverna.
In più aggiungiamoci una regia scandalosamente attenta ad inquadrare dettagli irrilevanti per qualcosa come 5-10 minuti di fila.
Si assiste ad una discesa nelle caverne senza stacchi : lo spettatore se la cucca tutta!
Si assiste all'apparizione della creatura dopo un'inspiegabile panoramica sulle rocce che dura almeno 5 minuti.
Le scene prettamente gore non sono indimenticabili, ma almeno sono guardabili rispetto a tutto il resto.
L'alieno ed i suoi attacchi non sono commentabili perchè non si capisce niente, non è neanche chiara la sua morfologia o comunque la sua struttura fisica.
Da salvare soltanto la location vagamente claustrofobica ed il finale che però è girato veramente di mèrda dal regista.
L'impressione finale è quella di aver assistito ad un film noioso e parecchio irritante, e purtroppo non per il budget limitato.

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2014 09.51.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nocturnokarma  @  20/01/2013 15:49:34
   1½ / 10
Mi dispiace abbassare la media di questo "classico" del maestro Ippolito.....
ma la noia regna sovrana e nulla accade per la maggior parte del film, nonostante una buona ambientazione claustrofobica e una discreta scena gore. Il resto è fotografato male e sceneggiato peggio.

Finale capolavoro con la scritta in sovraimpressione. Vorrebbe essere un avvertimento... ma non fa paura a nessuno!

Onore al maestro Ippolito

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2013 17.07.07
Visualizza / Rispondi al commento
antoeboli  @  13/04/2012 21:24:45
   4½ / 10
Antesignano di film come ''la cosa '' e the descent , alien 2 sulla terra è un film che è uscito nel periodo in cui i grandi successi americani volevano essere bissati nel nostro paese , proponendo seguiti riusciti e quelli che han fatto fiasco .
Questo film diretto dall italianissimo Ciro Ippolito , anche se nella titoli di testa troviamo un Sam Cromwell prende pochissimo dal capolavoro di Scott .
Gli attori se togliamo la protagonista principale sono veramente di un pietoso assurdo , e da cio si capisce perchè non hanno avuto una prosecuzione della loro carriera , a eccezione di M.Soavi .
la trama sembra stata scritta li per li in fretta e furia pur di far uscire questo film prima dell' alien 2 americano .la regia tutto sommato è buona con un montaggio di scene girate negli usa ad altre girate in delle grotte italiane da che ricordo .
Proprio la location principale è la parte piu riuscita con momenti claustrofobici sfruttati bene, luci ben piazzate per distinguere i personaggi e il tutto con un ottima colonna sonora composta dai oliver onions che in quel tempo erano una totale garanzia su ogni film a cui collaboravano .
Gli effetti speciali anch essi sono nel generale ben riusciti per l epoca anche se gia nel 1980 questo genere di splatter artigianale si poteva collocare tra gli anni 50 e 60 ,e ora come ora verrebbe azzannato dalla critica .
Ma quello che purtroppo rende questo film davvero brutto è la totale assenza di caratterizzazione dei personaggi . noi a parte sapere che la protagonista ha poteri telepatici non sappiano nulla su di loro .
Tutto è condito da un finale che per quanto possa risultare un cult nel genere dei B-movies lascia tanti dubbi (nello spoiler).
Film sconsigliato ai fan di alien , e anche a coloro che amano i B-movies , perche ce ne sono di molto piu gradevoli .


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2012 02.35.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  26/11/2011 17:56:51
   2 / 10
Sequel ultra-apocrifo di "Alien"; in realtà non ha nulla da condividere con il film di Scott se non il titolo e un paio di sequenze (quella della testa decapitata che ricorda quella del replicante Ash, e la parte in cui il sensore invece di rilevare la minaccia aliena rileva un animaletto in movimento). A parte questo, si tratta di un horroraccio noioso fino all'esasperazione (il regista Cromwell/Ippolito, oltre a non saper tenere ferma una cinepresa, si sofferma spesso e volentieri su dettagli totalmente inutili), recitato da cani, poverissimo di mezzi, assente di tensione, e con effetti speciali a dir poco miseri.
Si salvano solo tre cose: la bellezza della protagonista Bayne, la location claustrofobica (sfruttata comunque male), e le musiche degli Oliver Onions. Il resto, è tutto da buttare. Dura un'oretta e mezza, ma sembra lungo tre ore e quaranta da quanto è lento e prolisso (e sì che di questa durata, il primo quarto d'ora sono solo immagini di repertorio).
Brutto e palloso, non vale proprio la pena recuperarlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2011 09.30.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066585 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net