after earth - dopo la fine del mondo regia di M. Night Shyamalan USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

after earth - dopo la fine del mondo (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AFTER EARTH - DOPO LA FINE DEL MONDO

Titolo Originale: AFTER EARTH

RegiaM. Night Shyamalan

InterpretiWill Smith, Jaden Smith, Isabelle Fuhrman, David Denman, Kristofer Hivju, Zoe Kravitz, Glenn Morshower

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2013
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di M. Night Shyamalan

Trama del film After earth - dopo la fine del mondo

Un millennio d'anni dopo che la Terra è stata colpita dai cataclismi che hanno costretto il genere umano a trasferirsi sul pianeta Nova Prime, il generale Cypher Raige rientra a casa dopo una lunga missione ed è pronto a far da padre al figlio tredicenne Kitai. Mentre si trovano a bordo della loro astronave, Cypher e Kitai vengono colpiti da una tempesta di asteroidi che li fa precipitare sulla Terra, divenuta nel frattempo molto selvaggia e pericolosa. Poiché Cypher è gravemente ferito e non può lasciare l'abitacolo, Kitai si avventura in un territorio ostile per ritrovare il loro razzo d'emergenza, andato disperso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,05 / 10 (106 voti)5,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su After earth - dopo la fine del mondo, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  31/05/2014 23:22:55
   5½ / 10
Io al Signor Notte dal cognome strano l'ho sempre difeso, anche accoratamente come per esempio si può leggere nella rece di Signs.
Lo trovo un vero autore, uno che mette tutto sè stesso dentro i suoi film, uno che non fa le cose conto terzi.
Ma questo è successo fino al controverso E venne il giorno. Fino a quel momento tutti i suoi film, tutti, erano soggetto e sceneggiatura sua. E si vedeva, eccome se si vedeva, con tutti i pregi e i difetti del caso.
Negli ultimi due invece sono arrivati i miliardi, anche pesanti, e le idee altrui.
E si vede, eccome se si vede.

Del tipo

1 I primi 20 minuti sono incomprensibili, specie i 10 dentro l'astronave prima dello schianto. Gravitoni, teorie strane, discorsi in cui non si capisce una mazza. Anzi, una cosa la capiamo. Che il figlio di Will Smith recita come uno dei babbuini che incontrerà poi.

2 La mamma del figlio di Will Smith, no, spetta, la mamma sul film intendo, è uguale a Loredana Lecciso. Ma nera.

3 Il plastico virtuale è bellissimo, mi immagino quanto gode il Bruno Vespa di quel pianeta

4 Il film è entrato nel Guinnes dei Primati come Il Regalo di Compleanno più Costoso di Tutti i Tempi.
Il figlio de Will Smith faceva le bizze e allora Will Smith ha scritto un soggetto su un post-it, è andato agli Studios e l'ha costretti a fare il film. E il suo pargolo, uno co na faccia che glie daresti gli schiaffoni un giorno sì e l'altro il doppio, doveva essere unico protagonista. E hanno accettato! Incredibile ma hanno accettato! Vabbeh che agli Studios c'è gente che aprirebbe concessionarie d'auto a Venezia ma sto regalino me pare esagerato...

5 Cominciano le sfide del Piccolo Ranger

5.1 LA SFIDA DEI BABBUINI
I babbuini sono molto più veloci del ragazzo e infatti lo raggiungono facilmente 4 volte. Ma nella successiva inquadratura, ogni volta, gli sono dietro di nuovo.
Non è altro che una meravigliosa messa in pratica del paradosso di Achille e la Tartaruga di Zenone

5.2 LA PERA
Il ragazzo sta morendo per colpa di una specie di sanguisuga che gli ha iniettato un veleno. Se deva fa na pera, anzi due, nel cuore. Ma la mano è paralizzata quindi il padre si inventa un nuovo fantastico modo. Tiene la siringa puntata verso il cuore e se butta de pancia a terra. Il viso del bimbo è emblematico, è strafatto.

5.3 L'AQUILA
Si pensa a uno scontro epico, mortale. Invece l'aquila cercava solo un baby sitter.

5.4 LE TIGRI
Bello scontro questo, niente da dire. Se non che definendolo bello ho mentito.

6 Quando l'aquila trascina il bimbo per salvarlo abbiamo il primo e unico esempio nella storia della cinematografia di una soggettiva con gli occhi chiusi.

7 Una delle cose più incomprensibili è capire perchè ogni tanto il bimbo chiama il padre papà mentre altre volte parlano in gergo militare come nemmeno si conoscessero. "Papà!" "Sì figlio mio, dimmi" "Sissignore"

8 Quando arriva alla coda sembra esserci carta igienica dapertutto che non capisci se la troupe l'aveva lasciata lì dopo aver fatto i suoi bisogni oppure stavano per giocare una partita del campionato argentino

9 Come il figlio capisca che per far funzionare quel coso è costretto ad andare in cima a quel vulcano è un mistero glorioso che in confronto quelli de Fatima sono de Pulcinella

10 Ma l'errore di sceneggiatura più marchiano è un altro. Sappiamo che i mostri (Ursa? non me ricordo) captano gli umani grazie ai feromoni che questi "emettono" per paura (grande trovata). Ora voi diteme come fa il mostro a fa tutto quell'inseguimento al ragazzino che ancora manco l'ha visto.

Però il finale, ve lo giuro, mi ha colpito positivamente.
In realtà anche prima qualcosa di buono c'è eh, come le location, alcune scene spettacolari e... basta.
Ma il finale è sorprendente.
Sapevo fin dall'inizio che il film sarebbe finito con il ragazzino che diventava un vero Ranger. E temevo una cosa tipo il padre che gli faceva il saluto militare e il ragazzo che rispondeva con lo stesso saluto.

Will Smith vede il figlio eroe e gli fa il saluto militare.
Comincio a ridere, lo sapevo, lo sapevo!

Ma il figlio non lo fa, anzi, va da lui e lo abbraccia.
Non solo, gli dice che non vuole fare il Ranger.

Sorprendente.
Sta trovata così umana l'ho trovata così inaspettata che quasi m'ha commosso.

Ma secondo me dietro c'è un altro motivo.
Volevano evità il rischio di dover fare un seguito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062875 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net