abraxas - riti segreti dell'oltretomba regia di Roger A. Fratter Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

abraxas - riti segreti dell'oltretomba (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ABRAXAS - RITI SEGRETI DELL'OLTRETOMBA

Titolo Originale: ABRAXAS: BLACK MAGIC FROM THE DARKNESS

RegiaRoger A. Fratter

InterpretiBrandon Wilde jr., Katia Andrews, Roberto Deri, Lolly Pani, Carlo Girelli, Irene Giordano

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2001
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2001

•  Altri film di Roger A. Fratter

Trama del film Abraxas - riti segreti dell'oltretomba

Tre investigatori dell’occulto tentano di svelare cosa sta succendo all'amica Coralba, che mostra evidenti cambiamenti della personalità. Gli indizi portano a Volterra, dove scoprono giovani ragazze scomparse nella zona senza lasciare alcuna traccia. Tra intrighi personali, strane manifestazioni occulte e momenti di eros, i tre scopriranno che la vicenda ha un nesso con una confraternita dedita a riti satanici…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,64 / 10 (7 voti)3,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Abraxas - riti segreti dell'oltretomba, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Josh84  @  23/01/2016 00:05:51
   7½ / 10
"Abraxas – Riti dell'oltretomba" terzo lungometraggio del noto regista indie bergamasco e che si cimenta da tanti anni nella cosiddetta cinematografia di genere, rivivendone con la sua tipica passione e competenza che lo contraddistingue, gli antichi fasti di quel cinema che fu, ovvero quel cinema italiano che veniva prodotto a cavallo degli anni sessanta, settanta e ottanta.

Prima di cimentarmi nella visione di questo film alcuni amici e fan di Fratter, me l'hanno sconsigliato, considerato il peggiore del regista, una boiata, anzi una "trashata" da evitare come la peste.

Fortunatamente ognuno di noi ha una sua individuale predisposizione per un certo tipo di cinema e ciò non mi ha impedito non solo di visionarlo ma anche di apprezzarlo, meritandosi il voto da me immesso

Innanzitutto prima di esporre la mia opinione c'è da dire che il film effettivamente è trash, anzi volutamente trash… un b- movie quindi? O forse uno z-movie? A dire il vero non so….

Una cosa è certa: come i due precedenti film (Sete da Vampira e Anabolyzer di cui sono presenti alcuni richiami,) è un film atipico, o meglio inclassificabile e che presenta molti elementi o meglio molti ingredienti…senza ovviamente tradire la già citata collocazione "trash", anzi proprio il regista stesso all'inizio del film accentua questa definizione con queste parole:

"…"non esiste il trash come genere cinematografico…esiste un particolare e disinvolto modo di girare il film molto in voga in passato…ingenuo e affascinante allo stesso tempo. Io ho voluto omaggiare proprio quel modo di fare cinema…."

Bene, avendo appurato a chiare lettere a cosa lo spettatore andrà incontro in caso di visione, ecco cosa ne penso di questa pellicola:

Il film pur non presentando una trama da oscar, risulta comunque pratica e funzionale, esplorando in maniera abbastanza decorosa il misterioso e ombroso sottobosco degli adepti delle messe sataniche e della loro oscura religione votata al male.

Abbiamo un gruppo di tre investigatori del paranormale (che collaborano in maniera assidua con le forza di polizia) e con alcuni poteri al limite del "particolare" e con il chiaro intento di debellare ogni forma di malvagità sovrannaturale (insomma roba NON di questo mondo), come ad esempio demoni, fantasmi, spettri ecc… in questo caso precisamente loro missione principale è quella di porre fine per l'appunto alla già citata crudele e mefistofelica setta satanica, e allo stesso tempo porre fine alla maledizione di cui è stata colpita la loro bellissima amica, Coralba, nonché medium e guida spirituale del trio.

Gli attori principali sono più o meno gli stessi già visti nei precedenti film di Fratter, forse lo spettatore potrebbe sbuffare nel vedere sempre le stesse facce ma personalmente la cosa non mi dispiace, e poi li ho trovati molto affiatati, credibili ed in parte e poi… beh nel vedere nuovamente una delle sue attrici feticcio Irene Giordano la cosa l'ho apprezzata non poco, che oltre che brava e particolarmente ****. La sacerdotessa del culto…un stragnocca da paura ma allo stesso tempo cattiva e malefica.

Degli attori maschili ho apprezzato molto, (per quanto breve) la figura del prete, che incarna alla perfezione il suo ruolo e in maniera inaspettata e non scontata risulterà estraneo ai fatti. Anzi, proprio questa figura contribuirà non poco alle indagini.

Carlo Girelli resta però il migliore di tutti, o almeno per me.

Da segnalare la presenza per la prima volta in qualità di attore, dello stesso Fratter nella parte di un killer, che oltre ad avere il grilletto facile, si cimenta a menar le mani con nonchalance. Presenza del regista non unica poiché lo si vedrà apparire in altri suoi film e con parti più consistenti.

Analizzando la parte gore e gli effetti speciali, sempre curati dal suo effettista preferito Maurizio Quarta, lo spettatore non viene assolutamente deluso, per essere un prodotto indie, gli effetti sono fatti con dovizia, anche se a differenza di Anabolyzer numericamente non sono molti….ma perlomeno sono molto ma molto buoni. Guardatevi la scena in cui viene strappato il cuore di una (bella) vittima sacrificale…sapetemi dire! La distruzione della setta e la morte della sacerdotessa a livello effettistico non scherzano neanche….semplicemente una goduria!!!!

In ambito musica invece si è scelto di adocchiare un richiamo anni settanta….wow!!! secondo un mio modesto suoni e musica azzeccatissimi e dato il contesto rappresentato aggiunge un fascino non indifferente a questo film.

Degne di nota le location, stavolta Fratter & co, fanno tutto in trasferta (in Toscana precisamente) e ci delizia di luoghi molto evocativi, incantevoli e aderenti al contesto narrativo…si insomma per essere un film a basso budget devo ammettere che i luoghi della vicenda appaiono curati e ricercati. Da segnalare inoltre che tutta la storia (a parte i terrificanti meandri in cui vengono eseguiti i sacrifici da parte della setta) è narrata in pieno giorno… ma non per questo la storia non risulta angosciante e oscura. Questo dimostra che non per forza una determinata storia deve essere ambientata al calar del sole per ricreare un certo pathos.

Il film ha comunque alcuni tempi morti e pieni di forzature, e a parte ciò certe scene, le ho trovate discutibili.

Ad esempio la s*****ttata tra Brandon e Alessio….. tra l'altro anche le s*****ttate con i killer non è che siano il massimo….e poi nonostante se le diano di santa ragione, da notare la totale assenza di sangue….sembrano fatti tutti di gomma.

Altra nota da segnalare e che i connotati psicologici tra i tre protagonisti del film appaiono talvolta bizzarri e incoerenti. Non so come spiegarlo, ma passano da uno stato all'altro in maniera davvero poco verosimile. Tra di loro c'è un inspiegabile e strano mix di amore, amicizia ,odio….vedetelo e capirete.

Le forzature come già accennato non mancano, specie nel finale, sembra che i killer prendano tempo apposta per non uccidere e per farsi uccidere.

Tipico comunque dei film di Fratter, anche in questo caso (o sopratutto?) questo Abraxas non è da prendere sul serio, tutto ciò che avviene è volutamente irrealistico.

Quindi in conclusione cari amanti del cinema, se non amate il genere lasciate perdere e quindi non ve lo consiglio, ma se cercate un film inverosimile e fatto apposta "così", vedetevelo perché merita.

Invia una mail all'autore del commento roizzz  @  04/05/2009 23:25:44
   6 / 10
Ah, ah.. che film..

trama da fumetto sconclusionato, pseudo-attori armati di buona volontà, classiche location da horror italico contemporaneo quali case diroccate, stradine di campagna...

da vedere per premiare l'impegno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net