5 donne per l'assassino regia di Stelvio Massi Italia, Francia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

5 donne per l'assassino (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 5 DONNE PER L'ASSASSINO

Titolo Originale: CINQUE DONNE PER L'ASSASSINO

RegiaStelvio Massi

InterpretiFrancis Matthews, Pascale Rivault, Giorgio Albertazzi, Howard Ross

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia, Francia 1974
Generethriller
Al cinema nel Giugno 1974

•  Altri film di Stelvio Massi

Trama del film 5 donne per l'assassino

Giorgio Pisani (Francis Matthews), perde la moglie che muore dando alla luce il figlio. Le cose vanno anche peggio quando scopre di essere sterile e che quindi il bambino non può essere suo. Nello stesso tempo un killer gli sta addosso e tenta di uccidere la sua nuova amante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (6 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 5 donne per l'assassino, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/12/2022 17:50:54
   6 / 10
Il film di Bava meno una donna. A parte gli scherzi, il film di Massi non è da buttare via. Non ha un soggetto molto originale, lo stesso regista si esprime meglio nel poliziesco e lo si nota nelle sequenze degli omicidi con poca suspence e quella che c'è è abbastanza telefonata, ma nel complesso il film si lascia vedere grazie ad un discreto ritmo ed una struttura narrativa che nella sostanza regge abbastanza bene. Ho visto di meglio, ma ho visto anche di molto peggio.

alex94  @  18/12/2022 18:35:16
   5 / 10
Giallo all'italiana diretto da Stelvio Massi.
Il soggetto e la sceneggiatura non sono per nulla male, l'intreccio è complesso ma è dignitosamente sviluppato ed anche la soluzione finale è meno scontata del previsto.
I problemi sono principalmente da ricercare nella regia di Massi,regista specializzato in polizieschi e che non appare molto a suo agio nel giallo,la tensione è inesistente,le sequenze degli omicidi deludono ed il ritmo è tutt'altro che incalzante.
Non convince neanche la colonna sonora ed il cast che appare parecchio spaesato ( da sottolineare la presenza di una giovane Ilona Staller,che ci regala una sequenza di nudo).
Non è il peggior esempio di giallo all'italiana ma non è certamente una pellicola degna di particolari attenzioni,da visionare giusto per completezza.

Serge  @  27/05/2021 02:41:24
   4½ / 10
Dimenticabilissimo giallo all' italiana, forse consapevole della sua banalità di fondo, decide infatti di ingigantire la sceneggiatura, di varie sottotrame, mal collegate le une alle altre, lasciando sbigottito lo spettatore di fronte a tal troiaio mal gestito. Per un motivo ben preciso l ' identità del killer è prevedibile e ciò che accade dopo è solamente superfluo ed inutilmente pretenzioso.

CyberDave  @  13/04/2020 12:04:52
   6 / 10
Giallo classico con qualche sorpresa sparsa durante lo svolgimento, è sempre rimasto interessante e la trama è stata raccontata in modo sapiente.
Quello che però è mancato sono le indagini, dove piano piano ci si avvicina al colpevole, dove chi indaga rischia la vita avvicinandosi troppo alla verità, qui questa componente è assente, la polizia brancola nel buio e il protagonista non cerca di scoprire chi sia il colpevole.
Anche gli omicidi sono molto blandi, senza inquadrature che riescano a creare tensione nello spettatore.
Il film viene sorretto da una trama interessante e da un buon colpo di scena finale.
Per appassionati

KOMMANDOARDITI  @  19/06/2010 01:09:00
   4½ / 10
Dagli appassionati del genere italico il nome di Stelvio Massi viene sempre ricondotto ai film del filone poliziesco : è lui difatti l'autore che ne ha diretti il maggior numero (15 per la precisione, addirittura più del collega Lenzi !)
Come ad altri registi dell'epoca, anche al nostro toccò l'arduo compito di misurarsi sul terreno fertile ma ostico del giallo erotico/splatter. Il suo tentativo (non riuscito) di emulare gli schemi delineati da Argento nella sua trilogia "animalesca" si chiama per l'appunto CINQUE DONNE PER L'ASSASSINO.
Mettiamo subito le mani avanti dicendo che, pur ricordandolo nel titolo, questo film non ha nulla a che spartire col caposaldo italiano del thriller a colori SEI DONNE PER L'ASSASSINO, del maestro Bava.
Il soggetto tratta di uno scrittore giornalista (uno sciapito Francis Matthews) che, dopo aver perso la moglie, morta di parto, finisce per essere coinvolto nelle indagini sui brutali omicidi di tre donne incinte (squartate come manzi dal clitoride sino allo sterno !!!)
Massi non gira male ma questa sua opera, per dirla papale papale, è un mix poco convincente di elementi già visti e stravisti meglio altrove.
L'opening aeroportuale, ad esempio, richiama sin troppo quello del precedente LO STRANO VIZIO DELLA SIGNORA WARDH, di Sergio Martino. Il commissario che investiga sui delitti (un Howard Ross più imbellettato ed impettito che mai !) si porta appresso un anziano aiutante, di nome Palumbo, che è in tutto e per tutto la copia-carbone del celeberrimo Panunzio di INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO (stendiamo un velo pietoso poi sulle incluse parentesi comiche tra i due, buttate un po' a casaccio tra le pieghe della sceneggiatura...). Di derivazione argentiana è la chiave di volta del "particolare sfuggito", cioè quel dettaglio, decisivo per l'individuazione dell'assassino, che all'inizio scappa di mente al protagonista, per poi ripresentarglisi fortuitamente verso la fine e consentirgli di giungere alla risoluzione delle vicende.
C'è da dire che da una colonna sonora jazzistica di spessore, frutto della maestria del Giorgio Gaslini Quartet, ci si sarebbe dovuti aspettare quantomeno un abbinamento scenico di eguale rilevanza....macchè! La trama procede meccanicamente, zigzagando tra sequenze accostate in modo sommario le une alle altre, con la conseguenza di privare così il film di ritmo e motivi di interesse. Tra i molti nudi "poco memorabili" , rimangono decisamente impresse le chiappe al vento di un deludente Giorgio Albertazzi (il primario della clinica), qui in una prova di irritante teatralità. Tutto il resto del cast , invece, non fa altro che accendere e spegnere sigarette l'una dietro l'altra per l'intera durata della pellicola, con gran giubilo dello sponsor tabacchiero Dunhill...!
Gli effetti speciali sono quanto di più indegno sia possibile trovarsi difronte. Le scene degli sventramenti , difatti, sembrano essere in realtà una sola, ripetuta per tre volte ed insertata in maniera schifosa, a mo' di sequenza hard pirata (di ben altra fattura sono, a tal proposito, le efferatezze de LO SQUARTATORE DI NEW YORK).
Finale tremendamente scialbo e sgonfio (...chi sia il colpevole lo si intuisce già allo scadere del primo tempo !!!)

P.S. : Quasi sicuramente si tratta della prima apparizione cinematografica della giovane Ilona Staller (la prima vittima), nascosta sotto il singolare pseudonimo di Elena Mercuri.

DarkRareMirko  @  14/04/2009 20:51:40
   7 / 10
Discreto thriller di Massi, facente il verso ad un film di Bava avente titolo ultrasimile (6 donne per l'assassino), caratterizzato da un buon doppio finale (nel senso, sono ben due gli assassini all'opera).

Ok gli attori, e Massi farà sia di meglio, riguardo a poliziotteschi vari, sia di peggio, riguardo a mondo movies.

Questo suo film vale ad ogni modo un'occhiata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net